Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330

    Consiglio scelta diffusori da scaffale


    Avendo acquistato le monitor audio bronze fx come surround , volevo sostituire le attuali indiana line musa da scaffale e centrale con le monitor audio bronze, ma volevo chiedere se per un uso esclusivo ht dove si tagliano le frequenze a 70 o 80 hz aveva senso acquistare le bronze2 , o con le bronze1 potrei risparmiare 100 euro senza avvertire perdite tangibili.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Dipende. Se ascolti a volumi sostenuti o se le casse sono distanti dal punto di ascolto principale più del solito (es. tre metri), allora meglio le Bronze 2, visto che hanno 2 decibel di sensibilità in più e una SPL massima di 113 dB (in coppia), oltre a sopportare più corrente (meno distorsione con tanti watt applicati); le Bronze 1 invece arrivano a 109 dB, 88 dB di sensibilità ed hanno il woofer più piccolo di un pollice. C'è anche da considerare che le Bronze 2 hanno il reflex anteriore, ciò le porta ad essere meno schizzinose se le posizioni vicino al muro di fondo. Dal punto di vista delle frequenze in gioco, è come dici tu, tra le due idealmente non c'è molta differenza, se le tagli a 80Hz, i problemi nascono quando prendi in considerazione tutte le altre variabili.

    In sintesi: Bronze 1, se il punto di ascolto è vicino e l'impianto suona di solito a volumi medi. Bronze 2, se l'ambiente è ampio e/o il punto d'ascolto è lontano, e sei abituato ad alzare il volume.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Il punto di ascolto é a ca 3,5 mt ed essendo la saletta dedicata i volumi sono abbastanza alti anche se non sono solito strafare , il sinto av é un onkyo 929 , quindi se ho capito bene , per le mie esigenze sarebbero meglio le bronze2 , giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Meglio le Bronze 2 !
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Di sicuro ti conviene prendere le Bronze 2.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •