Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679

    Nuovo subwoofer e non funziona come quello vecchio


    Sono veramente deluso..

    Avevo un vecchio subwoofer che funzionava a volte si a volte no (qualcuno forse ha letto il thread precedente https://www.avmagazine.it/forum/10-d...iona-subwoofer ).

    Dop aver fatto un sacco di prove e buttato un sacco di tempo per farle, penso di capire che sia il subwoofer rotto (anche se molto dubbioso in quanto a volte funzionava tranquillamente).

    Per escludere siano problemi di ampli (modello in firma) stacco il vecchio subwoofer incriminato e provo con un subwoofer scadente... e qullo funziona fin da subito... faccio molte prove e funziona bene sempre.

    Decido così di fare la spesona, ordino nuovo subwoofer.
    Lo collego e fin da subito funziona bene, lo accendo e và sempre, faccio prove e resto molto soddisfatto. Lo uso per 2 giorni e son soddisfatto molto.

    Poi provo a fare la calibrazione tramite il mic YPAO della yamaha e da quel momento, non sò se per casualità, di nuovo gli stessi identici problemi che c'erano con il vecchio sw.

    Cioè a volte và, a volte no!

    Non sò cosa fare.
    Ho letto sul manuale del sw che và spento tramite on/off prima di scollegare la corrente (uso una ciabatta per chiudere insieme la tv, ampli ecc...) e sempre su manuale c'è scritto che il sw và acceso dopo che tutto l'impianto è avvitato.

    Che siano queste cose? Oppure è il fatto che è collegato il LFE anzichè LINE?

    Un sub, non dovrebbe sempre funzionare sia con musica che video se impostato da ampli come 5.1?

    Incomincio a pensare che sia l'ampli che non vale nulla e ha paramentri strani che non fanno funzionare bene i SW..
    Ultima modifica di Mastermindz; 31-07-2019 alle 10:21
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Ma per caso non è che ascolti a volumi molto bassi? in quei casi, se la calibrazione abbassa il livello di uscita perchè lo sente troppo alto, il sub potrebbe spegnersi per mancanza di segnale, se ha l'apposita funzione.
    Sarebbe comunque utile capire di che sub si sta parlando.
    Altra verifica da fare è che dopo la calibrazine Ypao i diffusori siano impostati tutti come piccoli e che quindi l'amplificatore invierà la gamma bassa di tutti i canali al sub.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Ma per caso non è che ascolti a volumi molto bassi? in quei casi, se la calibrazione abbassa il livello di uscita perchè lo sente troppo alto, il sub potrebbe spegnersi per mancanza di segnale, se ha l'apposita funzione.
    Sarebbe comunque utile capire di che sub si sta parlando.
    Altra verifica da fare è che dopo la calibrazine Ypao i diffusori sian..........[CUT]
    Il volume in effetti si, spesso accendo musica ma bassa... comunque ho poi provato ad alzare ma non cambia, quando il sub non parte non parte.

    E' un DALI SUB E-9 F, ma la stessa cosa lo faceva anche con il sub vecchio in firma.

    Mi interessa molto il discorso tra piccoli e grandi, non ho capito differenza, in effetti.
    Attualmente, dopo configurazione automatica YPAO sono configurati così:

    Fronte: grande
    Centro: grande
    Surround: piccolo

    Fase SWFR: normale
    Bassi Extra: spento

    Inoltre i LIVELLI li ha impostati tutti quasi al massimo, tranne il SW che ha messo -10, il minimo impostabile

    Cosa ne pensi?
    Ultima modifica di Mastermindz; 31-07-2019 alle 12:49
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Prova a fare come ti ha detto kaio,in effetti se sono impostati su large tutti i diffusori tranne i surround al sub rimane poco, ovvero solo la traccia lfe durante i film e niente quando ascolti in stereofonia,a meno di qualche impostazione per sdoppiare i bassi anche sul sub.

    Prova a mettere tutto su small e taglio a 80hz e fai la prova, se dovessi scommettere quelle volte che il sub si accende è coi film perchè gli arriva la traccia, mentre con la musica 2ch rimane muto.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    Il volume in effetti si, spesso accendo musica ma bassa... comunque ho poi provato ad alzare ma non cambia, quando il sub non parte non parte.

    E' un DALI SUB E-9 F, ma la stessa cosa lo faceva anche con il sub vecchio in firma.
    Mi interessa molto il discorso tra piccoli e grandi, non ho capito differenza, in effetti...........[CUT]
    Direi che per prima cosa devi rifare la calibrazione Ypao tenendo il livello della manopola sul sub più bassa di come è ora, dato che l'impostazione a -10 sul sub non è corretta.Poi dovrai settare anche i diffusori front e centrale su piccolo, con taglio a 80hz.
    Impostando i diffusori su grande, al sub arriva solo il segnale del canale LFE, che non è sempre in funzione,
    dato che molto spesso la gamma bassa viene registrata su centrale e frontali.
    Oltre a queste 2 indicazioni, valide anche senza considerare il tuo problema di accensione, potresti comunque provare a tenere il sub in on e non su automatico, in modo da scongiurare eventuali spegnimenti quando ascolti a basso volume.
    Ultima modifica di kaio; 31-07-2019 alle 13:12
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Grazie a tutti. Almeno ora ho capito che non è il sub nuovo che si è rotto!
    Come minimo anche quello vecchio non sarà stato rotto...

    Se ho capito bene si deve impostare su PICCOLO tutto (front, center, surround) a 80 hz e lasciare impostato su ON e non AUTOMATIC il power del sub.

    Domandona..
    Collegare il sub sia con LFE che LINE è una cavolata? In questo modo i film con LFE e musica con LINE.. impossibile, vero?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    No,la connessione deve essere 1 sola,nel tuo caso lfe,perché hai il crossover nell'amplificatore.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    se il sub ha pure un suo crossover,mettilo al massimo..cosi' gli arrivano tutte le frequenze pensate per il sub..mettendo tutti i diffusori su large e magari impostando male il crossover del sub ( la rotellina dietro al sub ),lo hai praticamente ammazzato..i diffusori vanno impostati su large solamente se hai diffusori con dei woofer moooolto grossi e che scendano realmente sotto i 20 con una buona pressione sonora...probabilmente non servirebbe nemmeno avere il subwoofer
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    piuttosto tieni il volume del sub basso ma il livello di uscita del sinto deve stare prossimo allo zero, altrimenti il segnale di uscita puo' risultare troppo basso per causare l'accensione automatica in modo consistente.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •