Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    26

    Domanda da principiante su collegamento casse


    Salve, volendo acquistare una indiana line 542, ho notato che hanno 2 attacchi uno per gli alti e una per i bassi?
    Avendo un amplificatore che prevede solo morsetti per le casse frontali, sub e surround, mi chiedevo come si fa ad attaccare 2 cavi contemporaneamente dall'uscita per le casse frontali. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Hanno una doppia morsettiera perché sono predisposti per il bi-amping/bi-wiring, i morsetti sono connessi tra loro da dei cavallotti metallici che vanno tolti solo quando si collegano in bi-amping/bi-wiring mentre vanno lasciati se devi fare un collegamento normale:



    In caso di collegamento normale, due poli della morsettiera rimangono liberi (quelli inferiori o superiori: non cambia nulla visto che sono messi in connessione dal cavallotto metallico), e il singolo cavo va collegato positivo lato ampli con positivo lato diffusore e negativo lato ampli con negativo lato diffusore, come da prassi:

    Ultima modifica di Nex77; 03-08-2018 alle 13:16

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    26
    Grazie tante per la delucidazione.

    Ma sul mio amp che ha solo i morsetti dove inserire il filo, posso fare il bi-wiring o sarebbe superfluo? Posso inserire 2 cavi contemporaneamente dalla stessa uscita e poi collegarle alle 2 uscite separate sulla cassa, oppure vado di collegamento normale?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da leijlo Visualizza messaggio
    oppure vado di collegamento normale?
    Direi proprio di si con un amplificatore HT e in generale con istallazioni "normali". ma puoi sempre toglierti il dubbio provando il BI-WIRING.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Concordo con llac.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •