Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322

    Subwoofer pro attivo , collegabile ad un semplice sintoamplificatore ?


    Siccome il mio budget da dedicare a questa passione è sempre povero ,mi piace guardarmi attorno e non escludere nessuna soluzione.

    In questo caso sto parlando del sub attivo Behringer EUROLIVE B1500D-PRO.

    https://www.amazon.it/Behringer-EURO.../dp/B003E1ASHM


    La mia domanda è se posso collegarlo al sintoamplificatore come si fa con un normale sub ht. Ha 2 input XLR , equivalgono al classico "bianco " e "rosso" dei sub HT ?
    Ho visto che ci sono degli adattatori da XLR a RCA



    Non ce il low-pass filter ma tanto lo si imposta dal sinto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.289
    io uso un ampli Behringer per pilotare il sub, quindi nessun problema. Avevo anche realizzato un cavo con un rca da un lato (ponticellando 2 poli seguendo una guida) e l'xlr dall'altro ma poi sono passato all'adattatore...

    Probabilmente, essendo un sub Pro, scenderà meno in frequenza ma sarà ben esuberante....buona prova
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    scaricati il manuale di solito cè un ingresso che fa sia da mono che da L o R...se non ce fa niente collega uno dei due al canale LFE e vai tranquillo

    x il cavo non prendere l'adattatore cerca un cavo RCA-XLR, su amazon li trovi a poco, li uso anche io x i front ed è sempre meglio avere un cavo unico senza adattatori di mezzo che possono dare problemi a meno di non avere cavi RCA da millemila euro e volerli riutilizzare

    sinceramente come prodotto lascia un pò a desiderare, gli Eurolive sono prodotti molto giocattolosi e plasticosi..a parte che andrei diretto su di un 18 e non sul 15 (che se va bene arriva a 45hz probabilmente) cercherei xo piuttosto qualche sub sempre PRO ma usato oppure guarderei all'autocostruzione...quel sub costa molto poco ma fidati che butteresti i soldi e probabilmente lo vorrai buttare poco dopo
    se proprio vuoi stare su sub attivi gia costruiti a prezzo basso piuttosto guarda Proel o Montarbo (no RCF), come rapporto Q/P, ma lascia stare behringer

    oppure cerca 1 o 2 box vuoti autocostruiti su mercatino e buttaci dentro due coni RCF o 18sound..spenderesti piu o meno uguale ma avresti un prodotto quasi definitivo..o qualche progetto ciare che va sempre bene (ovvio non aspettarti i 20hz, ma x quelli in ambito PRO devi andare a cifre a tre zeri)
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Grazie a entrambi per le dritte.

    Ho postato quello perchè l' avevo trovato usato a 300€ .Non devo cambiare il sub in questo momento , semplicemente volevo piu che altro capire se era fattibile il collegamento cosi da poter ampliare la ricerca per un futuro acquisto.

    Le ultrabasse non è che mi interessino ,però in media pare che questi sub ( giustamente per l' uso che sono pensati) danno come 45HZ la frequenza minima. Ora , sappiamo che si tengono sempre larghi su questi dati , quindi quanto scende realmente , a 55hz/60 HZ ? troppo pochi per l' HT .

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.289
    se usato in casa l'ultima ottava avrà una esaltazione di una decina di dB. I dati dichiarati dei diffusori pro sono da considerarsi in ambiente aperto o sale grandi, che non aiutano sui bassi estremi. A quel punto tra l'aiuto ambientale, un taglio basso che consente di limitare la gamma mediobassa ed un po' di eq da parte del sintoampli, la prestazione (non di questo nello specifico) potrebbe essere tutt'altro che trascurabile. Conosco diverse persone che usano woofer Pro nei subwoofer. Se sfruttati al massimo tirano giù i muri di casa meglio di un Velodyne.

    Il sintoampli rende l'uscita già mono, basta collegare un canale solo.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322

    Che ne pensate invece dei diffusori ? Sarei curioso di provarli per capire se sono troppo "grezzi" . Io non uso il centrale e le casse che ho ora riproducono un parlato molto cinematografico , insomma , un parametro per me molto importante .

    Ho trovato una coppia di proel a 3 vie con middle da 8" e sub da 15" passive.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •