Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Da Hi-end a ht

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    17

    Da Hi-end a ht


    Un sauto a tutti. questo è il mio primo post.

    Volevo chiederVi un consiglio:

    Ho un impianto stereo così composto:

    CD player : Cambridge audio CD2

    Pre : Audio Research SP9

    Finale : Audio Research D70 MkII

    Diffusori B&W 801 Matrix con equalizzatore.

    Come potete vedere si tratta di roba un po vecchiotta ma al top .

    Il punto è che adesso sto rifacendo casa e vorrei almeno predisporre un impianto HT. Facendo i dovuti compromessi tra estetica e buon suono ho visto e sentito le B&W FPM5 . Che ne pensate?

    e come amplificatore posso utilizzare un NAD t753 in aggiunta all'audio research o devo tenere separati i due impianti?

    Lo stesso FPM5 va bene come centrale?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    benvenuto vintage65,collega il NAD usando i preout-front ad un aux del pre AUDIO RESEACH e livella il volume di ascolto col multicanale e fatto;così guadagni potenza e qualità anche dal nad che non amplificando i front , distribuisce i suoi buoni ampere su gli altri canali.Per quanto riguarda il 2 ch, lascia tutto comè.saluti.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quella proposta può essere una soluzione, però ha il difetto di dover "tarare" il livello dei frontali dal Pre (oltre che con il setup del NAD).

    Se volessi utilizzare il Pre ed il Finale per uso stereo, come fai ora e come ti consiglio di continuare a fare, sicuramente dovrai utilizzare il controllo di volume del Pre, come fai di solito, per cui o fai un segnetto o simili per ritrovare la regolazione per uso HT o ricorri ad una di due altre asoluzioni possibili.

    Io attualmente uso due amplificazioni distinte per stereo e HT, commutando i diffusori frontali tramite poderoso switch sui cavi di potenza dei frontali.

    Poichè ora ho deciso di affidare l'amplificazione dei frontali solo al finale stereo, lasciando all'ampli HT la gestione di tutti gli altri diffusori accessori, utilizzerò uno switch sul segnale da inviare al finale stereo per commutarlo tra l'uscita del Pre e l'uscita di linea dei due canali frontali dell'ampli HT e che credo anche il NAD possieda.

    Usando una di queste due soluzioni non si creano problemi di eventuali settaggi diversi tra i due modi di impiego e, utilizzando la seconda, si sgrava l'ampli HT di buona parte di lavoro, come ha detto giustamente Enroco.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    17

    Ma delle B&W FPM4 cosa mi dite?

    Come centrale cosa mi consigliate?

    E... come sorgente?

    Grazie sempre


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •