Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Klipsch RF15 o RB35

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    43

    Klipsch RF15 o RB35


    Sto decidendo cosa è megli avere come laterali del mio impianto. COnsiderando che come surround ho due rb15 e come centrale un rc35, cosa è meglio mettere come laterali tra le due visto che hanno lo stesso prezzo? L'impianto è usato prevalentemente per i film.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Io andrei sicuramente sulle rb 35.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    43
    ok credo proprio che farò così.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    io avrei cercato un minimo di equilibrio... secondo me incrociando troppo rischi di sentire delle grosse differenze. se usi anche dei surround laterali poi le cose si complicano maggiormente...

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    43
    Pippeis ha scritto:
    io avrei cercato un minimo di equilibrio... secondo me incrociando troppo rischi di sentire delle grosse differenze. se usi anche dei surround laterali poi le cose si complicano maggiormente...

    ciao...
    Non capisco cosa intendi, nel senso che RC35 e RB35 non vanno bene rispettivamente come frontale e frontali laterali o che le RB15 non vanno bene come casse laterali al punto di ascolto (vorrei fare un 5.1).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    niubbo ha scritto:
    Non capisco cosa intendi, nel senso che RC35 e RB35 non vanno bene rispettivamente come frontale e frontali laterali o che le RB15 non vanno bene come casse laterali al punto di ascolto (vorrei fare un 5.1).
    aaaahhhh.....

    ma che vuol dire "laterali"?!?!? io pensavo che tu per laterali intendessi i surround laterali e poi avessi un surround back... forse tu per laterali intendi le frontali!!

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Genova Italy
    Messaggi
    91

    Klipsh configurazione 10 e lode

    Ciao!

    Io dopo varie prove ho lasciato perdere la serie "entry level" di Klipsh ma mi sono buttato su un Kit composto da 2 torri frontali serie 25 e centrale e surround laterali serie 35 + subwoofer velodyne RT10.

    Questi ultimi montano woofer dello stesso diametro e hanno un ottimo bilanciamento tra di loro.

    Il sub l'ho solo indicato *** a rispetto del Klipsh la velodyne è più verdatile come taglio di frequenza.

    Il mio impianto viene usato sia per HT sia per HI-FI

    Il tutto pilotato da un NAD 753 6.1 MITTICO

    CIAOOOOOOOOO

    Melkor80

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    Re: Klipsh configurazione 10 e lode

    Io dopo varie prove ho lasciato perdere la serie "entry level" di Klipsh
    per entry level di klipsch parli delle reference più piccole o di altre serie proprio?!?

    come ti trovi con frontali 25 e surround 35?!

    ciao...

    F
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Klipsh configurazione 10 e lode

    melkor80 ha scritto:
    Ciao!

    Io dopo varie prove ho lasciato perdere la serie "entry level" di Klipsh ma mi sono buttato su un Kit composto da 2 torri frontali serie 25 e centrale e surround laterali serie 35 + subwoofer velodyne RT10.
    Non ho ben capito, stiamo parlando anche noi delle Reference 15, 25 e 35!

    Poi l'accoppiamento 25 front (anche se torri) e 35 rear un pò mi...stona!!!
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    43
    Anche io non è che adori comprare casse entry level ma il mio portafogli quelle vuole :o

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Anche io non è che adori comprare casse entry level ma il mio portafogli quelle vuole :o
    Si ma non si capisce cosa intendi per entry level... la serie reference di klipsch non è proprio una entry level...

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Pippeis ha scritto:
    Si ma non si capisce cosa intendi per entry level... la serie reference di klipsch non è proprio una entry level...

    ciao...
    Esatto!
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    43
    Tra le due, quale risentirebbe di più il fatto di avere una parete alle spalle a pochi centimetri?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    niubbo ha scritto:
    Tra le due, quale risentirebbe di più il fatto di avere una parete alle spalle a pochi centimetri?
    QUelle a torre darebbero più problemi.
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    43

    nemo30 ha scritto:
    QUelle a torre darebbero più problemi.
    Ok con questo mi sono tolto ogni dubbio, grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •