Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279

    B&W 704 S2 con Denon AVR3313


    Buonasera,
    avrei intenzione di aggiornare un impianto 5.1 con una coppia front di B&W 704 S2 ed il centrale HTM71.

    Vorrei sapere se queste torri (le più piccole della serie 700) sono agevolmente pilotabili con il sinto Denon AVR3313
    con specifica di 125w per canale (8 ohm).
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Agevolmente ...è una affermazione importante... se non esageri con la manopola del volume si possono pilotare sufficientemente bene...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Agevolmente ...è una affermazione importante... se non esageri con la manopola del volume si possono pilotare sufficientemente bene...
    Aggiungo che l`impianto è in un salone piuttosto grande ma la zona di ascolto è un area regolare di 4x4 mt e che l`utilizzo è prevalentemente per HT

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Agevolmente ...è una affermazione importante... se non esageri con la manopola del volume si possono pilotare sufficientemente bene...
    Collegare i due frontali al Denon 3313 in BiAmp (il denon permette di farlo utilizzando le uscite surround back) potrebbe dare vantaggi?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    I vantaggi ci saranno ma non pensare a cose stravolgenti. Il problema principale è dato dall’impedenza delle 704 che scendendo sotto i 4 ohm e grava sull’ampli che scalderà e tenterà di andare in clipping alzando troppo il volume ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    il problema principale è dato dall’impedenza delle 704 che scendendo sotto i 4 ohm e grava sull’ampli che scalderà e tenterà di andare in clipping alzando troppo il volume ...
    Perdona la mia ignoranza....perché l'impedenza delle 704 che è 8 ohm dovrebbe scendere sotto i 4 ohm ?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Di seguito le caratteristiche
    CARATTERISTICHE
    Caratteristiche tecniche Tweeter disaccoppiato con cupola in carbonio
    Midrange FST con membrana Continuum
    Midrange disaccoppiatoWoofer con membrane a profilo Aerofoil
    Condotto Flowport™
    277mm (10.9 pouces) avec grille et bornes de connexion
    298mm (11.7 pouces)
    Descrizione 3 vie bass reflex
    Trasduttori 1 tweeter disaccoppiato con cupola in carbonio da 25 mm ø
    1 midrange FST con membrana Continuum da 130 mm ø
    2 woofer con membrane Aerofoil da 130 mm ø
    Gamma di frequenze -6 dB a 43 Hz e 33 kHz
    Risposta in frequenza 48 Hz – 28 kHz ±3 dB
    Efficienza 88 dB spl (2,83 V RMS, 1 m)
    Distorsione armonica 2a e 3a armonica (90 dB, 1 m)
    <1% 100 Hz – 22 kHz
    <0,5% 300 Hz – 20 kHz
    Impedenza nominale 8 Ω (minimo 3,1 Ω)
    Amplificazione consigliata 30 W – 150 W su 8 Ω di potenza indistorta
    Dimensioni Altezza : 925 mm solo mobile
    959 mm compresa base
    Larghezza: 165 mm solo mobile252 mm compresa base
    Profondità: 255 mm solo mobile
    277 mm compresi griglia e morsetti
    298 mm compresa base
    Peso netto 18,5 kg
    Quella nominale di 8 Ohm scende fino a 3.1 Ohm... e questo manda un po’ in crisi gli amplificatori se si aumenta troppo il volume
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Di seguito le caratteristiche
    [TD="class: au..........[CUT]
    Ho capito.
    Approfitto ancora della tua cortesia per un chiarimento sul BiAmp realizzato utilizzando le uscite surround back del Denon:
    mi chiedevo se il fatto di utilizzare anche le uscite Back (quindi 2 in piu rispetto al 5.1) non crei più carico di lavoro all'amplificatore peggiorando l'erogazione sui front anzichè migliorarla.
    In definitiva non mi è chiaro se per l'ampli, in termini di potenza erogata sul singolo canale, sia indifferente lavorare a 5 piuttosto che 7 canali.
    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Teoricamente aumentando il numero di canali la potenza viene ridistribuita...il fronte anteriore è quello che ne assorbe di più.
    il vantaggio della biamplificazione, è che puoi pilotare i bassi con un finale ed i medio alti con un altro finale distribuendo così il carico... noterai meno distorsione a volume Reference e un suono più omogeneo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    a farle suonare ci riesci, ma sfruttare al meglio la serie 700, anche la più piccola, gli andrebbe dedicato un finale
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    a farle suonare ci riesci, ma sfruttare al meglio la serie 700, anche la più piccola, gli andrebbe dedicato un finale
    In effetti ci stavo pensando.
    Per un uso prevalente in HT dovrei orientarmi su un finale multicanale?
    E nel caso quali marche/modelli dovrei valutare per potenza e per abbinamento con il Denon e con le 704 ?
    Avevo in mente il Rotel 1585 oppure l' Emotiva XPA5 gen 3 (prezzo piu abbordabile)
    Ultima modifica di Ulisse70; 16-10-2020 alle 21:00

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    rotel rb 1552/1582
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    rotel rb 1552/1582
    Quindi il consiglio è quello di andare su un Rotel stereo per i due front 704 e lasciare
    al Denon 3313 il centrale e i due surround.
    Ma con un ampli stereo anzichè multicanale non si penalizza il centrale ?
    Oppure alleggerito dai front il Denon può pilotare perfettamente un centralone come l' HTM71 ?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Se l'intenzione è quella di sfruttarlo solo in multicanale anche l'EMOTIVA XPA-3 GEN 3 potrebbe essere una ottima alternativa e così potresti gestire anche il centrale. La soluzione indicata vale per migliorare l'ascolto solo coi due frontali
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    279

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se l'intenzione è quella di sfruttarlo solo in multicanale anche l'EMOTIVA XPA-3 GEN 3 potrebbe essere una ottima alternativa e così potresti gestire anche il centrale.
    In effetti l'utilizzo sarebbe prevalentemente in HT.
    Gli Emotiva gen3 li conosci? Che ne pensi?
    Mi sembra che se ne parli pochino e ho qualche dubbio sul lìvello di assistenza in caso di problemi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •