Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    34

    Help Scelgo 5.1.2 oppure 7.1


    Salve a tutti dopo aver letto consigli qua e là volevo chiedere a qualcuno di voi esperti.

    Ho un amplificatore Denon avr-x2500H collegato a delle casse KEF impedenza 6 ohms


    Sono un totale di 5 casse più subwoofer stereo della AR.

    Le casse frontali sono a colonna, poi ho il centrale, e le posteriori per il sorround.

    Ecco la domanda, visto che l'amplificatore ha la possibilità di altre 2 uscite.
    Ma cambia la modalità in basse alla loro posizione.

    Infatti meglio metterle sopra la posizione di ascolto incassate nel controsoffitto oppure dietro in fondo alla stanza sulla parete magari in alto?

    La conformazione della mia stanza è di 6mt per 4 metri con un'altezza di 2,7mt.

    Vi metto anche un disegno della stanza con le posizioni attuali.

    Ultima modifica di regster; 20-11-2020 alle 12:54

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    34
    Dopo giorni nessuna risposta..
    Il mondo di internet si sta evolvendo verso i social e i forum vengono abbandonati.

    Postata la stessa domanda su Fb in diversi gruppi e SU TUTTI ho avuto risposte valide ma anche non valide.

    Resta il fatto che qui niente. Grazie lo stesso

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    @regster
    Questo è un forum tecnico e non un social o un call center...
    Se nessuno ti ha riposto Forse dico forse il quesito andava dettagliato per esempio specificando la tipologia degli attuali diffusori e meglio ancora indicando la possibile posizione della coppia aggiuntiva.
    Rispondere a caso non rispecchia lo spirito di questo forum se poi si va di fretta ....
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    34
    Forum tecnico sicuramente!
    Il forum creato per condividere idee dare consigli con i più o meno esperti.
    Anche nei social succede la stessa cosa.
    La posizione della coppia aggiuntiva è descritta nel primo post e la coppia di diffusori, visto che ancora era in fase di acquisto, era tutta da valutare insieme a questo forum.
    Le casse già presenti sono KEF come descritto nel primo post.


    Le domande che sono/potrebbero venire in mente (eventuali casse e posizioni e modelli casse presenti) a tutti quegli esperti del suono che visitano questo forum vogliosi di aiutare chi ha bisogno di un consiglio, sarebbero state soddisfatte in risposta alla loro domanda presentata.

    Forse e ribadisco Forse non era interessante o non importava a nessuno del mio quesito.

    Non pretendo la risposta immediata ovviamente, ognuno di noi ha il tempo contato e poi è solo passato mezzo mese.
    Ultima modifica di regster; 06-12-2020 alle 07:09

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    C' é una terza possibilità: che a quesiti come il tuo si è già risposto un milione di volte, anche molto di recente, per lo più ad utenti "meteora" che si iscrivono, aprono una discussione, ottengono una risposta (o magari no) e spariscono per i prossimi 5 anni...

    ...tu capisci che proprio a voler fare del volontariato ci sono modi migliori di rendersi utili all' umanità...
    Ultima modifica di pace830sky; 06-12-2020 alle 07:28
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    34
    Utenti pilastri che popolano il forum potrebbero segnalare i post che possono far da riferimento ad argomenti simili, anche questo significa aiutare.

    Questa cosa degli utenti meteora poi non la capisco, cioè un utente deve iscriversi perché magari ha comprato o deve farlo ancora, un impianto per la casa.

    Dopo aver "ricevuto" sul forum un buon consiglio, deve rimanere vigile alle domande degli altri anche se proprio lui stesso è a dichiarare che non ha esperienza nel campo?

    Come giustamente dicevi ci sono troppi fattori (modelli di casse e ampli... Etc) che un utente senza esperienza possa permettersi di dare un consiglio.. Magari facendo fare acquisti sbagliati.

    L'unico consiglio potrebbe darlo se un utente con il suo stesso sintoamplificatore, stesse casse e modello e stessa forma della stanza presentasse una domanda simile alla sua..... �� Penso ci siano veramente poche possibilità che questo avvenga.

    Rendersi utili volontariamente è bello, per dare una domanda o indirizzare l'utente a domande simili.

    Ma è vero, ci sono modi migliori per rendersi utili verso l'umanità.
    Ultima modifica di regster; 07-12-2020 alle 04:34

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I post che dici dovrei comunque andarli a ricercare per segnalarteli, magari mi costa meno riscrivere tutto da zero...

    ...comunque se riesci a vedere il forum come una comunità e ti fa piacere farne parte continua a frequentarlo ed a condividere esperienze, non è mica un club esclusivo...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    34
    Hai ragione, io ho soltanto fatto una riflessione sul fatto che tutto si sta muovendo verso i social come punto di incontro su argomenti tecnologici e non, tutto qua non mi sembra di aver ferito qualcuno.

    Certo che vedo il forum come comunità e mi fa piacere farne parte.

    Buona giornata anche a te ��

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da regster Visualizza messaggio
    Utenti pilastri che popolano il forum potrebbero segnalare i post che possono far da riferimento ad argomenti simili, anche questo significa aiutare
    Ottima idea, potresti pertanto iniziare tu, visto che la consideri cosa così ovvia.

    No, tu preferisci aspettare che ti scrivano la risposta, senza prenderti la briga di andare a verificare se dell'argomento si sia già parlato o meno; molto più comodo, gli altri iscritti sono qui solo per fare la pappa pronta a chi è pigro e non vuole scomodarsi e perdere un po' di tempo.

    Scusa se poi il forum chiede di "iscriversi", mi pare però che per leggere le varie discussioni e risposte non sia richiesta alcuna iscrizione, pertanto non vedo motivo per lamentarsi, probabilmente è una scocciatura perdere quei 5 minuti necessari ad iscriversi (cosa indispensabile alla sopravvivenza del forum).

    Comunque, come ti è già stato fatto presente, questo non è un call center, oltre ad essere OT.

    Nel caso volessi rispondere a questo intervento sei pregato, prima, di leggere il regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.550
    Io mi ritengo solo un appassionato con competenze pari a 0,1 e quel poco che so l’ho imparato sui forum, questo compreso.
    Parlando per me, non mi piace FB e penso che un forum come questo sia la sede giusta per affrontare questi argomenti.

    Ho letto il 3d e non ho risposto perché, se esponessi il mio punto di vista, verrei preso ogni volta x pazzo.
    Bene, visto che i non intervenuti sono stati chiamati in causa, il mio punto di vista è il seguente:

    - quel Denon come altri entry level con mille canali, con un’alimentazione, delle capacità di pilotaggio e un suono “così così” (sono buono) non li voglio nemmeno regalati

    - venderei il Denon

    - prenderei a 2/300€ un ampli top di 15 anni fa che supporta 7.1/7.2 canali

    - me ne infischierei delle decodifiche ad oggetti

    - prenderei un lettore top come Oppo, sempre usato

    - lo collegherei tramite uscite audio analogiche multiple che, nel 99% dei casi, sono più affidabili

    - vivrei sereno sapendo, provato diverse volte sulla mia pelle, che il suono sarà al 99% migliore e la spesa sarebbe più o meno quella.

    Perché Denon come altri ha abbandonato la produzione di lettori?
    Perché i lettori in commercio non hanno più uscite analogiche e le entrate multiple stanno scomparendo pian piano dagli ampli?
    Perché non implementare i lettori con correzione ambientale come Dirac?

    Se ho un Krell hts o un Linn kisto, devo buttarlo perché non ha le hdmi?
    Non mi piace la direzione che ha preso il mercato.
    Se la Denon e altri facessero lettori così sarei il primo a comprarli e a consigliarli, ma visto che l’andazzo è questo, soldi non ne butto malamente.
    Se ragionassero tutti come me il mercato andrebbe in malora? Sbagliato, perché la circolazione dell’usato alimenta le vendite del nuovo. Ci sarà sempre una quota consistente di gente che compra nuovo.
    Inoltre, se i brand recepissero tutti i punti di vista, probabilmente qualche lettore così venderebbe bene (vedi gli ultimi Oppo 203/205).

    @regster: capito perché non ho risposto? Faresti un impianto così?
    Mi rispondo da solo: no.
    Eppure ti posso assicurare, da appassionato, che sarebbe notevolmente migliore, con l’unico limite di 7.1 canali.

    PS: l’elaborazione non nativa Logic7 di Harman/Lexicon che espande a 7.1 i segnali audio, non è affatto male.
    Ho fatto un impianto per un amico e rielaborando ai canali aggiuntivi segnali stereo, finalmente riesco a dare un significato ai surround back al di fuori dell’utilizzo tradizionale (colonne sonore native 7.1 in inglese).
    Il Lexicon rv 5 che ho preso per il mio amico e’ costato 300€ ed è infinitamente migliore di qualsiasi entry level.
    Ultima modifica di fedezappa; 07-12-2020 alle 11:05
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.307
    la risposta è semplice "cosa vedi?":

    Di contenuti DD/DTS 7.1 ci sono moliti BD.

    D contenuti ATMOS in italiano ci sono : the witcher su netflix, 2 BD UHD e contenuti di apple tv+.

    Di contenuti ATMOS in inglese è pino sui VOD.

    Poi tutti i contenuti DD posso essere upscalati da 5.1 -> ATMOS, e DTS 5,1 -> DST:X dal amplificatore in modo molto decente sol DSU e il DTS neutral:X.

    Dovresti essere tu a fare una valutazione ,magari delle casse rimediate di qualsiasi tipo per provare, se ti piace più il 7.1 o 5.1.2.

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Non mi piace la direzione che ha preso il mercato. ..........[CUT]
    il sony STR-DN1080 è stato premito con 5 stelle da What Hi-Fi per 3 anni... soluzioni "HDMI" ci sono basta cercare.

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    PS: l’elaborazione non nativa Logic7 di Harman/Lexicon che espande a 7.1 i segnali audio, non è affatto male.
    Ho fatto un impianto per un amico e rielaborando ai canali aggiuntivi segnali stereo, finalmente riesco a dare un significato ai surround back al di fuori dell’utilizzo tradizionale (colonne sonore native 7.1 in inglese).
    ATMOS comprende anche dolby surround upmixer come il DTS il dts neural x, che sono soluzioni molto più raffinate e adeguate per i film.
    Il dolby pro logic iiz e il DTS Neo:x di sono da moltissimi anni, il 7.1 come il 5.1 + frontali alti hanno un senso da molti anni.
    Ultima modifica di ovimax; 07-12-2020 alle 11:42
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    34
    Grazie Ragazzi (ovimax e fedezappa) delle vostre esperienze e consigli. Io ho dovuto cambiare sinto amplificatore perché il mio vecchio onkyo non aveva le entrate hdmi.

    Quindi avendo collegato una nvidia shield 2017, non potevo pilotare i segnali DTS in quanto non ha uscite ottiche ma solo hdmi.

    Quindi ho deciso di sostituire il mio vecchio amplificatore con il Denon in oggetto.

    Devo dire che la qualità sonora forse era più buona sull'onkyo...

    Ma adesso ho il Dolby Digital.!

    Ho posizionato altri due diffusori nel fondo della stanza in alto rivolti verso le sedute degli ascoltatori in modo da avere un 7.1.

    E da quello che ho capito come ben dite anche voi, ci sono pochi titoli che riproducono atmos.

    In questo momento sto utilizzando Dolby Digital X per poter sfruttare Tutti gli altoparlanti e devo dire che il suono non è niente male.


    @nordata :
    Come ho detto non ho una grande esperienza in merito Ma se posso aiutare qualcuno lo faccio di sicuro, non sono come un pescatore che butta l'esca e poi seduto aspetta i pesci che abbocchino.

    Prima di postare avevo letto e cercato ovunque anche su questo forum l'argomento domandato.

    Ripeto Era solo una riflessione senza malizia sul fatto che molti utenti tendono a stare sui social e ad abbandonare i forum. Ovviamente Questo è un mio pensiero personale non volevo offendere nessuno.
    Se vi siete sentiti offesi, porgo le mie scuse.

    Non sto qui a polemizzare Anche perché non è costruttivo per nessuno oltre ad essere off topic
    Ultima modifica di regster; 08-12-2020 alle 08:28

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.307
    Citazione Originariamente scritto da regster Visualizza messaggio
    E da quello che ho capito come ben dite anche voi, ci sono pochi titoli che riproducono atmos.
    ........[CUT]
    no, ma ci saranno sempre di più si spera , I 7.1 ci sono solo nei BD.

    Se devi fare upmix allora meglio 5.1.2, prova a spostare i diffusori di prova

    Citazione Originariamente scritto da regster Visualizza messaggio
    In questo momento sto utilizzando Dolby Digital X per poter sfruttare Tutti gli altoparlanti e devo dire che il suono non è niente male...........[CUT]
    "Dolby Digital X" non esiste.

    http://manuals.denon.com/AVRX2500H/E...SYhrhvtgzs.php

    avrx2500h usa o il dolby surround del ATMOS o il dts neutral :x
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.550
    @ovimax, conosco benissimo il prologic IIx, l’ho da anni e non mi dispiace affatto.
    Ho citato il Logic7 perché, prima su un Harman poi su Lexicon, mi ha convinto ancora di più, seppur sia una rielaborazione molto simile. Probabilmente sul mio giudizio ha influenzato anche il risultato sonoro generale indipendentemente dall’efficacia di questa rielaborazione.

    Il Sony che citi avrà un ottimo rapporto q/p, non lo discuto, altrimenti penso che una testata non si sbilancerebbe con un 5 stelle, ma ad un prezzo molto basso offre una moltitudine di features, da qualche parte bisognerà risparmiare.’

    Prima avevo citato un esempio di un oggetto “in un l’altra lega” per prestazioni, costruzione e prezzo.
    Ora, il sostituto con Atmos (rv-6), nonostante abbia fatto una consistente cura dimagrante (ho dato uno sguardo veloce alle specifiche e pesa la metà, si sarà convertito a classe D come tanti altri), è prezzato a 4/5 k (listino). E l’rv-5 ai tempi era più o meno lì.
    Non che i listini dicano tutto, anzi, solo per dare un ordine di grandezza alle cose.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.307

    Logic7 sinceramente non lo conosco... uno dei pochi.

    dolby surround upmixer a detta di tutti è il migliore per fare upscaling soprattutto per la musica 2.0 perchè ha il "Center Spread".
    Il centrale non viene usato, 2.0 diventa 4.1.2 cosi rimane la spazialità del audio stereo
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •