Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    3

    Solo 6 diffusori per HT 7.1 (Yamaha RX-V585)


    Ciao a tutti, possiedo un Yamaha RX-V585, a cui ho collegato 5 diffusori Pioneer da 8 ohm e uno subwoofer. Utilizzo i 5 diffusori per raggiungere ogni angolo della stanza con una buona qualità audio in modalità stereo, ma ora ho pensato di utilizzare i 5 diffusori per creare un vero e proprio home theatre nella zona TV, nella stessa stanza. Avrei bisogno però di un sesto diffusore per un’altra zona, semplicemente per portare il suono della tv, nella stessa stanza. Possiedo già questo diffusore, un po’ vecchiotto e da 6 ohm, ma funziona, e pensavo di usarlo attivando la modalità 7.1. Ho varie domande:
    1) attivando l’amplificatore in modalità 7.1 (o 7.2), crea problemi il fatto che un canale sia vuoto (il settimo)?
    2) il fatto che il sesto diffusore abbia impedenza diversa dagli altri crea problemi (l’amplificatore accetta fino a 6omh)?
    3) la mia idea è di switchare da 5.1 a 7.1 a seconda della situazione (mi sembra ci sia l’opzione). Ad esempio: guardo un film e mi metto in 5.1 in zona soggiorno, per altro voglio audio più diffuso e metto 7.1 attivando quindi il sesto diffusore. È fattibile secondo voi?

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    1) A livello funzionale avresti un canale (monco) ovvero mancante, ma ho anche il dubbio che se il sintoamplificatore non rileva tutti e 7 canali collegati non potrai fare la correzione YPAO e potrebbe non riconoscere la codifica a 7 canali, (ma è una cosa che dovresti verificare9
    2) Un impedenza diversa (purchè nei limiti delle capacità di pilotaggio) non crea problemi, il tuo AVR può gestire tale impedenza.
    3) Non dovresti switchare niente, se hai una sorgente con codifica 7.1 questa verrà correttamente riprodotta, in caso di codifiche 5.1 ed inferiori l'audio verrà comunque "spalmato" anche sui canali aggiuntivi.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    3
    Ok capisco. Non so bene come funziona la correzione YPAO, io pensavo di farla nella modalità 5.1, perché tanto solo in quel caso sfrutterei i segnali audio 5.1, mentre in 7.1 con i 6 diffusori utilizzerei la semplice modalità stereo, solo per “sentire” in tutta la stanza. Il dubbio è, la correzione YPAO vale in generale per ogni modalità, o può essere fatta in modo più preciso solo in configurazione 5.1? Perché il sesto diffusore diciamo che non c’entra quasi niente con gli altri 5, non so se mi sono spiegato. Facendola in 7.1, non rischierei di sballare un po’ la correzione essendo il sesto diffusore lontano?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Quello che hai in mente mi sembra una inutile boiata, se vuoi vuoi passare ad un impianto 7.1 prenditi due diffusori aggiuntivi e posizionali come da raccomandazioni Dolby (il tuo dichiarare:"il sesto diffusore diciamo che non c’entra quasi niente con gli altri 5") mi fa sospettare che il posizionamento sia fatto a casaccio.

    Alcuni AVR Yamaha hanno la possibilità di allestire un vero e proprio 6.1 con un singolo diffusore posteriore ma non mi pare che il tuo Yamaha lo consenta, quindi il mio consiglio è quello di allestire un vero 7.1 a patto di poterlo fare con un posizionamento che arrivi alla decenza altrimenti di rimanere con un 5.1
    Ultima modifica di Luiandrea; 27-04-2020 alle 12:59

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    3

    Va bene, grazie mille per i consigli!


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •