|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: La verità sulla configurazione dell'impianto X.1?
-
28-07-2020, 14:22 #16
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 55
Ribadisco, a scanso di equivoci: non sto cercando di convincere nessuno, cerco solo di farmi un pò di chiarezza.
-
28-07-2020, 15:09 #17
Il problema è che anche se il sub è gestibile in termini di ritardo, non puoi agire sul passa alto dei diffusori.
Rimane poi da dire che i moderni sistemi di correzione, come il famoso Dirac, non agiscono con un semplice eq grafico o parametrico, ma sono in grado di operare sulla risposta all' impulso e di correggere altre problematiche, specialmente in gamma bassa.
Tutto questo però è possibile solo quando esiste una correzione digitale a monte e non inserendo un sub in sovrapposizione ad una catena tradizionale.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
28-07-2020, 15:19 #18
Anche io non cerco di convincere nessuno, ma mi limito a rispondere alle domande che tu hai posto aprendo il thread.
Detto questo, parlare di "verità" credo sia eccessivo, dato che spesso la componente soggettiva, unita a quella suggestiva, sono dominanti sulle spiegazioni logiche e sui riscontri strumentali. Questo porta, ad esempio, a percepire come "peggio suonante" una catena in cui è inserito un dsp,rispetto alla stessa catena senza dsp, anche se magari la linearità, la distorsione e l'estensione della risposta sono nettamente peggiori senza processamento.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
28-07-2020, 17:01 #19
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 55
-
28-07-2020, 18:20 #20DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
28-07-2020, 20:17 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
Se vuoi comprarti degli ottimi bookshelf per i canali frontali, per avere un ascolto di qualità a 2ch e con musica "tranquilla", NON possono andar bene per l'Home Theather e/o musica "moderna". Li sfonderesti dopo 5 minuti a botte di 35Hz...
In gamma bassissima anche il 10 15% di distorsione è perfettamente tollerata, al contrario in gamma media deve essere sotto il 3%.
Gli altoparlanti sono l'anello della catena che distorce gran lunga di più.
Se vuoi un diffusore front che "faccia tutto" preparati a prendere un catafalco di 40cm di lato e alto un metro e mezzo. Sempre con seconda amplificazione per la gamma bassa, come fosse un sub integrato. Perchè azzeccare i livelli tra .1 e altre vie necessita di una messa a punto differente per ciascun ambiente, praticamente impossibile con un crossover passivoLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530