Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    25

    Passaggio cavi potenza assieme a cavi elettrici


    Buongiorno, mi scuso se l'argomento è già stato posto, ma non sono riuscito a trovarlo.
    Ho necessità di collegare due diffusori posteriori (senza pretese) passando i relativi cavi all'interno di un corrugato con presenti cavi elettrici.
    Premetto che è l'unica alternativa che ho: non ho altri corrugati, non posso fare tracce nel muro, non posso usare canaline esterne, non posso fare collegamenti wireless, non posso divorziare.
    Detto ciò, tralasciando questioni di alta fedeltà, qual è il modo meno peggio di fare il collegamento?
    Da quel poco che so la normativa in generale imporrebbe l'uso di cavi con schermatura almeno pari alla massima tensione che circola nel corrugato, quindi 250V: ho trovato qualcosa di audio, ma costa una fucilata... Ah, non l'ho detto, non posso spendere una fucilata.
    Chiedo: direi una eresia se dicessi di usare del normale cavo elettrico da 2.5 mm2? Non sara OFC, ma almeno dovrebbe evitarmi il remoto caso che mi entri la 230 nell'amplificatore dalla parte sbagliata.
    Ci sono altre idee?
    Grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tranquillo che la 230 non passerà la guaina dei cavi, sempre che questa non si danneggi mentre il cavo viene tirato nel corrugato.
    Nelle scatole sì co sono punti scoperti sotto tensione, occorre la necessaria cautela.
    Anche se non hai problemi di impianto "a norma" (dovendo vendere o affittare la casa puoi sempre sfilare i cavi e amen) resta comunque il rischio che entrino disturbi non certo direttamente nella casse ma direttamente o indirettamente i cavi delle casse sono collegati alla massa dell' apparecchio e da lì il disturbo può finire nella parte preamplificazione che è più sensibile. Ma è appunto solo un rischio.

    Tutto ciò premesso in casa mia non lo farei
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.228

    Perchè non puoi divorziare se l'altra parte ti vieta di seguire il tuo hobby? io L'ho fatto , anzi saresti pure dalla parte della ragione

    Il cavo elettrico normale ha delle prestazioni pari al 99,99% di un cavo da 1000 euro, non sono certo li le differenza, se poi parliamo di canali surround c'è ben poco da preoccuparsi

    Schermatura e tensione di isolamento non ci azzeccano molto, nei cavi di alimentazione e potenza non serve alcuna schermatura, quella si usa per i miscrofoni e per i cavi phono.

    Tensione... appunto se usi un cavo per la 230V, ciascun cavo avrà l'isolamento adatto a lavorare insieme vicini. Eviterei di acquistare un cavo vecchio di 40 anni con la guaina secca e crepata (capics'amme )

    "disturbi"? Mah, io dietro le elettroniche ho tutto legato assieme, segnale, rete, alimentazione, potenza e MAI ho avuto il minimo problema. I problemi di disturbi, hum, ronzii, etc riguardano più i collegamenti a livello di segnale: bassi livelli ed alte impedenza
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •