Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Surround a soffitto?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Udine & Roma
    Messaggi
    90

    Surround a soffitto?


    Sto ultimando la ristrutturazione di casa (una odissea) e riflettevo sui surround che, per conformazione della stanza, devo posizionare sul soffitto.

    in questa discussione potete capire la situazione della stanza che avrò alla fine dei lavori.

    Per evitare problemi stavo quindi pensando di incassare 4 surround nel controsoffitto. Che ne pensate?
    Avrei individuato le Indiana Line TESI Q che sarebbero in linea con il mio fronte già tutto Indiana Line Tesi.

    Non ho mai dato gran peso alle soluzioni incassate ma qualunque diffusore, appeso al soffitto, sarebbe davvero tremendo in un soggiorno ... L'alternativa sarebbero le Indiana Line Nano, nella versione bianca, giusto per continuare a rimanere in casa IL.

    Voi quale delle due soluzioni adottereste? E quale pensate possa suonare meglio ...
    ---------------------------------------
    da qualche parte si deve sempre iniziare
    ---------------------------------------

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Vedo nella piantina che il divano è staccato dal muro e che la posizione che indichi come "opzione A" dei surround sembra vicina a quella degli schemi "ufficiali", solo con le casse un po' troppo in alto ma sembra meno peggio che averle nel soffitto.

    Nel soffitto puoi prevedere (in posizione appropriata) una coppia di diffusori Atmos (al momento questa codifica non è molto diffusa però).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934

    Nell'impianto precedente avevo i surround nella posizione B, non sono il massimo ma suonavano abbastanza bene, erano su di una mensola alta sui 2,2 m., quindi "sposerei" quella posizione.
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •