Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2

    Problema con le vibrazioni del subwoofer


    Salve a tutti, ho da poco comprato un sistema 2.1 Creative Stage composto da una soundbar e un subwoofer. Oggi ho testato la potenza complessiva del sistema e purtroppo appena arrivato al 60% del volume massimo consentito ho subito notato che il sub emette delle forti e fastidiosissime vibrazioni che quindi non mi fanno godere i bassi e che a lungo andare diventano estenuanti, ho provato a sollevare il sub dal tavolo tenendolo con le mani ma le vibrazioni persistono. Quale potrebbe essere il problema e come potrei ovviare? Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se sollevando il "sub" (nome un po' altisonante) lo stesso continua a vibrare vuol dire che il problema è nel sub stesso, cerca di identificare quale parte entra in vibrazione.

    Credo però che il problema non sia risolvibile, si tratta di un prodotto ultra economico e, molto probabilmente, quello è un suo limite: se la potenza sale un pochino quel piccolo contenitore che racchiue l'altoparlante si mette a vibrare.
    Ultima modifica di Nordata; 28-05-2019 alle 01:28
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se sollevando il "sub" (nome un po' altisonante) lo stesso continua a vibrare vuol dire che il problenma è nel sub stesso, cerca di identificare quale parte entra in vibrazione.

    Credo però che il problema non sia risolvibile, si tratta di un prodotto ultra economico e, molto probabilmente, quello è un suo limite: se la potenza sale un p..........[CUT]
    Si beh con un budget di circa 100€ credo sia il massimo a cui possa aspirare, effettivamente ho notato che le vibrazioni provengono dalla parte alta del "contenitore", facendogli pressione le vibrazioni sembrano diminuire, se è così è davvero un peccato però

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421

    Prova mettendo del peso sopra al sub.... es. Lastra di marmo! Potresti attutire di molto le vibrazioni dovute allo scarso materiale del cabinet


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •