Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    54

    Provate Ad Ascoltare Le Indiana Line Serie Arbour...


    Io ne sono rimasto entusiasta e le ho prese !!!

    Hanno un ottimo rapporto qualita' prezzo , un suono invidiabile e un ottima finitura ,rispetto a "mostri sacri" tipo B&W , Monitor Audio ,Dynaudio ecc. ecc. , ovviamente in relazione la prezzo !

    Io personalmente ho prese le Arbour 5.40, le piccoline da scaffale , le ho portate subito a casa di un amico per fare un confronto diretto con le sue Monitor Audio(che ovviamente hanno le stesse caratteristiche dimensionali) e vi posso garantire che hanno retto il confronto alla grande...poi quando mi ha chiesto quanto le avevo pagate e' rimasto di STUCCO !!!

    Purtroppo sono poco conosciute ,io le ho scoperte per puro caso andando a trovare un'amico che aveva le Arbour 5.20 da pavimento sono rimasto impressionato per la dinamica (91 db) Ampli Teac e cd Yamaha di media fascia...

    Provate per curiosita' ad andarle a sentirle...

    Antonio

    RIPETO , SECONDO ME HANNO UN OTTIMO RAPPORTO QULITA'/PREZZO .

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    12
    Casualmente le ho sentite ieri presso un negoziante.
    Devo dire che, date le ridotte dimensioni e il prezzo molto competitivo, mi hanno impressionato molto.
    Con prestazioni che sarebbe lecito attendersi da diffusori di fascia più elevata.
    Hanno un suono molto equilibrato, che non tende a strafare verso gli estremi della gamma, e pulito.
    Credo che allo stesso prezzo sia difficile trovare di meglio (come confermato dall'addetto alla sala ascolto del negozio per il quale il rapporto qualità prezzo è ottimo ed imbattibile).
    Infine, cosa che non guasta, sono prodotti italiani.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    324
    nella stessa fascia di prezzo anche le Wharfedale Diamond non sono niente male

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    12
    Mi sono convinto.
    Ho preso le 5.40 e le sto rodando.
    Gli ascolti iniziali confermano la mia impressione iniziale:
    davvero dei bei diffusori.
    Sono prodotti che meritano.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    rome
    Messaggi
    29

    potrei sapere

    ciao,scusate la curiosità ma in termini di denaro quanto euro costano?
    ciao grazie

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    12

    Re: potrei sapere

    pagliottino ha scritto:
    ciao,scusate la curiosità ma in termini di denaro quanto euro costano?
    ciao grazie
    Nei negozi specializzati si trovano intorno ai 220 € la coppia, ma con un po' di ricerca (vedi ad esempio E-bay), si riesce a risparmiare qualcosa.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    54

    ampli...

    X gisbertogomez :

    ciao , con che amplificatore le piloti...? sorgente...?

    ...io personalmente sono molto soddisfatto nonostante stia usando un'ampli di media fascia (Yamaha)...secondo me collegandole ad un ampli piu' serio queste Indiana Line serie Arbour potrebbero riservare delle piacevoli sorprese....

    ...comunque dopo un bel po' di ore di rodaggio ho riscontrato un suono migliore e piu' equilibrato....

    Antonio

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    12

    Re: ampli...

    ken69 ha scritto:
    X gisbertogomez :

    ciao , con che amplificatore le piloti...? sorgente...?

    ...io personalmente sono molto soddisfatto nonostante stia usando un'ampli di media fascia (Yamaha)...secondo me collegandole ad un ampli piu' serio queste Indiana Line serie Arbour potrebbero riservare delle piacevoli sorprese....

    ...comunque dopo un bel po' di ore di rodaggio ho riscontrato un suono migliore e piu' equilibrato....

    Antonio
    Sorgente lettore JVC.
    Relativamente all'amplificazione, per ora le piloto con un Pioneer (A305R) da 50 w acquistato otto anni fa ...
    ... quindi un amplificatore molto semplice, dal suono morbido e naturale, tarato per la musica.
    Come primo impatto, si nota subito l'efficienza dei diffusori sulla potenza non elevata dell'amplificatore.
    A breve lo proverò sull'Onkyo 501, che a differenza del Pioneer è più specifico per l'HT.
    Ultima modifica di gisbertogomez; 27-05-2005 alle 16:58

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Ragazzi PER UNA STANZETTA 4X3 vanno bene come frontali? E come surround e centrale che prendereste per un utilizzo per il 70% di ht e videogiochi e per il resto di cd e mp3? Ci vuole anche il sub nel mio caso?O il tutto è sprecato? Con quale ampli di fascia ovviamente media dato le dimensioni?
    Grazie dell'aiuto.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Io ho il kit arbour cinema e confermo l'ottima qualità in rapporto al buon prezzo che si pagano questi diffusori...

    ciao...

    F
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    54

    Tutto Arbour...

    X davestas :

    ...certo !

    ...ti puoi prendere 4 diffusori 5.40 + il sub Arbour + canale centrale cc Arbour...

    .... se invece vuoi risparmiare un po' vai di kit cinema Arbour !!!

    ... io l'ho sentito e ti posso garantire che suona veramente bene

    100% Pippeis....

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    HELP

    nnon dovrebbero essere diversi i frontali e i surround? La cosa che mi preoccupa sono le dimensioni piccole della stanza, inoltre come dovrei posizionarle per sfruttarle al meglio? Con il kit arbour cinema i cd ed mp3 come si sentono?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    HELP

    nnon dovrebbero essere diversi i frontali e i surround? La cosa che mi preoccupa sono le dimensioni piccole della stanza, inoltre come dovrei posizionarle per sfruttarle al meglio? Con il kit arbour cinema i cd ed mp3 come si sentono?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    Re: HELP

    davestas ha scritto:
    nnon dovrebbero essere diversi i frontali e i surround? La cosa che mi preoccupa sono le dimensioni piccole della stanza, inoltre come dovrei posizionarle per sfruttarle al meglio? Con il kit arbour cinema i cd ed mp3 come si sentono?
    Per gli mp3 non ci sono problemi, tanto si sentono già così così per conto loro...

    Per la musica sinceramente avresti bisogno di altro. Il kit arbour cinema si chiama appunto arbour cinema! A parte gli scherzi, a me non piacciono proprio. ne parlo molto bene per il cinema, ma per l'ascolto in stereo trovo che non siano niente di che. O meglio, sono dei buoni diffusori, ma limitati... Sarebbe cosa saggia cambiare i frontali con dei diffusori a torre almeno... io poi non amo il sub nell'ascolto di musica quindi preferisco diffusori in grado ri riprodurre un po' di bassi per conto loro.

    ciao...

    F
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    12

    Per davestas.

    1) Per l'ascolto di mp3, confermo quanto detto da altri.
    L'utilizzo di diffuori di buona qualità ha l'effetto di mettere in evidenza i difetti sonori, peraltro fisiologici, degli mp3.
    Ragion per cui per gli mp3, non trattandosi di vera alta fedeltà, paradossalmente "va bene" tutto.

    2) I sistemi tarati per home cinema, per quanto riguarda l'ascolto di semplice musica, mostrano qualche differenza.
    Lo stesso dicasi per l'utilizzo del sub con la musica (per esperienza, ho scoperto come trovare il settaggio ed il posizionamento giusto di un sub per ascoltare della musica sia molto più problematico che dover regolare lo stesso impianto per l'ht).
    Ma questo, in fin dei conti, può rientrare nell'ambito dei gusti soggettivi.
    L'ideale sarebbe poter disporre di due sistemi separati (io ho recuperato, con grande soddisfazione il mio vecchio Pioneer).
    Ma, tirando le somme. tutto dipende dalle risorse economiche a propria disposizione (valutazione del tutto personale)

    Nel caso in cui il budget sia limitato, inizia con due buoni frontali (le torri per il tuo ambiente ridotto forse sarebbero eccessive: io in condizioni spaziali poco più ampie le ho escluse) + sub (comunque indispensabile per l'ht) e vedi come ti trovi.
    E' il minimo per poterti godere pienamente la musica ed inziare ad entrare nel mondo dell'home cinema.
    Il resto, poi, può crescere progredire nel tempo in base alle esigenze che, man mano, dovessero emergere.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •