Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    genova
    Messaggi
    42

    Downsize obbligatorio dei diffusori 5.1.....consiglio


    purtroppo per aumento dimensione televisore e cambiamento arredamento di una sala ( ho dovuto accontentare la moglie) sono costretto ad eliminare grosso centrale e frontali da pavimento indiana line, unitamente a tannoy Mercury quali surround che costituivano il mio impianto audio HT e stereo secondario.
    Sono di fatto costretto a rivolgermi a casse stile acoustimass Bose o comunque di piccole dimensioni che abbiano una profondità non superiore ai 13 cm.
    Avete per caso qualche indicazione o consiglio da fornirmi?
    Lo spazio da insonorizzare è praticamente un quadrato di circa 12 metri quadri che fa parte di una sala più grande da 30 metri quadri. L'ampli che continuerò a utilizzare è un Onkyo TX 686...
    In questo impianto secondario tendenzialmente ascolto musica classica e rock al 50%, guardo film al 40% e qualche volta videogioco.. ...
    Budget circa un millino.....
    Opzioni:
    - gli stranoti bose acoustimass 10 che non mi sono mai piaciuti x un ascolto "musica" ma direi che sarà un difetto che dovrò sopportare anche con tutti gli altri kit mini....(e poi sinceramente per problemi logistici non mi piace neppure il sistema di cavi col doppio passaggio ampli sub, sub-satelliti...);
    - oltreoceano parlano molto bene delle Cambridge minx min 22 con un taglio di frequenza che parte da 120 Hertz che potrei ritenere accettabile in considerazione delle dimensioni del diffusore;
    - diversi kit movie della tedesca Canton...
    Avete altre indicazioni da fornirmi?
    Qualsiasi consiglio è ben accetto.... Purtroppo non ho tempo da dedicare a tale scelta e dovrò comprare a scatola chiusa senza potermi fidare del mio udito...
    Che scelta potrei fare?
    Grazie e buon 2020 a tutti
    Enzo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >se il problema spazio è dato dai satelliti: magari un 3.1 "on wall" (sempre Canton) di dimensioni più o meno "normali"?
    >delle minx si è parlato bene anche sul forum e qualcuno le ha comprate ma non ho letto eventuali feedback
    >Bose è uno dei pochi marchi che si riesce ad ascoltare, difficilmente troverai chi ne parli con sereno distacco sul forum, in fondo se non hai tempo ora basta rimandare l'acquisto...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.452
    Se cubetti devo essere forse punterei , per curiosità, su Cabasse (forse fuori budget) o Q Acoustics 7000i.

    Anche le kef t101 sembrano interessanti magari nella versione bianca.

    ti segnalo le Kef E305 in offerta sul sito dell'importatore

    Ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    genova
    Messaggi
    42

    Grazie ragazzi per le indicazioni....
    Le q acoustics 7000 non ci stanno sul mobile- libreria e comunque forse sforerei il budget che mi sono imposto.....
    Ottimo invece l'indicazione delle Canton on Wall valida alternativa ai vari kit movie dello stesso marchio tedesco....
    Altrettanto valide mi sembrano le serie t di kef con cui non avrei problemi di "profondità": con queste ultime forse andrei a sforare il budget impostomi ma potrei inizialmente comprarne soltanto due per vedere la resa e procedere a successivo acquisto in caso di esito positivo oppure regalarle come surround....
    cercherò qualche recensione in rete perché come ho detto purtroppo non ho tempo per ascoltarle di persona grazie dei consigli .
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •