|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: HI-fi e stereo in mansarda
-
18-09-2019, 13:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 6
HI-fi e stereo in mansarda
Ciao a tutti,
ho un grande bisogno di voi per sonorizzare una mansarda da circa 80 mq e 1,7 metri di altezza di forma ad H con fronde a dx senza ulteriori limiti di spazio e nessuna ambizione di sala d'ascolto professionale ma vorrei "sentire" bene e farmi coinvolgere come con l'integrato pioneer sa760 e diffusori cs797 di 40 anni ( e sono ancora invidiabili per me ), ho sinto onkyo 676e vorrei soddisfazione sia in ht sia in stereo magari puntando verso l'usato con diffusori veri e non torrette con "miseri" tweeter da 6.5", mi orienterei su diffusori vecchio stile come i magnat 1500 o klipsch oppure andrei a staxxare i diffusori di casa "vecchi" della pioneer perché li provai mesi fa e mi lasciarono sorpreso per la resa "corposa e piena" rispetto ai diffusori moderni minuscoli.
Budget: 1000 per i frontali bivalenti, meno è meglio (magnat a 800?)
Grazie molte
-
18-09-2019, 21:45 #2
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2019
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 94
-
18-09-2019, 23:11 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 6
Ciao e grazie, dici che bastino?
Perché di klipsch conosco l'efficienza mentre non conosco le monitor, però, sulla carta, due wooferda 6,5 pollici per diffusore mi sembrano pochini per la mansarda: non ho problemi di spazio e vorrei sistemarmi per qualche anno senza rimanere insoddisfatto 😅
-
19-09-2019, 08:36 #4
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2019
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 94
hahaha scusa la risata ....se vuoi spendere vai di rp-8000f ed allora si che stai tranquillo per anni anni ed anni..
Klipsch rp-8000f se non erro le avevo viste a 1260 o 1280
-
19-09-2019, 09:07 #5
le cs 797 sono queste ?
https://www.google.com/search?q=pion...vK9MCj8yjF8DM:
o questa serie qui?
https://www.google.com/search?q=pion...5fRNsjsE1ywEM:Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-09-2019, 11:26 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 6
Le prime, ti assicuro che fanno impallidire quasi tutti i cubetti di oggi
-
19-09-2019, 11:34 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 6
Non è che voglia buttar via soldi, non me li regala nessuno, il punto è che oggi vanno di moda le torri o le scatolette da libreria ma, non avendo problemi di spazio, io cerco qualcosa di veramente adatto all'uso che vorrei farne senza pentirmene ogni volta che accenderó l'amplificatore.
È da quasi quarant'anni che sono "lontano" dalla buona musica ma una regola che imparai a conoscere allora è che servono woofer proporzionati alla stanza in cui devono suonare; considerache con quattro di quelle pioneer sempre in mansarda ma di 30m2 mi trovavo bene senza pretese di hifi.
A me piacerebbe non dover mandare in distorsione l'amplificatore per ottenere una pressione sufficiente ad apprezzare la musica di qualsiasi genere (figli docet)
-
19-09-2019, 16:42 #8
i cubetti...purtroppo non sono di moda da oggi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-09-2019, 17:30 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 6
-
19-09-2019, 19:11 #10
>80mq sono veramente tanti, se vuoi sonorizzarli tutti (piuttosto che ottimizzare un "punto di ascolto" ad una distanza media - 2/3mt dalle casse) credo sarà difficile che trovi qualcuno in grado di aiutarti
>non dubito che tu abbia sentito dire che "il diametro del woofer deve essere proporzionato alle dimensioni della stanza" che questa sia mai stata una "regola" lo escludo proprio, se ti va puoi discuterne nella sezione DiY, dove si incontra la gente che progetta casse ti potrà ben confermare se esiste una simile relazione.
>non conosco Onkyo in particolare, ma forse ti aspetti un po' troppo da un multicanale di oggi...
>suppongo che le Klipsch ti siano state indicate per l' alta sensibilità (maggior pressione acustica a parità di potenza), proprio in relazione alle dimensioni della sala. Se il prezzo già indicato sembra eccessivo, vai sull' usato, ce ne sono di tutte le età.
>ti raccomando comunque di ascoltare le tanto disprezzate casse a torre, un minimo di evoluzione tecnica c'é pur stata in questi 40 anni, il volume interno delle torri non è dissimile da quello delle casse "medie" degli anni '70 (puoi calcolarlo per verificare) il minor diametro del woofer può essere compensato da woofer multipli o da maggiore escursione (dipende dal singolo modello ovviamente)
>per l'ascolto "cinema" ti servirà comunque un subwoofer, quello sì deve essere proporzionato al volume della stanza e, per dirla tutta, di adatti per 80mq credo che non se ne facciano proprio, dovresti comunque mettere in conto di prendere un sub molto potente (e molto caro ed ingombrante e pesante)
>già che ci sei se vai a fare qualche ascolto prova anche quello, chi non frequenta l'ambiente da anni (potrebbe non essere il tuo caso) tende a confondere i sub usati in abbinamento con casse hi-fi con gli "omonimi" usati per il car audio che ovviamente sono un' altra (deprecabile) cosa.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-09-2019, 20:29 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 6
Grazie Pace, in effetti di luoghi comuni c'è ne sono molti perché non esiste il miglior diffusore bensì quello che meglio si adatta all'ambiente ed agli altri componenti. Ammetto che ero il tipoco "ascoltatore seriale" mai contento ma ora sono fuori dal giro e credo di potermi far bastare qualsiasi cosa suoni meglio dei quattro cs797 in mio possesso.
Un amico mi ha prestato (regalato) un jamo 660 che non è niente male tra l'altro... Onkyo 676 è stato un acquisto impulsivo a 249 euro su Amaz l'anno scorso nuovo, non pretendo l'erogazione di un amplificatore vecchio stampo però in stereo, con due delle pioneer attaccate, suona decisamente meglio che non con le polk a torre (non la serie base).
La mansarda e irregolare quindi mettiamo siano 40 m2 la zona ascolto ma sempre 80 rimangono perché non ho alcun arredo o divisore.Ultima modifica di Boso1996; 19-09-2019 alle 20:31
-
19-09-2019, 20:56 #12
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2019
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 94
io andrei di rp-8000f e spl-150sw
devi però capire che voler diffusori potenti ed affidabili hanno un costo molto alto,ben sopra ai 1000 euro che ti eri imposto.