Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    329

    Posizionamento diffusori anteriori per un ascolto ottimale


    Volevo porti una domanda sul corretto posizionamento dei diffusori a torre anteriori.
    Se non sbaglio la regola dice che questi devono essere leggermente inclinati o meglio convergenti verso quello che è il centro di ascolto e non posizionati perpendicolarmente alla parete. Questo sicuramente vale quando il punto di ascolto è una singola poltrona con un singolo spettatore, ma nel caso l'impianto venga utilizzato da più persone assieme anche per la visione di film in HT e il punto di ascolto è un divano con 3 o 4 persone sedute, quindi non abbiamo più un singolo punto di ascolto, ma avremmo una ipotetica linea di ascolto larga anche oltre un metro.
    In questo caso, non è meglio posizionare i diffusori perpendicolarmente alla parete e limitare al massimo la loro convergenza verso il punto centrale?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    a chi volevi porla?

    in realtà è possibile ottimizzare per un solo punto precis dell spazio. Ma non è che gli altri "non sentono". Mettere le casse inclinate o parallele alla parete ha più a che fare con la dispersione degli acuti e con le prime riflessioni sulle parete laterali.

    In poche parole... metti a punto il sistema per sentir bene nel punto di ascolto principale. chi stà a lato sentirà bene lo stesso.
    Altrimenti i cinema dovrebbero essere ad un posto solo
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    329
    Per cui mi sembra di capire che è comunque meglio farle convergere anche se poi alla fine non verranno ascoltate da un punto singolo, ma da tutto un divano 4 posti, giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    73
    Ciao , fondamentalmente ho la stessa situazione a casa.
    E' un 2.1 (ma il "2" è composto da 4 casse frontali). Una volta che hai trovato la "soluzione" giusta per una singola posizione, gli altri sentono bene.
    In ogni caso , nel mio caso, molto fa il basso, uniformando l'ambiente con un suono morbido.
    Adesso bisogna vedere le tue torri , come sono configurate e come le fa "muovere" il tuo ampli o sinto ampli.
    In ogni caso, devi provare provare provare, perchè quello che è valido per me (come componentistica, ambiente , sorgenti etc) può non valere per te. Ma , sicuramente, provare e avvicinarti al tuo gusto , è la cosa fondamentale.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il ragionamento va fatto in termini di angolo per cui la distanza di una seduta del divano rispetto all' altra (diciamo 60-80cm) non ha lo stesso effetto se il divano sta a 2 metri dal fronte o se sta a 3 metri. Lo dico con certezza perché usando casse in prossimità 8sul tavolo) ho visto che il posizionamento è molto più critico che non ascoltando le stesse casse a 2-3mt di distanza (la prossimità riduce molto anche l'effetto dell' ambiente).

    In un sistema multicanale le posizioni laterali del divano sono ancora più sfavorevoli, sempre se le distanze sono piccole, per una diversa distanza dai surround posteriori, nei casi più disgraziati ho visto (in foto su questo forum) disposizioni in cui una parsona sedutalateralmente aveva le orecchie a meno di un metro da uno dei due surround ed a due metri ed a due metri e passa dall' altro.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    329

    Io ho il divano poggiato al centro della parete posteriore, i frontali e centrale sono a circa 2,70 mt, i sorround sono posizionati nell'angolo tra le pareti laterali e quella posteriore, orientati verso il divano e sono equidistanti dal punto centrale del divano. Ho eliminato per questioni di spazi il centrale posteriore, ma anche perché era praticamente attaccato alla nuca di chi sedeva sul divano.
    Il subwoofer è posizionato sulla parete laterale dx tra un mobile e torre sorround dx, quindi quasi vicino alla parete di fondo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •