Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525

    Frequenza taglio ottimale e volume diffusori e sub per HT


    Ciao, c'è qualcuno di veramente competente che mi puo' aiutare a configurare correttamente il mio setup per ottenere il massimo dall'impianto per favore, questi sono i componenti:

    Centrale: klipsch rp450c ( 58 - 25kHz )
    Sub: Velodyne CHT-12R ( 28 Hz - 140 Hz )
    Frontali: Tannoy S10 Saturn ( 29Hz - 20kHz )
    Surround: Klipsch Rs42 ( 52Hz - 23kHz )

    Vorrei capire come impostare correttamente i tagli del crossover, come impostare le dimensioni dei diffusori (large/small) e come settare correttamente il sub.

    Se servono altri dati chiedeteli grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    devi ascoltare in loco.....e cercare un equilibrio nella risposta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    ok grazie ma che risposta è ? chiedevo semplicemente come impostare i tagli dei crossover delle casse secondo le linee guida che prevedono la visione di film

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dovresti chiarire se hai un sinto con setup automatico (via microfono) che vuoi migliorare o se hai solo una impostazione manuale.

    Per lo più si seguono due strategie: volendo fare le cose alla buona si imposta a 80Hz e con la maggior parte delle casse non c'é bisogno d'altro; un sistema più "personalizzato" rispetto alle casse consiste nell' impostare il 50% in più della frequenza minima dichiarata dalla cassa (esempio: 60Hz (frequenza minima cassa)-->90hz (crossover per il sub)...

    Il sistema "scientifico" presuppone ovviamente l'uso di un microfono campione e diun software (esempio: REW con microfono UMIK).

    I comuni mortali (come me) fanno il setup automatico ed intervengono solo se i valori risultanti risultano "strani" a questo punto meglio postare i valori sul forum e discutere sulla base di quelli (nella discussione Audyssey se hai un sinto con audyssey).

    Certo che con le frontali che dichiarano di arrivare a 29hz ed un sub che dichiara 28 l'aiuto che il velodyne potrà dare alla Tannoy mi sembra assolutamente minimo.
    Ultima modifica di pace830sky; 28-07-2019 alle 14:39
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Il mio sinto è Denon 7200wa, ho fatto la calibrazione automatica ma non mi sembra che sia un granchè come calibrazione sicuramente intervenendo manualmente o modificando la dimensione dei diffusori si puo' ottenere di meglio.
    Quindi mi consigli di cambiare il sub in pratica ...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Certo una differenza così piccola di frequenza minima è inusuale, quelle Tannoy sono veramente "full range"... suppongo che un sacco di gente le userebbe (o le usa) in ascolto musicale senza sub e amen...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    e alla luce di questo tu come imposteresti i tagli dei crossover e come faresti la calibrazione per ottenere il miglior risultato ?
    Conviene sempre fare l'autocalibrazione con microfono o è meglio impostarle manualmente ?
    Quindi le Tannoy le setto large ? e gli altri diffusori come li setto, small ?

    Però penso che a questo punto urga una guida da seguire per effettuare la calibrazione nel migliore dei modi, cosa che non riesco a trovare in tonnellate di post di questo forum eppure sarebbe una cosa molto utile.
    Ultima modifica di dademorrison; 28-07-2019 alle 22:03

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Al di la di tante riflessioni e dubbi che ho anche io la strada principale a mio avviso è fare la calibrazione automatica e rilevare i parametri che ha impostato e proseguire il ragionamento su quelli.

    Riguardo alla scelta sui frontali "small" o "large", la regola di base è che i frontali vanno settati "small" sempre, in presenza di subwoofer; il crossover che ci si aspetta (calcolato da Audyssey) è intorno a 50Hz (29x1,5 = 45).

    Per escludere eventualmente il sub nell' ascolto musicale, avendo impostato "modo subwoofer = LFE" (pg. 257 del manuale) basta impostare i frontali a "Large" valutare se il risultato è conforme ai propri gusti con il tipo di musica che si preferisce.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-07-2019 alle 05:43
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    sei troppo tecnico non riesco a seguirti scusami, puoi essere un po' più semplice nella spiegazione per favore...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Fai la calibrazione automatica, condividi i risultati sul forum per discuterne, fai qualche piccolo smanettamento (tipo cambiare da small a large) e senti come va.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Ok faccio così poi posto i risultati grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Ecco i risultati:

    Anteriori - Grande
    Centrale - Grande
    Surround - Piccolo

    Ant. Sx 3.54 mt
    Ant. Dx 3.57 mt
    Centrale 3.12 mt
    Sub 4.56 mt (lo vede molto più lontano del normale)
    Surr. Sx 2.79 mt
    Surr. Dx 1.83 mt.


    Livelli

    Ant. S -1 db
    Ant. D +0.5 db
    Cent. -5.5 db
    Sub. - 11 db
    Surr. S -4.5 db

    Surr. D - 7.5 db


    Crossover

    Anteriori - Banda intera
    Centrale - Banda intera
    Surround - 60 Hz
    Equalizzatura utilizzata : Reference

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Ok, quali sono le tue impressioni di ascolto a calibrazione eseguita?

    Sui valori:

    >distanza sub: per me è ok, si presume che sia aumentata per compensare problematiche (ritardo di fase) introdotte dall' elettronica del sub
    >compensazioni di volumi tra casse (valori dB): non destano sospetti di anomalie, il valore del sub (-11dB) dipende da come è posizionata la manopola sulla cassa; il centrale viene attenuato perché presumo abbia una maggiore sensibilità delle Tannoy; la differenza tra i due surround può essere giustificata da asimmetrie nell' arredamento o simili.

    >le tre frontali impostate "large" e "banda intera": è un po' il dubbio che già avevi, la risposta dell' automatismo è evidentemente questa. Puoi provare ad impostarle "small" con crossover di 50-60Hz per le Tannoy ed 80 per Klipsch e vedere se il suono migliora o meno o se addirittura non ci sono differenze.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-07-2019 alle 18:56
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •