|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: JBL Cinema Pro 4638 , quali driver?
-
02-04-2019, 15:24 #1
JBL Cinema Pro 4638 , quali driver?
Salve a tutti
sto piano piano mettendo in siete un impianto 7.2 JBl , con diffusori professional. nella mia continua ricerca sto prendendo come fronte centrale 3 jbl 4638 con doppio 15" , veramente ottimi...qui il link della scheda tecnica.
http://www.jblpro.com/ProductAttachments/4638.pdf
a questi abbinerò delle trombe jbl 2380 a cui andranno messi ovviamente i driver, al fine di formare praticamente come delle 4670D....... link della cassa completa
http://www.jblpro.com/ProductAttachments/4670d.pdf
Ora qui c'è il mio dubbio e domanda sul driver....come potete vedere dalle specifiche tecniche il suo naturale compagno sembrerebbe essere il driver JBL2446H , che dovrei acquistare a parte, sono abbastanza cari ma si trovano...link
http://www.jblpro.com/pub/components/2446.pdf
Io però avrei sotto mano dei JBL 2445J già disponibili...link
http://www.jblpro.com/pub/components/2445J.pdf
Guardando le specifiche sembrano praticamente identici...il 2446H e un po' meglio per via della membrana interna a coste, mentre nel 2445 è liscia, e il 2446 riesce sostanzialmente a essere leggermente più performance(non mi dilungo nella spiegazione)....quindi per quanto riguarda le prestazioni mi andrebbe bene anche il 2445J.
Ma la sostanziale differenza e che il 2446H e a 8ohm , mentre il 2445J è a 16ohm....quindi la mia domanda che faccio a qualcuno più esperto di me...avrei problemi se metto il driver a 16ohm invece che da 8ohm??
altro dubbio che i viene, e che le 4638, avendo il suo crossover , non è che lavora male con un 16ohm
inoltre i due woofer da 15'' sono dei J2035H , anche loro a 8ohm...avere woofer e driver con impedenza diversa può causare problemi.
Chiedo scusa se magari sto dicendo una marea di cavolate, ma ho sto dubbio che mi attanaglia e prima di muovermi sui driver voglio capire se è meglio spendere di più acquistando dei 2446h, o posso andare avanti con i 2445J che già avrei sottomano.
Grazie a chiunque mi potrà dare una mano
SimoneLa mia Saletta : ***THE-SIMO Home Theatre***
-
03-04-2019, 21:20 #2
ma sei sicuro che anche i woofer siano a 8ohm, xe cosi a memoria mi pare che i JBL cinema con doppio woofer tipo le 4670 utilizzassero roba a 16ohm sia sotto che sopra, che poi veniva filtrata dal xover x avere impedenza finale 8ohm..
ho letto il pdf ed in effetti il codice dei compnenti è H, ovvero quello con cui JBL identifica le parti 8ohm...xò boh qualcosa non mi torna, oppure mi confondo con i driver electrovoice...Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
03-04-2019, 23:17 #3
Ciao zed
Speravo in un tuo intervento, in quanto informato sulle jbl.... Allora i woofer sono i 2035HLG , si infatti la lettera H la usano per identificare i componenti a 8ohm , mentre la lettera J per i 16ohm...qui il link dei woofer, che come puoi vedere dicono 8ohm
http://www.jblproservice.com/pdf/Dis...ls/2035HPL.pdf
e proprio questo il mio dubbio la cassa sembra lavorare in 8ohm(anche il crossover?) , e il mio dubbio è proprio mettendo dei 2445J che sono a 16ohm, faccio un casino? il suo crossover interno che magari appunto e impostato per lavorare con driver a 8ohm, mettendo un 16ohm vadoafare pasticci?? Non avendo mai provato e non avendo esperienza in questo, vorrei cercare dicapire
Infatti come precedentemente accennato , i suoi naturali compagni sarebbero i 2446H,...ma dato che avrei 3 2445J sotto mano volevo sapere se poter usare questi o mettermi alla ricerca(con relativo costo aggiunto) dei 2446H e pace....
PS. @zed....la mia ricerca continua, mi sto orientando più su un usato ben tenuto e con qualche anno in più ma con componenti decisamente migliori, rispetto al nuovo delle serie minori con componenti scadenti.... al momento o 4 8340 per i surround( che presto diventeranno 6), per il fronte 3 4638th con trombe 2380A e che devo risolvere appunto solo la questione del driver , devo sistemarne alcune un po' di cura amorevole qualche woofer da cambiare(2 sulle 8340 e 1 nelle 4638) e poi torneranno come nuove....amplificazione tutta crown dsi
....lunica cosa che ancora non ho trovato sono i sub...avrei 2 4645B in inghilterra da prendere, veramente perfetti, ma sto tizio fa storie per andarle a ritirare. prima o poi ci riuscirò
La mia Saletta : ***THE-SIMO Home Theatre***
-
04-04-2019, 11:31 #4
Ciao Simo,
il buon senso suggerirebbe di evitare di modificare le impedenze dei driver in presenza di un crossover passivo che è costruito in base ai parametri elettrici dei driver originali; quindi attenzione a quello che fai,io sceglierei dei driver con le stesse caratteristiche,efficienza compresa.
Sulla questione delle differenze di impedenza tra woofer e driver a compressione ci pensa sempre il crossover interno a gestire la situazione smistando la corrente nel modo corretto e attenuando il driver a compressione che è sempre molto più efficiente del woofer; inoltre i 2 woofer saranno sicuramente in parallelo e quindi l'impedenza di quella via scenderà a 4 ohm. Ma niente paura c'è sempre il crossover interno che si occupa di tutto.
Gestirà il segnale per una via da 4,una via da 8,si occuperà della frequenza di taglio e attenuerà di quanto basta la tromba per farla suonare allo stello livello dei woofer.
Riassumendo,io non cambierei le caratteristiche dei componenti dato che il crossover è fatto letteralmente su misura.Ultima modifica di Rain; 04-04-2019 alle 12:35
-
04-04-2019, 15:47 #5
Ciao Rain
si , il tuo ragionamento e lo stesso che sotto sotto ho fatto io...avendo sotto mano questi 2445J a 16ohm ho appunto provato a chiedere, ma la presenza del crossover interno alla cassa e l'incertezza/rischio sul risultato, credo che la cosa più giusta e sensata sia quella di mettersi con pazienza(e portafoglio) a cercare di recuperare 3 2446H a 8ohm, ricostruendo di fatto il sistema completo proposto da jbl stessa, togliendosi così ogni dubbio o incertezza. Inoltre di fatto il 2446H e migliore del 2445, per via di piccole migliorie sulla membrana a coste anziché liscia, che permette di avere un qualcosa in più(lo spiegane è lungo,tralascio, mi sono letto un sacco di cose su siti esteri),...piano piano cercherò di recuperarli
GrazieLa mia Saletta : ***THE-SIMO Home Theatre***