Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Non so se c' entri ma fa anche tornare i conti con quella che potrebbe essere la curva dell' impedenza, se fosse simile a quella da me postata in precedenza.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    partendo da questo tweeter:

    https://www.dibirama.altervista.org/...-200-wmax.html

    vedi come l'impedenza tende a salire a 10 e 20K, effetto induttanza della bobina stessa del tweeter.

    ipotizzando di voler fare un diffusore attorno gli 88dB 2,83v /1m, l'effetto della C da 1uF che bypassa la resistenza è quella di "lasciare libera" l'attenuazione della R da 6,8 in gamma altissima. Se guardi la finestra "filter" noti come la linea è, dai 3KHz a 12KHz 3 4 dB sotto il riferimento zero, mentre tente a risalire verso i 20K, quindi la gamma altissima non sarà affetta da questa attenuazione.
    E si nota anche in "impedance" dove in altissima la salita dell'impedenza ha un rallentamento.
    La risonanza propria del tweeeter, verso i 770Hz viene "inglobata" dall'attenuazione generale del filtro ma ne rimangono lievi tracce in "filter"


    https://i.imgur.com/bxv66eF.jpg
    Ultima modifica di marklevi; 03-11-2021 alle 10:40
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sì avevo intuito (ma era solo una intuizione) questo aspetto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •