|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: REL vs SVS
-
21-12-2021, 11:14 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Anche Arendal ha la stessa politica senza intermediari e, a mio avviso, è meno brutto esteticamente (considerando che è in salotto).
Stando su XTZ non riuscirei a prendere il 12.17 edge, ma per ragioni di spazio dovrei limitarmi al 10.17. Quindi mi chiedevo se forse non è preferibile andare sul woofer da 12.2 del 1961 1S, anche se in cassa chiusa.PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
21-12-2021, 15:00 #17
In questa discussione un tale afferma di avere ricevuto direttamente dal produttore e misure CEA 2010 dell' Arendal, che sono queste:
(in pratica le stesse del tabellone da me postato nella pagina precedente)
Immagino che il prodotto di riferimento per un confronto sia lo SVS SB2000; sull' uso dei sub in cassa chiusa credo che la discriminante sia sull' analisi dell' estremi inferiore della gamma come si vede dall' ultima colonna (rilevata alla potenza nominale) il punto a -6dB è tra 30 e 40 Hz mentre per il 12.17 edge dovrebbe essere tra 20 e 30 (dato "pescato" in rete, correggetemi se avete un dato diverso!).
Non ho il dato del XTZ 10.17 ma se prendiamo SVS PB1000 (che non c' entra nulla salvo l'essere un sub da 10" in cassa aperta) dal solito tabellone del mio post precedente vediamo che il punto a -6 è tra 20 e 30Hz (anzi a 25Hz precisi).
Conclusione: a parte che questi rilievi non dicono nulla sulla "Pulizia" del suono (sulla quale comunque non ho motivo di dubitare) direi che, ovviamente, sì, va più che bene,, specie se non cerchi di percepire la famosa "botta sullo sterno" insomma quella percezione "corporea" del suono (che comunque richiede un volume decisamente alto) perchè credo di non essere l'unico che a 25Hz non sente praticamente nulla.Ultima modifica di pace830sky; 21-12-2021 alle 15:02
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-12-2021, 17:28 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.257
Senza tanti ghirigori si prende la tabella che hai postato
https://docs.google.com/spreadsheets...#gid=834598950
E si guarda, tra i sub "preferiti", quello che ha l'output superiore a 25Hz (devono fare la prima ottava, mica altro).
Come abbaiamo discusso, il punto a -3dB, senza un riferimento ad una precisa pressione ha poco valore.
(già la tabella che hai postato qua sopra ha molto più senso)
Posso dire che la mia auto fa 25Km/l. Si ma li fa ai 70 in 6a marcia in pianura...LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
21-12-2021, 18:35 #19
Vero, ci sono molte cose che non sappiamo di questo Arendal, in compenso abbiamo la risposta in condizioni standard (CEA 2010) e non è poco.
La "missione" è decidere se in base a questo si può dare una risposta utile all' utente o rimandarlo, come del resto è giusto, a chi abbia ascoltato i due sub (XTZ 10.17 ed Arendal) e sappia dire quale è migliore in base all' ascolto salvo che...
... è piuttosto improbabile che questo "qualcuno" salti fuori.Ultima modifica di pace830sky; 21-12-2021 alle 18:37
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-12-2021, 21:00 #20
Secondo me sta favola che la cassa chiusa sia più "musicale" è una storia un pò troppo raccontata.
I principali problemi, in un qualsiasi sistema, avvengono nel 90% dei casi sotto i 100hz e risolverli comporta spendere soldi in dsp da configurare e in trattamenti passivi spesso costosi, ed è per questo che la maggior "dolcezza" dei sub in cassa chiusa accontenta molti spasimanti del 2ch...sono semplicemente meno performanti e quindi creano meno problemi.
Cmq sia penso che la principale problematica dei prodotti Arendal è che sono poco diffusi e poco testati, quindi sapere a cosa si va in contro è un pò un salto nel buio.
-
21-12-2021, 22:00 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.257
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
22-12-2021, 11:52 #22
Il punto è se secondo te siamo in grado di dare una risposta all' utente (eventualmente chiedendo dettagli sul suo ambiente di ascolto ecc) o se si arriva a concludere che non c'é proprio risposta perché quest' ultima conclusione mi lascerebbe alquanto perplesso.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-12-2021, 12:06 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.257
Il test Cea-2010 che hai linkato tu e pure io è un ottima partenza, eseguito in modalità più o meno standard e senza ambiente ad aggiungere del suo.
Dopo, ogni situazione ambientale aggiunge variabili non prevedibili.
Poi ciascuno può valutare se vuole un sub più "dolce" nella discesa della prima ottava, allora prenderà un cassa chiusa o uno che "tiene" l'spl ma poi crolla, un reflex.
Un reflex lo si può SEMPRE provare con i condotti chiusi da spugne o altro. Non capita nulla di "grave". Al massimo ci sarà una prematura discesa della pressione verso il basso. Il contrario non solo non è possibile (chi si metterebbe a fare un buco...) ma proprio l'altoparlante potenzialmente è meno adatto ad essere convertito (quasi sicuramente si avrà un basso lento, rimbombante).
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
31-12-2021, 13:14 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Alla fine, soprattutto per questioni estetiche e dimensionali, ho preso un Arendal 1961 1S. E' arrivato ieri, l'ho connesso e lo sto facendo rodare un pò prima di calibrare con Audyssey.
Nel frattempo ho un problema:
Come collego il cavo rca tra Denon AVR-X3700H e Sub, inizio a sentire un sibilo costante e fastidioso dai tweeter di tutte le casse collegate al Denon. Il Sub non emette hum o ronzii. Il fischio si sente anche se il sub è spento. Come scollego il cavo sub lato ampli o lato sub il problema sparisce e torna tutto silenzioso. Penso si tratti di un loop di massa, ma non so come risolvere. Ho già provato 3 diversi cavi sub pensando a un problema di schermatura, ma non cambia nulla. Ho anche provato un Audioquest BlackLab con forcelle extra di messa a terra, ma non ha risolto. Il rumore è costante, su ogni ingresso e non è dipendente dal volume (anche alzando non aumenta). Avvicinando l'orecchio ai tweeter si sente un leggero rumore di fondo (buzzzz) e questo rumore, che chiamo sibilo, che prevale. E' un rumore molto acuto e fisso, ad orecchio direi intorno ai 15k hertz (simile all'ultima parte udibile di un frequency sweep).
Che mi consigliate di fare? Il Denon non ha la messa a terra, mentre il sub si.PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
31-12-2021, 14:59 #25
E' strano che il subwoofer abbia il collegamento di terra, va però anche detto che il "terzo polo" della spina energia potrebbe non essere connesso all' interno dell' apparecchio.
Per fare un test occorre ingegnarsi un po', ad esempio sacrificare una spina adattatrice da schuko (o comunque il tipo di spina che troviamo sul sub) a spina "normale" troncando lo spinotto del terzo polo ed interponendo poi quella spina tra cavo alimentazione del sub e presa energia a parete.
Fatta la verifica con le opportune cautele (ad esempio a sub spento visto che anche così si sente il disturbo) la conseguente scelta di non collegare il sub a terra in modo permanente è personale, alterare l'impostazione di sicurezza decisa dal fabbricante mette quanto meno di fronte ad un dilemma.Ultima modifica di pace830sky; 31-12-2021 alle 15:00
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-12-2021, 16:22 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Grazie! Nel frattempo avevo risolto proprio così. Eliminando il collegamento di terra dal Sub il problema scompare. Ho sentito anche l'assistenza arendal, mi hanno detto che non ci sono problemi a non collegare la terra, avendo i loro sub il telaio con doppio isolamento. Prossimamente vi farò sapere come suona. Grazie
PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
31-12-2021, 18:31 #27
Ottimo, così hai anche la conferma ufficiale che sei in piena sicurezza!
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)