Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510

    Identificazione guasto su cassa. Crossover o bobina altoparlante ?


    Ho un diffusore CANTON GL409 3 vie così organizzate. Un tweeder un mid range e due low range. In totale quindi ci sono 4 altoparlanti, due sono in parallelo quindi 3 vie.


    Il problema è che le due in parallelo gracchiano.
    Ecco lo schema della diffusore

    [IMG][CUT][/IMG]

    Dato che gracchiano entrambe, può essere ragionevole pensare che L1-C1 siano il problema ?
    Oppure magari è solo una delle bobine dei due coni che sta dando problemi all'altra ?

    Il crossover ha data di produzione 2006, potrei quindi ipotizzare che sia il condensatore C1 ad essere arrivato a fine vita. Può dirsi lo stesso degli induttori a bobina ? Cioè anche gli induttori si deteriorano nel tempo come i condensatori ?
    Ultima modifica di angelone; 29-11-2021 alle 17:53 Motivo: Rimossa immagine con dimensioni superiori a 800x600

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le induttanze (L1) sono realizzate avvolgendo un filo di rame di sezione adeguata intorno ad un nucleo di ferrite non invecchiano più di quanto invecchi un qualsiasi altro filo di rame e comunque non si riesce ad immaginare come possano avere un simile effetto.

    Il condensatore non è poi così vecchio, certo tutto può succedere anche se me sembra improbabile...

    ...tutto ciò è avvenuto così, senza nessun indizio che qualcosa si stesse guastando? Se fossero le bobine potrebbe essere stato un precedente ascolto a volume moto molto alto (non basta che sia semplicemente eccessivo) a danneggiare qualcosa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Ascolto a volume alto assolutamente no, anzi solitamente è molto molto basso stando in un condominio. Per capirci, con l'ampli non vado mai oltre -38dB

    Le casse si sono fatte un trasloco,le ho imballate e trasportate personalmente con molta cura, ma 300km in auto se li sono fatti.
    Ultima modifica di Ronzino; 29-11-2021 alle 11:53

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Una possibilità è smontare i woofer per una ispezione visiva, magari qualche cavetto va a strusciare sui coni o cose del genere.

    Un bravo riconatore saprebbe dire se le bobine dei woofer strusciano sui magneti (=qualche botta ha determinato un problema nel sistema magnete+cestello) semplicemente spingendo la membrana - non oltra la normale escursione ovviamente - ed auscultando se qualcosa gratta.

    L' ho visto fare ma non vorrei incoraggiarti troppo a farlo da te perché si rischia di peggiorare le cose.

    Tra i servizi offerti dai riconatori c'é anche il ricentraggio della bobina, a differenza di quanto succede con la bordatura il woofer resta "originale" in ogni sua parte.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-11-2021 alle 16:04
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •