Salve ragazzi,
e mi scuso che per caso posso creare una discussione nuova ma avrei bisogno di un vostro parere tecnico per definire budget per il completo upgrade del mi o impianto home teather.
il primo step è stato quello di passare da un teac 9300 ad un onkyo tx-nr 1007 mantenento la mia attuale condigurazione di diffusori che è la seguente:
4 x DM303
1 x centrale LCR3
2 x CM7
1 x ASW608 come sub
passando ad onkyo il miglioramento mi è piaciuto un sacco e soprattutto collegando in bi-wiring le CM7 posso sfruttare tutte le casse (prima con il teac che era più stereo staccava le CM7 che erano collegate come canale B).
Adesso le CM7 le uso come frontale, 2 x DM303 come frontale alto 2 le altre 2 DM303 come surround posteriore.
Fatto questo lungo preambolo e considerando che mi piace la musica ma un bella partita di calcio, una gara di moto non le nego come un bel film o un documentario stavo valutando la progressiva sostituzione delle casse (5) serie DM con serie successive.
Lo scenario originale era quello di fare un upgrade alla serie CM meglio S1 e laccata nera lucida montando come frontali satelliti 2 x CM 1 e 2 x CM5 con il loro centrale. Per il surround posteriore non ho ancora deciso se andare con un'altra coppia di CM5 oppure di prendere magari un CM8/9 ed utlizzare i CM 7 attuali come posteriori. Il problema di una configurazione del genere è la reperibilità ed il costo che sarebbe abbastanza elevato.
Come altre opzioni stavo valutando un sistema fatto con la serie 68x oppure eventualmente la serie 600 o anche 700 nuova.
Prendendo come riferimento la prima serie CM, fra la serie 68x, 600 e 700 attuale qual'è quella che le si avvicina di più come prestazioni o magari le supera.
Poi altro dubbio, nella situazione definitiva con 7 casse fra frontali e centrali, per le uniche 2 posteriori meglio un diffuore stand 2 vie o passare ad un tre vie più presente?
grazie