Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    60

    Aiuto scelta cavo di potenza


    Salve,
    Non so se sia la sezione corretta, mi auguro di si.. altrimenti prego i mods di spostarmi dove meglio reputano
    Vengo subito al dunque, stavo cercando un cavo di potenza per sostituire quello regalatomi dal venditore del mio impianto hifi.
    Dovrò collegare un DRA 800H a una coppia di TESI 561, non sono interessato al biwiring e cercavo un cavo abbastanza neutro, forse portato ad asciugare un pò i bassi e a rendere più vividi e cristallini i medio alti.
    Servirà un cavo di 2x3mt, e guardandomi in giro ero orientato verso il VAN DEN HUL THE SKYLINE Hybrid, terminato con banane, 4 ponticelli realizzati sempre con lo stesso cavo e immagino per forza di cose che dovranno essere terminati con banane da un lato e forcelle dall'altro.
    Secondo voi potrebbe andar bene come soluzione?
    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non aspettarti magie da un cavo...piccoli miglioramenti sì, piuttosto che spendere troppo per un cavo valuta una coppia di diffusori più aperta...
    Ultima modifica di ellebiser; 04-04-2020 alle 16:33
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Quoto, dagli "aggiustamenti" che ritieni necessari sembrebbe proprio che le 561 suonino come ci si aspetta che facciano.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    60
    Beh almeno la nota positiva è che capisco come suonano le mie casse che per un neofita non è poco
    Volendo però sostituire i classici cavi appunto avuti in regalo... e senza spendere grosse cifre.. su cosa mi consigliate di orientarmi?
    Inoltre, meglio la terminazione dei cavi/ponticelli.. o meglio direttamente fissare il rame ai morsetti?
    Grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Neo1976 Visualizza messaggio
    Beh almeno la nota positiva è che capisco come suonano le mie casse che per un neofita non è poco
    Volendo però sostituire i classici cavi appunto avuti in regalo... e senza spendere grosse cifre.. su cosa mi consigliate di orientarmi?
    Inoltre, meglio la terminazione dei cavi/ponticelli.. o meglio direttamente fissare il rame ai morsetti?
    Graz..........[CUT]
    un buon cavo in rame OFC da 2,5mm dovrebbe andare bene. Il fissaggio con banane o forcelle agevola in caso di attacco e stacco dei cavi ed è una possibile opzione, sul mercato troverai diversi modelli, anche qui invito ad acquistare materiale di buona fattura senza eccedere con la spesa
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    60
    Se scegliessi di provare la soluzione proposta da tnt audio per la realizzazione di un cavo Star con un quadripolare schermato di sezione 4x2.5mm otterrei un beneficio rispetto a un buon cavo audio ofc?
    In questo caso, i ponticelli, li devo realizzare sempre con lo stesso cavo?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    Con un 4x2,5 avresti 5 mmq di cavo infilato nei connettori+altri 2.5 (o 5 mmq) che vanno all'altro connettore e avresti sicure difficolta' ad infilarlo.
    A che ti servono 5 mmq per portare 10A (al massimo teorico dell'ampli), quando basterebbero 1,5 mmq?
    2,5 mmq sono piu' che sufficienti e perfetti per la tua accoppiata.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Neo1976 Visualizza messaggio
    con un quadripolare schermato
    Ed io aggiungo: perchè "schermato", mi pare che stiamo parlando di un cavo di potenza, quindi siamo in presenza di segnali a livello elevato su una linea a bassissima Impedenza, cosa dovrebbe mai capitare se non fosse schermato?

    Stesso discorso per i ponticelli, cosa capita (e perchè?) se al posto di una connessione a sezione rettangolare (il ponticello originale) lungo 3 cm. metti un conduttore a sezione rotonda?

    p.s.: io utilizzo la tipologia che hai indicato, letta tantissimi anni fa, prima che fosse pubblicata su TNT, una matassa di cavo quadripolare costava poco di più di una analoga ma bipolare, la cosa dovrebbe portare a qualche miglioramento in termini di Capacità ed Induttanza, pertanto l'ho adottata; è l'unica concessione "all'esoterismo" nella mia installazione.
    Ultima modifica di Nordata; 14-04-2020 alle 09:53
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    60
    Quindi mi basterebbe un quadripolare non schermato 4x1mmq (uniti poi mi darebbe un 2x2mmq)? Per i ponticelli io avevo di “fabbrica” le classiche lamelle che ho sostituito con il cavo che ho adesso (un bipolare per connessioni audio da 2x1.5mmq regalato dal venditore).
    La mia idea era di terminare il cavo con banane e i ponticelli con spade..

    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi pare che si trovi il 4x1,5.

    Per i ponticelli fai come ti viene più comodo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    60

    Alla fine ho optato per questi cavi, QED Silver Anniversary XT, cablati con banane sempre QED Airloc Forte e ponticelli realizzati sempre con lo stesso cavo e da una parte banane e l'altra spade...
    Quanto arrivo tutto vi farò sapere le mie impressioni, soprattutto se noterò variazioni rispetto ai cavi che ho adesso.
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •