Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da kappa85 Visualizza messaggio
    se-ch530
    -E' un economico ampli da rack da neanche 35 watts per canale dal momento che la potenza e' indicata su 6 ohm 1 khz, spenderei 50 euro per una coppia di AUNA LINIE-300....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    21
    Ok mi sono quasi deciso a prendere un sintoampli entry level, magari usato, e iniziare con due casse tra quelle che mi avete consigliato. Una domanda sui sintoampli: la modalità di riproduzione (2.0, 2.1, 3.0, etc) va impostata in configurazione in base a quante casse sono collegate, è corretto? C'è anche una modalità "stereo" in cui tutte le casse diffondono lo stesso suono al posto che i vari canali?

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >in fase di configurazione dichiari quante / quali casse hai collegato
    >in fase di ascolto dichiari la modalità, la scelta è limitata a quelle compatibili con il numero di casse che hai
    >se hai 5 o più casse puoi farle lavorare tutte in stereo, almeno sui sintoamplificatori dei maggiori marchi. Se tale funzione è fondamentale prima di acquistare scarica il manuale di istruzioni e verifica.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    21
    Grazie a tutti per i consigli. Ho trovato uno Yamaha htr-2071 in offerta, ha la funzione 5ch stereo come serve a me. Pensavo di abbinarci due indiana line (tesi o nota, adesso ci faccio una pensata), poi sarà la volta di un centrale ed infine dei due satelliti surround. So che l'ampli non è all'ultimo grido, ma è la mia prima esperienza e il budget è ridotto.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    21
    Mi sono letto tante guide sul tema potenza amplificatore/casse e ho capito quasi tutto ma volevo un'approvazione finale da voi esperti
    L'ampli che sto prendendo ha queste caratteristiche:

    Rated Output Power (1kHz, 1ch driven) 115W - 6ohm
    Rated Output Power (20Hz-20kHz, 2ch driven) 80W - 6ohm
    Maximum Effective Output Power (1kHz, 1ch driven) (JEITA) 145W - 6ohm
    Dynamic Power per Channel (8/6/4/2 ohms) - / 110W / 130W / 160W

    La prospettiva è quella di collegarci

    Frontali Nota 240 o Tesi 241
    Centrale Nota 740 o Tesi 740
    Surround della stessa serie dei frontali (in un secondo momento)
    Sub ignoto (in un terzo momento)

    Ce la farà l'ampli a gestire tutto? Abito in appartamento quindi i volumi saranno sempre moderati.
    Vi ringrazio se vorrete prendervi questa responsabilità

    ps. un ultimo favore, per provare l'ampli ho due vecchie casse che sono a 6ohm (quindi ok) ma c'è scritto: 70W Input, 35W Music... che cosa significa? Posso usarle o friggo qualcosa?
    Ultima modifica di kappa85; 02-04-2018 alle 20:32

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    L'uso di casse Tesi con amplificatori anche entry-level è un classico, i dati di targa che hai postato sembrano ampiamente compatibili.
    In genere io faccio riferimento alla potenza continua (o RMS) "due canali pilotati" s u 6 o 8 ohm (a seconda di quanto dichiarato dal costruttore), nel tuo caso 80W e confronto quella con la potenza nominale delle casse.

    Riguardo alle casse che vuoi adattare prenderei per buona la potenza più bassa (35) se quel "music" non mi facesse sospettare che trattasi di "35W musicali" nel qual caso la potenza effettiva sarebbe molto meno. Comunque sì, si possono rompere, ci puoi fare delle prove a volume basso specie se la stanza è piccola.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •