Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    677

    Consiglio per acquisto subwoofer certificato THX


    Siccome vorrei cambiare il subwoofer, ho visto che molti sono "certificati THX".

    Secondo voi ha senso o è solo una trovata pubblicitaria?
    Che vantaggi avrebbe?

    Inoltre servirebbe anche un AVR certificato THX oppure vanno bene tutti indifferentemente?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Ultimamente THX è più che altro marketing, i Velodyne DD+ non sono THX ma sono fra i migliori al mondo per esempio.
    Va bene qualunque AVR, non deve essere certificato THX.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.258
    ci sono dei kit 5.1 Logitech da 200 euro, marchiati THX, capirai cosa possa garantire...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Partirei da dimensioni della stanza e budget come sempre.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    677
    Quindi più trovato pubblicitaria che altro, pare di capire.

    Una curiosità, nel caso di un subwoofer che abbia le impostazioni THX... sarebbe quindi meglio attivar THX o considerare le classiche impostazioni?


    @pace830sky, giusto... sul budget ci devo ragionare, ora vorrei capire cosa escludere o cosa considerare
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Possono andare bene tutte e due, secondo me non c'è meglio o peggio, le ascolti e vedi quale preferisci, la "classica" o la rielaborazione THX. Se vuoi ascoltare THX oltre che L'AVR anche le casse devono esserlo, soprattutto le surround/Back.
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    677
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Se vuoi ascoltare THX oltre che L'AVR anche le casse devono esserlo, soprattutto le surround/Back.
    Prima dal tuo post avevo inteso che non servisse un avr certificato thx per utilizzare la tecnologia presente nel subwoofer.

    Ora dici che per sfruttare thx serve non solo il subwoofer, ma anche avr e tutti i diffusori dell'impianto ht?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Confermo, non serve un AVR certificato THX per collegare e ascoltare un sub THX.
    Se invece vuoi ascoltare la rielaborazione THX e aderire ai loro dettami, ti serve tutto, AVR e diffusori.

    https://www.thx.com/product-category/at-home/
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #9
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    677
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Confermo, non serve un AVR certificato THX per collegare e ascoltare un sub THX.
    Se invece vuoi ascoltare la rielaborazione THX e aderire ai loro dettami, ti serve tutto, AVR e diffusori.

    https://www.thx.com/product-category/at-home/
    Grazie mille, anche per il link, che è interessante
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933

    Di nulla Master!
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •