|
|
Risultati da 1 a 15 di 67
Discussione: CONSIGLIO DIFFUSORI DA PAVIMENTO MUSA-TESI-DIVA
-
10-12-2013, 17:29 #1
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 42
CONSIGLIO DIFFUSORI DA PAVIMENTO MUSA-TESI-DIVA
Ciao a tutti,
vorrei acquistare una coppia di diffusori da pavimento per il mio Yamaha RX-V750 senza spendere troppo.
Mi hanno parlato bene della Indiana Line, dicendomi che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ho però notato che esistono vari modelli, ma non riesco a capire effettivamente quali siano le caratteristiche e le differenze.
I modelli sono:
- Musa 505 - Mi hanno detto che sono "vecchiotte" infatti non si trovano più nel sito ufficiale.
- Tesi 560 e 542 -
- Diva 655 -
L'ascolto che ne dovrei fare è prevalentemente per film e giochi.
Secondo voi quali sono le più consigliate per il mio amplificatore?
Grazie.Ciao.Ultima modifica di davlex; 10-12-2013 alle 17:31
-
10-12-2013, 17:42 #2
Salve davlex , io sono un felice possessore delle Diva 655 da Maggio. Ti posso dire con sicurezza che se non hai problemi di spesa le Diva sono dei veri diffusori HiFi. Le Tesi e le Musa le vedo meglio in impianti solo HT. Non c'e' paragone.
Sa hai un ambiente non molto grande diciamo fino ai 25mq sono uscite le Diva 552 che sono le Diva655 con un Midwoofer da 14cm a fare la parte della gamma bassa. Se hai un ambiente piu' grande ancora meglio le Diva655 che affidano la gamma bassa a 2 WF da 14cm.
Non so' l'abbinamento col tuo sinto ampli ma certo pretendono di piu'. Se nel lungo termine lo Yamaha (notoriamente fiacchi nell'erogazione) e' la scelta definitiva vai con le piu' piccoline 552 se invece ci sara' la possibilita' di affiancargli una ampli integrato o sintoampli piu' generosi allora vai con le Diva655.
Nella sezione 2 canali e in particolare in quella pre finali ampli diffusori se cerchi c'e' una mia rece con cui ti puoi rendere conto un po' della cassa.
Ecco il link
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...a-line-diva655Ultima modifica di criMan; 10-12-2013 alle 17:47
.......
-
11-12-2013, 07:50 #3
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 42
Ho letto la tua recensione ed è molto interessante!
Mi pare di capire che le 655 sono un po il top della Indiana Line in uso HI-FI.
Ma le vedo un po sprecate per il mio ambiente di 25 mq. Inoltre come dicevo il mio uso è più per HT con film e giochi.
Mi sento quindi di escludere le 655 e a questo punto rimangono:
- Musa 505 - Mi hanno detto che sono "vecchiotte" infatti non si trovano più nel sito ufficiale.
- Tesi 560 e 542 -
- Diva 552 -
Ricordo che l'amplificatore è lo Yamaha RX-V750.
http://usa.yamaha.com/products/audio...v750_black__u/
-
11-12-2013, 09:50 #4
ho ascoltato le Diva 655 poco tempo fa' e mi hanno fatto un'ottima impressione, ma va sottolineato che a me personalmente il suono Indiana Line piace.
Diffusori ottimi se non eccezionali in rapporto al prezzo, sia come suono che come finiture. La tua sala e' grande a sufficienza per farle esprimere a patto che tu abbia a disposizione un minimo di flessibilita' nel posizionamento. In alternativa dovrai lavorare un po' coi la calibrazione dell'amplificatore.
Se vuoi rimanere su IL e spendere poco prova a cercare nell'usato le Arbour 5.02, sono la serie precedente a Musa.
Ottimi diffusori e se trovati usati anno un rapporto q/p stellare, pero' se vuoi completare un sistema multicanale verifica che tu possa trovare la serie completa, se cosi' non fosse meglio prodotti piu' recenti.
Naturalmente le Diva rimangono superiori come prestazioni.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
11-12-2013, 11:47 #5
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 42
Si ma le 655 le ho già escluse.
Mi interessa sapere degli altri modelli come detto sopra. Grazie.
-
12-12-2013, 08:27 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
My 2cents,ovvero, secondo me:
Le DIVA sono superiori a tutti gli altri modelli indiana line, ho sentito le diva 655 per qualche ora e devo dire che sono notevoli. Se dovessi muovere una critica, forse direi che l'estremo alto è un po' arrotondato, anche se alcune volte è un po' "duro". e' difficile da spiegare, ma è l'impressione che ho avuto. Ciò può non essere un difetto, è questione di gusti, sicuramente comunque si tratta di un diffusore molto preciso per la fascia di prezzo.
le DIVA 552 vorrei proprio sentirle...
Le MUSA erano l'ex TOP di gamma, hanno una timbrica con il mediobasso in evidenza (un po' troppo secondo me) nella zona dei 100-150 Hz, tanto che alcuni chiudevano il condoto reflex (che sta sotto)
Le TESI 540/542 sono inferiori alle DIVA, secondo me hanno una ottima timbrica, molto neutra, ed il basso si sente solo quando effettivamente c'è nella registrazione. Forse non sono molto precise...
Le TESI 560 sono inferiori alle DIVA, secondo me hanno una timbrica calda, con un basso sicuramente poderoso ma non fastidioso. Forse non sono molto precise...
Tutti i modelli hanno un invidiabile rapporto qualità prezzo
Mi sembra di capire che forse il modello più venduto, tra i diffusori a pavimento sia TESI 560Ultima modifica di alby76; 12-12-2013 alle 08:36
-
12-12-2013, 09:40 #7
Per l'amplificatore che hai,che conosco sin troppo bene, e per l'utilizzo che ne fai le diva sarebbero diffusori sprecati.
Con le tesi invece ottima abbinata. Consiglio,conoscendo ripeto l'ampli, le tesi 560Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
12-12-2013, 12:14 #8
vai sulle Tesi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-12-2013, 15:10 #9
Per me tra Diva e altri modelli la differenza e' imbarazzante.
Se devi rimanere con il sinto ampli prova pure le Tesi ...
Se l'ambiente non permette per le 655 e sai che alla lunga vorrai anche ascoltare musica in modo decente con relativo amplificatore vanno bene anche le 552. Hanno anche il loro canale centrale che sicuramente e' molto migliore di quello delle Tesi (mai ascoltato) .
Avresti di piu' anche in Home Theatre.
Valuta Tu...
Io sono contento di IL veramente un costruttore che ha rimodernato alla grande la propria linea di prodotti (parlo di diffusori).Ultima modifica di criMan; 12-12-2013 alle 15:13
.......
-
12-12-2013, 17:39 #10
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 42
Come mi è stato detto le 655 sono sprecate per l'uso che ne devo fare io.
Ultima modifica di davlex; 12-12-2013 alle 17:45
-
12-12-2013, 17:40 #11
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 42
Perfetto allora vado di Tesi 560!
Non è che per caso sai anche qual'è meglio in qualità e potenza tra lo Yamaha RX V750 e il più vecchiotto Yamaha DSP-A1092
(http://www2.yamaha.co.jp/manual/pdf/.../DSP-A1092.pdf) a pag. 68 di questo pdf ci sono le caratteristiche (io ci capisco poco).
Insomma tra i due quale daresti via se dovessi fare una scelta? Grazie.Ultima modifica di davlex; 12-12-2013 alle 17:42
-
12-12-2013, 18:28 #12
Conosco il 750 ma non conosco l altro, senza averlo sentito sulla carta è impossibile per me fare un confronto
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
15-12-2013, 01:23 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
Ragazzi avrei intenzione di sostituire le mie tesi 260 con delle tesi 560 o diva 655 secondo voi vale la pena spendere questi soldi o non noterei nessun miglioramento? Il mio impianto e 'descritto in firma, ho una saletta dedicata e modestamente isolata acusticamente da me artigianalmente...
Il mio uso e'per 80% film e 20%musica....
Grazie....VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
15-12-2013, 09:46 #14
sostituirle con cosa?cosa vorresti migliorare?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-12-2013, 11:17 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 358
non capisco perchè snobbate le musa. erano il precedente top di gamma.possibile che in ambito musicale siano inferiori alle 540/560??