Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42

Discussione: XTZ 12.17 EDGE

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874

    Condivido il fatto che sia un ottimo sub , c'è l'ho da circa un mese , ma a me con la correzione del sinto (audyssey xt32) funziona molto bene, non ho usato le loro equalizzazioni. Con Il volume del sub non ho potuto andar oltre 1/4 della manopola e ho una stanza di 35mq...

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Immagino tu sappia quali e quanti fattori entrano in gioco nei sistemi av. Pareti, arredi, dimensioni ambiente, elettoniche e relativi sistemi di calibrazione. In sostanza e' tutto molto soggettivo e decisamente "personale". Detto questo i sistemi di calibrazione on board fanno un discreto lavoro, sia se si parli di xt32 che ypao. Se si ha un po di pazienza e delle piccole nozioni nonche' utilizando cio'che offre il web si possono ottenere ottimi risultati senza necessariamente recarsi alla banca degli organi��.
    Indipendentemente da questi ed altri aspetti, questo sub e' da acquistare senza se e senza ma. Non vorrei ripertemi ma a questo prezzo si acquistano prodotti qualitativamente distanti anni luce!
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    35
    salvo imprevisti entro fine settimana prossima dovrei ricevere il sub.
    Sarà il mio primo e vorrei capire esattamente come settare i vari elementi del pannello posteriore per fare la regolazione.

    Iniziando da sinistra a destra:
    Freq. al massimo a 170Hz ?? Poi regolo il taglio ad 80 hz sul sinto dopo la calibrazione?
    Phase, 0??
    Gain, ore 9 ??
    Parametric EQ?? Qui ci sono ulteriori comandi su frequenza,gain ed equalizzazioni lascio OFF?
    Low pass, on o off?
    EQ, Ref ??
    Power, auto?

    Inserisco la spugna nel buco destro (che in teoria sarebbe la configurazione che vorrei utilizzare) parto con la calibrazione Audyssey corretto?

    Poi collegamenti pensavo di utilizzare un cavo RCA singolo ,
    devo inserirlo in Line in left ?

    Scusate le domande che sicuramente vi sembreranno banali, ma sono piuttosto inesperto e davvero poco pratico..
    Ultima modifica di Mandzukic; 16-12-2018 alle 18:12

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ho questo sub (decidi se continuare a leggere...), ho solo letto le istruzioni pg 19 come sembra che abbia letto anche tu

    Sì, tutto come è scritto lì, gli unici appunti che meritano una discussione sono:

    >parametric EQ = off perché fai la equalizzazione ambientale col sinto. Volendolo usare occorre avere un sistema di rilevazione della curva di risposta (ad esempio REW+ microfono umik) perché non è a corredo: in questo caso si fa prima la calibrazione del sub e solo dopo Audyssey (ma non hai Yamaha? se hai Audyssey che sia XT32...)
    >power=auto (banalmente si accende da sé quando c'é musica).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Mandzukic Visualizza messaggio
    Freq. al massimo a 170Hz ?? Poi regolo il taglio ad 80 hz sul sinto dopo la calibrazione?
    Phase, 0??
    Gain, ore 9 ??
    Low pass, on o off?
    EQ, Ref ??[CUT]
    Ciao Mario

    _frequenza a 120hz (anche nel sinto) altrimenti ti perdi una parte della traccia LFE
    _fase a 0 per iniziare,dipende da dove hai il sub ma tanto poi ci pensa l'autocalibrazione a settarla correttamente con le distanze
    _gain a ore 12

    Qeste erano nozioni generiche, le altre sono cose specifiche del sub e non so che cosa facciano, sul parmetric ti ha spiagato bene pace830, eq ref dovrebbere essere messa su on -ad intuito- se pensi di ascolare a volumi reference.
    Passa basso serve a tagliare le frequenze troppo in alto ma non capisco a cosa serva un'ulteriore regolazione oltre quella della frequenza del crossover,che è già di per sè un passa basso.
    Ultima modifica di Rain; 16-12-2018 alle 19:47

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    35
    grazie a entrambi

    @pace, unfortunately no. Audyssey XT ed uno dei motivi che mi hanno portato alla scelta di questo sub, dove pare si possa agire (anche se io sicuramente ad minc..am..) su equalizzazioni e porte (tutte chiuse, tutte aperte, etc.) per riuscire ad ottenere un risultato migliore in relazione all'ambiente

    @Rain, quindi 120Hz su entrambi o 170Hz su sub (come suggerito dal costruttore )e 120 hz su sinto? Il sub sarà purtroppo laterale alla posizione di ascolto (lo so non è ottimale ma è obbligata), fase comunque a zero? sempre su manuale gain a 9, mi fido della tua esperienza metto 12 ?

    il collegamento che penso di fare RCA su LIFE in left è corretto? O meglio altri collegamenti?
    Giusto per avere conferma cosi acquisto il cavo che dovrà fare passare in corrugato..

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Low pass lo imposterei su "off" , sarà il sinto ad occuparsi del taglio...

    Il collegamento è corretto.
    Ultima modifica di Antonio174; 16-12-2018 alle 20:25

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    I miei erano consigli pre calibrazione che generalmente vanno bene per tutti,se il costruttore consiglia altro fai come dice lui,al massimo se vedi che il sinto ti regola il sub a fondo scala (+ 12 se non erro) allora alzi il gain a ore 12 e ripeti la procedura.

    La traccia lfe comunque non ha segnali oltre i 120 hz quindi l'importante e che non vai sotto quel valore se non vuoi perdere informazioni.

    La fase lasciala a zero non preoccuparti,ci pensa il software a metterti le distanze corrette.

    Collegamento in lfe left corretto.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    A inizio calibrazione audyssey verifica il livello del sub ,a me non ha permesso di andare oltre 1/4 in "gain"

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Secondo voi è possibile affiancare a un xtz 12.17 standard un xtz 12.17 Edge o è meglio prenderne un altro standard ?

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    edit sbagliato topic
    Ultima modifica di Elven; 31-12-2018 alle 12:37

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Con il 12.17 edge riesco a snorizzare degnamente circa 35 metri quadri di stanza?
    Come assistenza e affidabilità come siamo messi?

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    ciao a tutti,
    posso affiancare al mio sub b&w PV1 questo XTZ?
    oppure conviene sostituirlo direttamente e eliminare il b&W!!!!
    mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Come lo avete impostato voi? Io ho un xtz 12.17 normale e per ora lo sto usando con entrambi i buchi aperti. Sembra suoni più forte. Voi in che configurazione lo utilizzate?

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Crema
    Messaggi
    160

    Ciao a tutti,

    ho un sub xtz 12.17 e questo weekend purtroppo mi si è rotto. Descrivo la situazione per aiutare chi eventualmente si ritroverà con lo stesso guasto.

    Il led sul retro lampeggia rosso e per un microistante verde, e continua così senza ricevere alcun segnale dalla fonte.
    Ho scritto al produttore allegando un video del led che lampeggia in questa strana maniera e mi confermano che l'amp è da sostituire.

    Mi dicono che posso sostituire l'amp con la nuova versione del sub 12.17edge al prezzo promo di 150 euro. Secondo voi, cari amici del forum, può valerne la pena?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •