Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Opinioni diffusori KEF

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    13

    Opinioni diffusori KEF


    Ciao a tutti, sto cercando opinioni, da chi le possiede o le ha sentite all'opera, in merito ai diffusori della KEF.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Di che serie in particolare?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    13
    Prima cosa se in generale...sono un buon prodotto?
    Se volessi entrare nello specifico, sempre per creare il mio Atmos 5.1.4, Kef R3 o qualcosa di meno caro (sempre Kef). Pensavo inoltre a queste KEF Ci200.3QT per via del problema di non poter installare ad altezza testa i Surround posteriori.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Le KEF sono parte della storia dell'HiFi fin dal lontano 1961 quasi 60 anni.
    Dire sono un buon prodotto è un concetto piuttosto riduttivo, hanno costruito dei diffusori che sono stati dei riferimenti la 105.2 tra gli altri, oggi tra i loro top di gamma puoi trovare la linea BLADE giunta alla II versione...con prezzi ancora terreni poi più su c'è la linea MUON diffusori strepitosi...che ho sentito un paio di anni fa a Milano, concepiti per grandi ambienti e dato il loro costo destinati purtroppo ad una cerchia ristretta di appassionati audio.
    Detto questo valuterei anche la serie Q che ha delle ottime proposte per quanto riguarda l'allestimento di un sistema DA...
    Puoi anche valutare soluzioni alternative, In wall per esempio dipende dai limiti e dagli spazi disponbili
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    13
    Tra questi modelli quali possono fare da Surround dietro e/o anche laterali da poterli incassare IN ALTO nel cartongesso?
    Ci200.3QT
    Ci3-80QT
    Ci200QR
    Ci160Q
    RCi4100QL

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    in alto quanto?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    13
    Purtroppo l'abbassamento del cartongesso posteriore, dove metterei i Surround appunto posteriori, sarà 240cm

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    funzioneranno più come canali Atmos... conscio che il posizionamento è infelice ma come penso il WAF sia a zero...per altre soluzioni... non ti resta che considerare una soluzione d'incasso orientabile verso il punto di ascolto...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Per gli atmos scegli quattro circolari che puoi posizionare secondo lo schema suggerito da Dolby Laboratories.
    https://www.dolby.com/about/support/...r-setup-guide/
    Per i surround potresti utilizzare quelli orientabili che avevi eposto al terzo post.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220

    comunque il coassiale "Kef Uni-Q" è un trasduttore straordinario, con 40 anni di evoluzione sulle spalle. è la soluzione migliore in casa perchè il midwoofer "contiene" l'emissione del tweeter e ne limita le riflessioni ambientali. Certo il discorso si limita all'emissione in gamma medio-alta perchè poi servirebbe il midwoofer in una guida d'onda a sua volta, ma questa dovrebbe avere il diametro di 1m per avere effetto fino ai 200Hz
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •