Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Surround a soffitto?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Udine & Roma
    Messaggi
    90

    Surround a soffitto?


    Sto ultimando la ristrutturazione di casa (una odissea) e riflettevo sui surround che, per conformazione della stanza, devo posizionare sul soffitto.

    in questa discussione potete capire la situazione della stanza che avrò alla fine dei lavori.

    Per evitare problemi stavo quindi pensando di incassare 4 surround nel controsoffitto. Che ne pensate?
    Avrei individuato le Indiana Line TESI Q che sarebbero in linea con il mio fronte già tutto Indiana Line Tesi.

    Non ho mai dato gran peso alle soluzioni incassate ma qualunque diffusore, appeso al soffitto, sarebbe davvero tremendo in un soggiorno ... L'alternativa sarebbero le Indiana Line Nano, nella versione bianca, giusto per continuare a rimanere in casa IL.

    Voi quale delle due soluzioni adottereste? E quale pensate possa suonare meglio ...
    ---------------------------------------
    da qualche parte si deve sempre iniziare
    ---------------------------------------

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Vedo nella piantina che il divano è staccato dal muro e che la posizione che indichi come "opzione A" dei surround sembra vicina a quella degli schemi "ufficiali", solo con le casse un po' troppo in alto ma sembra meno peggio che averle nel soffitto.

    Nel soffitto puoi prevedere (in posizione appropriata) una coppia di diffusori Atmos (al momento questa codifica non è molto diffusa però).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940

    Nell'impianto precedente avevo i surround nella posizione B, non sono il massimo ma suonavano abbastanza bene, erano su di una mensola alta sui 2,2 m., quindi "sposerei" quella posizione.
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •