Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 62
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    22

    alatra domanda ,sto visionando i vari sintoamplificatori e secondo voi quali sono le differenze tra
    Denon AVR-X1400H,
    Denon AVR-X2400H,
    Denon AVR-X3400H,
    Denon AVR-X1300
    Grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >gamma Denon: la cifra "3" in seconda posizione indica che è il penultimo modello (4 = ultimi usciti), il 3400H si distingue perché ha Audyssey XT32 (il top di gamma per quanto riguarda calibrazione e condizionamento ambientale); il 1440 è (ovviamente) l'entry level della gamma. Per quanto riguarda le funzioni accessorie occorre un comparatore come questo:

    https://www.crutchfield.com/S-mtEZsA...N-Command.html


    >subwoofer: sì, in appartamento si cerca di non esagerare con il volume, questo però è calibrato per andare di pari passo con il resto, sarà pur vero che 200W sembrano troppi ma anche un sub con 75W forse è un po' troppo timido e magari sia pure una volta l'anno quando i vicini sono in vacanza vorrai pure alzare un po' il volume. osserva comunque le caratteristiche di SVS SB1000 (chiuso perché a me piacciono chiusi, per il suono più "asciutto", ma c'é anche la versione aperta) ed usale per confrontare i concorrenti (prezzo, peso, dimensioni, potenza, diametro dell'altoparlante, risposta in fequenza).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    22
    la cifra "3" in seconda posizione indica che è il penultimo modello ??? la seconda a partire dal codice x??se si tutti i modelli sono di penultima uscita e addirittura Denon AVR-X1300 di prima generazione???
    oppure al terza cifra a partire della x indica la generazione?
    Denon AVR-X1400H ultima generazione ma modello più economico e poi il x2400H ultima generazione e modello medio e così via??
    Ho visto il sub che mi hai indicato e per trovare qualcosa di più economico?
    perché vacendo2 conti se mi butto sul sinto x2400h viene circa 630 euro
    sub da te indicato SVS SB1000 circa 680 euro oppure secondo te INDIANA LINE subwoofer Basso 942LM circa 500 euro
    tesi 261 x 4 circa 500 euro
    tesi 761 circa 180 euro
    Sommando 1990 oppure con sub tesi 1810 .
    volevo stare max sui 1500.
    Grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Denon AVR-X1300 = 2016 (stesso target di mercato di 1400h)
    gli altri 2017

    ===

    SVS sul sito del produttore (vendita diretta) = 549 spedito

    ===

    per le posteriori puoi mettere le 241 risparmi qualcosa
    Ultima modifica di pace830sky; 04-03-2018 alle 12:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    22
    per il sinto tu cosa mi consiglieresti:
    x1400h
    x2400h
    x3400h
    Trovata una buona offerta su amazoon del x2400h a 309 se ci sono delle piccolissime differenze con la 3400h prendo questa che viene di meno del x2400h (tipo usato ma solo perché ha l'imballo danneggiato).
    Grazie
    Ultima modifica di maco1999; 04-03-2018 alle 13:10

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L'annuncio per il 2400H usato a 310 su ****** (almeno quello presente in questo momento) presenta un avviso con la indicazione di un indirizzo e-mail italiano mentre dichiara "spedizione da regno unito". L'invito a contattare via e-mail il venditore su quel sito a volte, in passato (non sto minimamante insinuando che tale prassi sia messa in atto dal venditore in questione) era seguito dall'invito ad effettuare un bonifico e s.a.s. (*)


    (*) acronimo tecnico in uso nel ramo commerciale. Sta per: "salutame 'a soreta"

    ===

    A condizioni standard di mercato proprendo per 3400h per la migliore equalizzazione ambientale.
    Ultima modifica di pace830sky; 04-03-2018 alle 13:18
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    22
    Ciao essendo utente amazon prime l'unico modo per il pagamento è carta di credito ma comunque credo che in caso di bufala o sola la amazon mi rimborserà.
    Se il prezzo è di 309 è veramente tanto scadente l'equalizzatore ambientale???

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L'oggetto che ho visto io è usato.

    La equalizzazione ambientale del 2400H è Audyssey MultiEQ XT (Aggiornamento: rimossa la dizione "la stessa che ho io") di fatto non è molto efficace sul subwoofer come invece è il livello più alto (XT32).

    Fai attenzione alle garanzie se l'oggetto è spedito da UK, ancorché avesse una garanzia residua, questa sarebbe fruibile solo lì (la assistenza in Italia è gestita dall'importatore). Su questo punto ho esperienza personale e - per dirla tutta - con l'assistenza UK mi sono trovato bene.
    Ultima modifica di pace830sky; 10-03-2018 alle 14:07
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    22
    Buongiorno per l'oggetto usato su amazoon sicuramente era una fregatura. Alla fine per non esagerare con le spese ho ordinato un sintoamplificatore della denon avr-x2400h da amazoon.uk e settimana prossima l'avrò a disposizione. adesso sto ordinando le casse della tesi (261+740+241) e rimane ancora indefinito il subwoofer. Pace83sky mi avevi consigliato il subwoofer svs sb1000 e vi chiedo sapere se mi potete dare altri nomi equivalenti in modo tale da avere la stessa qualità ma magari trovo delle offerte spulciando qua e la. Grazie a tutti.
    Mi vergogno quadi a scrivere ma ho una domanda banale da fare e riguarda il collegamento del sinto alla tv:
    gli apparecchi (decoder dvd ecc..), usando cavo HDMI, vengono collegati all'amplificatore negli appositi ingressi hdmi1, hdm2, ... e successivamente per riprodurre l'audio sul sinto basta settare hdm1 (ad esempio se è acceso hdm1) e sentiremo l'audio dal sinto. E pe riprodurre il video alla tv??? C'è una uscita hdm1 out credo che va a collegare il sinto alla tv. Facciamo un esempio se nella tv voglio vedere la tv oppure il dvd (che sarebbe hdm1 definito nel sinto) come bisogna farglielo capire???oppure scegliere altra sorgente? grazie mille

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    139
    HDMI gestisce sia audio che video, colleghi tutte le sorgenti con hdmi al sinto e poi con un unico cavo hdmi vai da sinto a TV.
    Nel Denon hai tutti gli ingressi hdmi che vuoi, sta/cab per il decoder, dvd, bluray ecc, semplicemente se vuoi vedere Sky, premi il relativo tasto sul sinto e il gioco è fatto
    TV: Panasonic TX 55" VT30;VPR: Optoma HD151X;TELO: Visivo 120";Sat: sky MYHD; Pre: Marantz av 7704 + Emotiva xpa 5 + Crown 1002 ; Diffusori: Focal CHORUS 836v, CC8OOV- Focal 726, Focal 806; Sub Diy 18" +MP1800;Lettore Oppo BDP 103d; Game: ps4

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il canale audio di ritorno dal TV al sinto segue uno standard denominato ARC che sicuramente il Denon supporta ed è supportato da tutti i Tv recenti (non so in che anno è stato inserito, sucuramente 8 anni fa nel mio TV non c'era).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti,
    mi unisco a questa discussione in quanto più o meno mi trovo nella stessa situazione, ma con un budget di molto inferiore e quindi ho deciso di iniziare con un passo per volta. L'uso è un misto film e musica, quindi vorrei realizzare qualcosa di equilibrato, consapevole che non raggiungerò mai il top.

    La mia idea è di partire per ora con l'acquisto del sinto-amplificatore e la mia scelta è ricaduta (per ragioni di budget) su questi:
    ---- Yamaha rx-v483 o Denon AVR-X540 (si accettano consigli su similari con budget massimo di 350€);

    Ora sono davanti ad una scelta, sulla quale vorrei un vostro consiglio (io sono proprio a zero). Ho un vecchio all-in-one JVC con 5 satelli a 6 Ohm e un sub passivo.
    La mia idea indecisione è, con un ulteriore budget intorno ai 200€, che fare?

    sfruttare per il momento i satelliti e comprare un sub attivo tra questi:
    ---- Indianaline, Jamo o Yamaha

    Oppure buttare tutto il JVC e prendere due casse da scaffale?
    ---- Indianaline, Jamo o altra alternativa

    Per completare le informazioni, vi dico un pò di dati sull'ambiente:
    > la distanza tra tv e divano è di circa 3.70 mt e i metri quadri totali della stanza sono circa 40
    > la tv è incastonata in una parete attrezzata e i satelliti sono messi su ripiano più alto (il lato in alto per intenderci) a circa 2,60 da
    terra e a 1,50 dal TV.
    > il subwoofer sarebbe messo alla dx del tv ad una distanza di circa 1,20 dal tv.
    > la conformazione della parete attrezzata, la distanza dal divano e la moglie non si possono cambiare :-)

    Ogni consiglio è ben accetto.
    Grazie mille a tutti
    Franz

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    parti col denon e per adesso arrangia coi tuoi satelliti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    22
    buongiorno a tutti il denon x2400 è arrivato.
    Essendo un neofita sono a chiedere come devo impostare l'uscita audio sul denon, ovvero ci sono 5+1 casse montate e ho fatto fare la calibrazione.
    Adesso per ascoltare musica, vedere dvd-bluray ecc come devo impostare?
    in fonda al telecomando ci sono dei tasti "music, film ecc..." se ci clicco appare a video le impostazioni audio: stereo dolby natural....
    Grazie

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Ho il Marantz ma credo che sia uguale: ti elenca le modalità applicabili al tipo di segnale, se è dolby digital seleziona quello, se è stereo di fatto si sceglie tra stereo e dolby surround (virtualizzazione) "tutti i canali stereo" ecc.

    Tieni presente che delle modalità elencate una sola è quella "naturale" senza aggiunta di artifici di alcun genere e quella dovrebbe essere la modalità preferita.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •