Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Primo impianto HT

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    3

    Primo impianto HT


    Buon giorno a tutti, questo è il mio primo messaggio che ho deciso di scrivere dopo avere letto pagine e pagine dei vostri per cercare di chiarirmi le idee ed avere una vostra opinione.

    Passo al quesito: dopo le letture dei messaggi, mi sono intrippato di HT e volevo realizzare quello che sarà il mio primo impianto.
    Il badget (700-750€) è ridicolo lo so, ma ho la fortuna di abitare vicino alla Svizzera dove i prezzi sono un tantino + calmi e poi non ho bisogno di niente da paura, ma solo un onesto impiantino che non sia il kit.
    Mi sarei così orientato:

    Ampli: Yamaha 657 (che trovo intorno ai 350€)
    Frontali e centrale: Diamond 9.5 e 9CC (400€)
    Surround: le casse del mio stereo attuale che sono Pioneer 3 vie da 90W RMS poi in un secondo tempo da sostituire se non adeguate
    Sub: per il momento nisba poi si vedrà.

    Posizionerei il tutto in una stanza open-space di 15x5, ma nel quale la parte TV-divano occupa una superficie di 5x5 più o meno.

    Mi scuso per la lunghezza, a voi la parola.

    Grazie
    Max

    PS: per i diffusori quali meglio tra Jamo (serie 6) e Wharfedale (Diamond 9) ????

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    innanzi tutto benvenuto tra noi Passando al tuo intendimento, capirai che il problema più grosso non è il tuo budget (quello è il secondo...) ma l'ambiente.
    E veramente ENORME e sonorizzarlo sarebbe veramente una operazione non facile anche disponendo di budget 10 - 20 volte superiori...
    Non so proprio come tu possa attrezzarlo in modo soddisfaciente, magari posta una piantina, almeno che si possa capire se ci sono margini di intervento extra impianto...
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    3
    Ciao, mi sa che mi sono spiegato male, volevo sonorizzare solamente la parte di 5x5 con disposizione classica.

    In allegato ho inserito il file del locale con le caratteristiche delle pareti per avere un'idea del tutto.

    Ciao ancora e grazie
    File allegati File allegati

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Senza pareti divisorie non poi decidere di sonorizzare solo una parte del tuo ambiente, poichè il suono non resta nella zona salotto, ma si propaga e rimbalza sulle pareti reali del tuo spazio 15x5.
    Non ti eri spiegato male, avevi un'idea non proprio realistica di cosa vuol dire sonorizzare uno spazio.
    Per essere più precisi, tu hai il diffusore destro ed il surround destro vicini ad una parete di pietra mentre dall'altro lato hai il vuoto del resto del salone.
    In queste condizioni avrai un suono piuttosti sbilanciato tra destra e sinistra. Dovresti ruotare l'impianto in modo da rendere il più possibile simmetrica la situazione dei diffusori, con distanze dalle pareti laterali e di fondo simili.
    Comunque resta il fatto che la cifra per sonorizzare decentemente (anche ammesso che tu faccia la rotazione suggerita) uno spazio così vasto è decisamente troppo esigua.
    A questo punto io opterei per un impianto stereofonico, e quando avrai più disponibilità allora potrai pensare al multicanale.
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    3
    Innanzi tutto ti ringrazio per la tua disponibilità e competenza.
    L'impianto stereo già l'ho, e al momento mi va bene così, volevo solo avere quel qualcosa in più guardando i film.

    Ti chiedo solamente in paio di cosette:

    1) sorvolando sul fatto della stanza ecc. come impianto tu andresti su un'elettronica Yamaha (657) o per esempio Marantz (5300) tenedo presente che l'uso sarebbe 80% HT 20% musica e diverrebbe 100% HT nel caso in cui mi comprassi anche i diffusori surround riportando quelli dello stereo al loro posto??

    2) i diffusori meglio con uno o l'altro ampli le Diamond 9 o le Jamo 6

    Ti ringrazio e poi non stresso + promesso.
    Ultima modifica di max73; 04-07-2005 alle 13:25

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    ciao mauro, non pensi sia meglio una regolazione sul bilanciamento dell'impianto lasciando la diffusione sul lato corto dell'ambiente?
    forse in questo modo, riuscirebbe a sonorizzarlo meglio ed a avere meno risonanza d'ambiente. La mia più che un' affermazione è una richiesta di opinione da parte tua.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    enroco ha scritto:
    ciao mauro, non pensi sia meglio una regolazione sul bilanciamento dell'impianto lasciando la diffusione sul lato corto dell'ambiente?
    forse in questo modo, riuscirebbe a sonorizzarlo meglio ed a avere meno risonanza d'ambiente. La mia più che un' affermazione è una richiesta di opinione da parte tua.
    sai che non ho capito cosa intendi dire?
    Io suggerivo di mettere i due frontali e l'eventuale centrale sul lato corto, in modo che risultassero simmetriche le distanze dalla parete di fondo e laterali.
    Quindi avrei piazzato gli eventuali surround sempre con distanza identica dalle pareti laterali, mentre risulterebbe "infinita" dalle pareti di fondo (dato che c'è tutto il salone).

    x max73:
    qui non posso aiutarti perchè non conosco né le elettroniche né i diffusori di cui mi chiedi pareri. Mi spiace, ma sono sicuro che nel forum qualcuno che le possiede potrà aiutarti.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    111

    Ciao,personalmente ti consiglierei il marantz,in quanto yamaha fa ampli interessanti in potenza e balzelli vari ma in quanto a suono........
    Inoltre hai pensato all'usato?
    TV Panasonic P50ST60Ampli AV marantz SR8500 ampli stereo MC INTOSH MA 6900diffusori frontali Kef Reference 203 centrale Kef Q10C satelliti surround Infinity microII sorgente Dvd Denon 3910 SDI sorgente CD Accuphase DP 500 scaler video cinemateq plus II SDI proiettore projectiondesign Action model zero five mk II Cavi segnale e potenza Shinpy Schermo Sopar Sub Velodyne CHT12R


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •