Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382

    Router WI-FI vicino diffurose 3 vie - ci sono problemi ?


    Buongiorno,

    non so se è la sezione giusta, anche se mi sembra entrino in ballo proprio i diffusori.

    In casa avrei un mobile TV che contiene un TV LED 55 corredato di Amplificatore HT Yamaha e due diffusori a torre autocostruiti (3 vie e 150 W RMS cadauno) accanto al mobile.
    Si da il caso che per facilità di collegamento diretto con cavo LAN all'occorrenza (solitamente uso il WI-FI) ho installato il router Fibra proprio nelle immediate vicinanze.

    Vorrei chiedervi se secondo voi i magneti dei diffusori possono influire sulle performance delle comunicazioni Wireless con tutti gli altri dispositivi presenti in casa o se ci sono ulteriori problemi da me ignorati.

    Ringrazio anticipatamente chi vorrà gentilmente rispondermi.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No.

    Il router wireless può disturbare apparecchiature a 2.4 Ghz come mouse+tastiera con dongle a corredo (io li uso anche per i TV).

    I campi magnetici, come molte altre entità fisiche che si propagano nello spazio, hanno una potenza inversamente proporzionale al quadrato della distanza.

    E' dai tempi dei TV crt che non si fanno più altoparlanti schermati (con schermi magnetici).

    p.s. in prossimità (per la legge del quadrato della distanza già detta) il campo magnetico può danneggiare le bande magnetiche delle tessere tipo bancomat (e simili) ma il magnete di chiusura di un armadio o di una borsa a 0-1mm di distanza fa più danni del magnete che sta dentro una cassa acustica che è mille volte più potente ma stando dentro la cassa non può essere avvicinato più di tanto.
    Ultima modifica di pace830sky; 27-08-2018 alle 18:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Quindi nel mio caso il Router che è distante dal diffusore (che contiene Woofer 20 cm., Midrange e Tweeter) ad una distanza di circa 50 cm. di lato e 30 cm. più in alto (posizionato sul servant), non viene disturbato minimamete, è così ?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' così.

    I provider internet danno delle istruzioni riguardo al posizionamento del router ma di star lontano dalle casse acustiche non ne ho mai sentito parlare.

    Il r. deve essere attaccato alla prima presa telefonica dell' appartamento e con le antenne libere da cavi vari ed ostacoli metallici, un po' come tutte le antenne.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    tra l'altro una cassa acustica potrebbe essere più facilmente un emettitore (a bassa frequenza) che non il contrario.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un router, al massimo, come qualsiasi altra sorgente di radiofrequenza, può creare dei disturbi ad altre apparecchiature elettroniche, sia di Bassa che di Alta Frequenza, esempio classico è il cellulare lasciato vicino ad un TV/Radio od anche amplificatore, non in un diffusore o su linee a bassissima impedenza come sono quelle di collegamento dei diffusori stessi.
    Ultima modifica di Nordata; 27-08-2018 alle 23:51
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Non vorrei ci fosse un equivoco:

    il mio dubbio NON è per le interferenze che potrebbe dare il router ai diffusori,
    MA al contrario, eventuali disturbi che potrebbero essere causati dai grossi magneti degli altoparlanti verso il Router
    Ultima modifica di Ferny; 28-08-2018 alle 10:29

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Stessa risposta: nessuno.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •