Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Credo di poter rispondere anche io: nel disegno in basso a sinistra è indicato come rimuovere le barrette (sono quelle con la freccia nera che indica verso l'esterno).

    Mi sembra impossibile che le barrette manchino, se i tweeter restano scollegati te ne accorgi immediatamente il suono risulterebbe ovattato, gli strumenti più spostati sulla gamma degli acuti si sentirebbero appena.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    112
    Buongiorno Pace e grazie. Ho controllato ma pare che le barrette non ci sono eppure la cassa suona bene sia nei bassi che nei tweeter. Alla luce di ciò cosa faccio? Provo a mettere un'altra coppia di cavi nei vani sottostanti seguendo il disegno? Non vorrei danneggiare qualcosa...

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Si possono fare dei ponticelli con degli spezzoni di cavo, qui sotto in foto sono terminati con forchette ma se sono solo cavi spellati è uguale:



    In questo esempio il cavo che va all' ampli (terminato con banane) è stato collegato con un polo sulla parte superiore ed uno nella inferiore ma è solo per comodità.
    Ultima modifica di pace830sky; 27-12-2021 alle 10:18
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    112
    Ora che vedo la tua foto penso di aver fornito una informazione sbagliata. I ponti ci sono e sono dorati. Scusate. A questo punto presumo che posso mettere un'altra coppia di cavi. Se si, qual è il guadagno? Cosa dovrei notare? Grazie

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    La questione è stata variamente affrontata in vari thread.C'è chi sostiene che utilizzando il bi-wiring si ottengano miglioramenti sonori e chi sostiene che è solo uno spreco di cavo e soldi senza avere nessun miglioramento tangibile.Cosa diversa è il bi-ampling che consiste nel far pilotare i woofers e i tweeters da due amplificatori distinti.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    112
    Ohhhh, finalmente: allora non sono io che stò diventando sordo. Grazie Gerhonimo. Ci proverò avendo 50m di cavo ed essendo i frontali vicino al sinto.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    112
    Una domanda però mi sorge spontanea: dopo 5 anni quale salto di qualità\tecnologia hanno avuto i cavi per diffusori? Ho notato che ho attualmente 3 tipi diversi di cavi, ora dal momento che ho appena acquistato i migliori o meglio i più recenti, vi chiedo se è lecito aspettarsi una qualità del suono superiore?

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Anche quest'argomento è stato trattato più volte nel forum e il parere di maggioranza è che non percepirai alcuna miglioria.Usare un cavo da 2,50€ al metro o usarne uno di 25€,con elettroniche entry-level o mid-level non produrrà una tangibile miglioria per le tue orecchie.Ovviamente non escludo casi di autoconvincimento o suggestione,ma avendo avuto modo di fare qualche tentativo con il mio impianto,la mia opinione resta quella che ti ho dato.Tutto questo a meno che i cavi che hai sostituito non fossero danneggiati o ossidati o ammalorati in qualsiasi altro modo da non riprodurre correttamente il suono e quindi questi nuovi ti permetteranno di ascoltare correttamente.
    Ultima modifica di gerhonimo1966; 27-12-2021 alle 13:38
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    112
    Grande Gerhonimo, mi hai tolto ogni dubbio. Per par condicio e perché ho usato 3 cavi diversi procederò alla loro sostituzione con quelli nuovi. Vi farò sapere anche se qualcuno avrebbe dovuto dirmelo sin dall'inizio del momento che sono appena rientrato dopo una lunga assenza. Auguro a voi 2 e a questo magnifico Forum un felice 2022!
    Ultima modifica di Panama; 27-12-2021 alle 13:44

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    112
    Ultimi dubbi: come surround ho 2 Jbl ES 20, dove li attacco al Denon? Surround o Surround back? Inoltre, con un 5.1 come si configura il Denon? Surround Dolby o surround back? Santa pazienza....

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Surround.

    I morsetti "surround back" possono essere utilizzati per vari scopi a seconda delle esigenze impostando opportunamente il paramentro "amp assign" oppure lasciati liberi come credo che sia il tuo caso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Come suggerisce implicitamente pace830sky nel 5.1 i surround back non vanno utilizzati e l'ampli va impostato come 5.1 surround.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    112
    Grazie Signori. E sul Denon? Come si imposta il 5.1? Surround Dolby?
    Inoltre la guaina nera, mostra una striscia bianca sul dorso del cavo, l'ho messa sul Rosso ad entrambi le estremità. Va bene? oppure è indifferente basta non invertire?
    Ultima modifica di Panama; 30-12-2021 alle 20:27

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' indifferente nel senso che decidi tu se la striscia bianca va sul nero o sul rosso una volta per tutte quindi su tutti i morsetti mantieni ciò che hai deciso.

    Il Denon supporta diverse modalità di gestione canali, se il segnale che arriva è 5.1 dovrebbe passare in automatico a DD 5.1, se il segnale è stereo dovrebbe passare a stereo MA l'apparecchio "ricorda" l'ultima impostazione precedente. Esempio:

    >guardo canale Tv stereo, il Denon è in "stereo"
    >imposto "tutti i canali stereo" e resto sul canale TV
    >apro netflix e faccio partire un film 5.1: il denon dovrebbe passare in automatico a DD 5.1 (*)
    >chiudo Netflix e torno a guardare il canale TV: il Denon "ricorda" che usavo "tutti i canali stereo" e lo imposta

    A me capita che il sinto "ricorda" due impostazioni diverse per i canali SD e quelli HD perché le codifiche audio pur essendo stereo sono diverse.

    Nota: l'impostazione "Dolby Surround" i applica alle sorgenti stereo per avere artificiosamente 5.1 canali ma se la sorgente è DD 5.1 non esiste.


    (*) se non lo fa c'é un problema nelle impostazioni audio del TV
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    112

    Chiarissimo, grazie ancora e Buon 2022!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •