|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: Cavo di segnale e corrugati
-
25-09-2020, 18:04 #16
Cambio piano e dovendo collegare la sched audio al DAC integrato al Marantz PM6005, mi basta un cavo coassiale singolo. Dovendo acquistare ed inserire a muro il suddetto cavo, è lo stesso se ci inserisco quello stereo bipolare e adopero collegato uno dei due?
Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
25-09-2020, 18:29 #17
Se il collegamento, come suppongo, è per un segnale digitale S/PDIF coassiale ci vuole un cavo coassiale con Impedenza di 75 Ohm, che poi ci siano due conduttori e se ne usi uno poco importa, se la distanza fosse di qualche metro sarebbe però preferibile usare una connessione S/PDIF ottica (TOS-Link), se disponibile.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).