|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Klipsch RF15 o RB35
-
08-06-2005, 02:29 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 43
Klipsch RF15 o RB35
Sto decidendo cosa è megli avere come laterali del mio impianto. COnsiderando che come surround ho due rb15 e come centrale un rc35, cosa è meglio mettere come laterali tra le due visto che hanno lo stesso prezzo? L'impianto è usato prevalentemente per i film.
-
08-06-2005, 06:20 #2
Io andrei sicuramente sulle rb 35.
Sono tornato bambino.
-
09-06-2005, 21:59 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 43
ok credo proprio che farò così.
-
10-06-2005, 10:39 #4
io avrei cercato un minimo di equilibrio... secondo me incrociando troppo rischi di sentire delle grosse differenze. se usi anche dei surround laterali poi le cose si complicano maggiormente...
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
10-06-2005, 11:22 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 43
Pippeis ha scritto:
io avrei cercato un minimo di equilibrio... secondo me incrociando troppo rischi di sentire delle grosse differenze. se usi anche dei surround laterali poi le cose si complicano maggiormente...
ciao...
-
14-06-2005, 21:34 #6niubbo ha scritto:
Non capisco cosa intendi, nel senso che RC35 e RB35 non vanno bene rispettivamente come frontale e frontali laterali o che le RB15 non vanno bene come casse laterali al punto di ascolto (vorrei fare un 5.1).
ma che vuol dire "laterali"?!?!? io pensavo che tu per laterali intendessi i surround laterali e poi avessi un surround back... forse tu per laterali intendi le frontali!!
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
15-06-2005, 16:32 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Genova Italy
- Messaggi
- 91
Klipsh configurazione 10 e lode
Ciao!
Io dopo varie prove ho lasciato perdere la serie "entry level" di Klipsh ma mi sono buttato su un Kit composto da 2 torri frontali serie 25 e centrale e surround laterali serie 35 + subwoofer velodyne RT10.
Questi ultimi montano woofer dello stesso diametro e hanno un ottimo bilanciamento tra di loro.
Il sub l'ho solo indicato *** a rispetto del Klipsh la velodyne è più verdatile come taglio di frequenza.
Il mio impianto viene usato sia per HT sia per HI-FI
Il tutto pilotato da un NAD 753 6.1 MITTICO
CIAOOOOOOOOO
Melkor80
-
17-06-2005, 11:42 #8
Re: Klipsh configurazione 10 e lode
Io dopo varie prove ho lasciato perdere la serie "entry level" di Klipsh
come ti trovi con frontali 25 e surround 35?!
ciao...
FFil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
17-06-2005, 13:03 #9
Re: Klipsh configurazione 10 e lode
melkor80 ha scritto:
Ciao!
Io dopo varie prove ho lasciato perdere la serie "entry level" di Klipsh ma mi sono buttato su un Kit composto da 2 torri frontali serie 25 e centrale e surround laterali serie 35 + subwoofer velodyne RT10.
Poi l'accoppiamento 25 front (anche se torri) e 35 rear un pò mi...stona!!!Sono tornato bambino.
-
18-06-2005, 04:10 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 43
Anche io non è che adori comprare casse entry level ma il mio portafogli quelle vuole :o
-
18-06-2005, 11:50 #11Anche io non è che adori comprare casse entry level ma il mio portafogli quelle vuole :o
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
18-06-2005, 15:00 #12Pippeis ha scritto:
Si ma non si capisce cosa intendi per entry level... la serie reference di klipsch non è proprio una entry level...
ciao...Sono tornato bambino.
-
05-07-2005, 18:48 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 43
Tra le due, quale risentirebbe di più il fatto di avere una parete alle spalle a pochi centimetri?
-
05-07-2005, 19:16 #14niubbo ha scritto:
Tra le due, quale risentirebbe di più il fatto di avere una parete alle spalle a pochi centimetri?Sono tornato bambino.
-
05-07-2005, 19:43 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 43
nemo30 ha scritto:
QUelle a torre darebbero più problemi.