Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Escludere correzione, centrale e subwoofer


    Ciao a tutti,

    ipotizziamo 5.1 e sorgente 5.1 (per l'esattezza un concerto).

    In caso di concerto musicale e quindi di musica, preferisco non avere correzione e fare lavorare i front così come farebbero quando ascolto musica dall'integrato ma non voglio nemmeno rinunciare alla bellezza degli applausi che "escono" dai surround.

    C'è modo di escludere, a piacimento, il centrale e il subwoofer in modo che l'avr prenda la sorgente 5.1 e la downmixi a 4.0?

    Più nello specifico, vorrei mantenere solo i due frontali per riprodurre la musica e i surround solo per riprodurre il pubblico (in genere nei concerti infatti il suono esce da tutti i front e dal sub mentre gli applausi escono dai surround).

    Il centrale deve stare zitto così come il subwoofer.

    So già, di poter disattivare il sub, ma in tal caso non so se l'avr continuerebbe a tagliare i bassi dai frontali (bassi che andrebbero al subwoofer, in quanto settati su "small") ed inoltre non capisco come disattivare il centrale senza entrare nelle opzioni di configurazione degli altoparlanti.


    C'è modo di fare quello che cerco?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    la risposta è più no che si.
    l'unico modo sarebbe quello di entrare nella config degli speaker e impostare 'no' su centrale e sub.
    guarda, ascolto anche io a volte i concerti multi-traccia e devo dire che mi piacciono così come sono. l'unica accortezza è quella di impostare in modo appropriato il tutto e usare il dsp corretto (musica e non cinema). l'audyssey liscio va bene, ma niente restorer, dynamic eq, etc...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Ma come qualità oggettiva pensi sia meglio ascoltare la traccia 2.0 e trascurare il dts o chicchessia?

    Escludendo il centrale dalle impostazioni il sinto continuerebbe ad utilizzare la correzione normalmente o quest’ultima sarebbe compromessa fino alla riattivazione del centrale e del sub?
    Ultima modifica di RiseFall; 14-10-2018 alle 09:15

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Rilancio un attimo la domanda, la faccio più specifica, spero di avere risposte da chi ha sperimentato.

    Abbiamo un sinto 5.1 calibrato con Audy a 5.1.

    La sorgente è un concerto 5.1.

    I frontali sono "small" tagliati a 80hz.

    Vado nelle impostazioni degli altoparlanti dal setup (e non dalla app!) e tolgo il centrale e il sub.

    Cosa succede?

    1) Audy si "ricalibrerà" automaticamente con i vecchi risultati ad un 4.0 invece che un 5.1 senza causare sproporzioni acustiche?

    2) Quando disattiverò il sub, cosa succederà ai diffusori frontali impostati come "small"? Il sinto gli darà i bassi della traccia LFE e addirittura gli darà i bassi destinati ai frontali dagli 80hz in giù oppure si creerà anche lì una sproporzione?
    Ultima modifica di RiseFall; 16-10-2018 alle 15:49
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689

    Probabilmente il canale lfe, come la parte di traccia dei frontali sotto gli 80hz, non verrà riprodotta. Per star sicuro che non ti tagli nulla imposta almeno i front su large. Il segnale dovrebbe essere downmixato dove trova spazio (large). Se i front sono full range lasciali su large anche per il futuro, altrimenti non togliere mai il sub dall'ascolto.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •