Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330

    Abbinare diffusori con sensibilità differenti


    Buongiorno a tutti , attualmente la mia configurazione é 7.1 , con il fronte anteriore costituito da 2 indianaline musa 205 come frontali e il centrale 705 , sub indianaline tesi 810 , come surround laterali 2 monitor audio bronze fx e come back surround 2 dynavoice Magic FX-4 , il tutto pilotato da un onkyo TX-NR929.
    Vorrei ottenere un suono un pò piú aperto e dettagliato dal centrale e dai frontali che adesso mi sembra un pò impastato e chiuso.
    Mi dovrei orientare su monitor audio bronze per restare su una timbrica simile a quella dei surround e stessa sensibilità , o su delle klipsch R-51M e centrale Reference R-
    52C ? La maggior sensibilità delle klipsch é un problema per il bilanciamento con gli altri diffusori o il sistema di autocalibrazione compensa?
    Alternative per chi ha avuto la possibilità di confrontare le indianaline musa con altri diffusori?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Fai una simulazione di setup manuale delle casse e vedi quanti dB puoi alzare / abbassare ciascuna cassa (esempio: tra +12 e -12).

    Verifica poi i dati di targa delle casse e calcola la più alta differenza in dB di sensibilità tra le varie casse (esempio: 4dB)... questa è la capacità di aggiustamento (4 su 12 nell' esempio) che vai ad "erodere"... se è molto lontana dal massimo per me va tutto bene.

    Tieni comunque presente che le casse meno sensibili lavoreranno sempre ad una potenza piu alta per rendere come quelle più sensibili...
    Ultima modifica di pace830sky; 26-04-2020 alle 12:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330

    Grazie per la risposta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •