|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: collegamento tv - soundbar + sorgenti
-
21-01-2018, 20:50 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 78
collegamento tv - soundbar + sorgenti
Ho una Sony XD85 con collegati PS4 e MySky e sto guardando per l'acquisto di una soundbar (sto ancora decidendo cosa comprare ma al 99% Sony).
La tv è montata a parete, e avendo ristruttrato da non molto ho fatto una canalina interna alla parete dove passano i vari cavi che escono sotto al mobile dove ci sono sia le prese che le sorgenti.
La parte superiore del mobile è come una grande mensola (per farmi capire in modo semplice) e quindi è fissata alla parete.
Mi chiedevo quindi, con l'acquisto della soundbar le varie sorgenti vanno lasciate collegate alla tv e la tv alla soundbar con HDMI arc o le sorgenti vanno alla soundbar e questa poi alla tv?
Chiedo perchè ho ora un problema "estetico", essendo il mobile fissato a parete non posso passare i cavi dietro la soundbar e farli scendere giù, quindi dovrebbero dalla soundbar salire su dietro la tv e arrivare poi giù.
Già farne passare 2 (corrente e hdmi) a vista, anche se per pochi cm mi rovina il lavoro di aver nascosto i cavi. Se poi devo passare anche tutte le altre HDMI (con magari anche un lettore BD futuro) ho paura venga una schifezza e non so bene come organizzare la cosa.
-
22-01-2018, 06:11 #2
La soundbar dovrebbe avere la funzione ARC e quindi poter ricevere l'audio tramite il cavo HDMI che la connette al TV. Le s.b sono quasi sempre stereo (*) o 2.1 se è così anche nel tuo caso ulteriori ragionamenti sui formati multicanale (che ci complicherebbero non poco la vita) si possono anche tralasciare.
(*) parlo di canali "veri" non di improbabili virtualizzazioni. Soundbar con > 2.1 canali "veri" hanno casse posteriori (wireless) oppure sono cosiddetti "proiettori sonori".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-01-2018, 20:41 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 78
e se fosse una soundbar come la Sony st5000? o una nuova Sony di quelle presentate ora al CES, quei 7.1 o 3.1 come cambiano il discorso collegamenti?
-
23-01-2018, 04:54 #4
tanto per complicarsi la vita dici?
Devi mettere in conto di collegare le sorgenti alla sound bar e questa al TV.
Tramite ARC (=sorgenti sul TV) forse puoi avere 5.1 canali (il mio TV lo fa, Sony non so) ma 7.1.2 mi sembra a dir poco improbabile.
p.s. ammesso che quella s.b. sia veramente efficace come proiettore sonoro necessita di una stanza regolare per ottenere le giuste riflessioni sulle paretiMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-01-2018, 11:32 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Credo che l'audio più fedele sarebbe prenderlo dalla sorgente tramite ottico o coassiale in quanto loro essendo in pura alta definizione hanno un formato audio di qualità maggiore senza bypassare dalla TV. io farei cosi però prova anche solo prenderlo dalla TV ,quest'ultima sarebbe la mossa più comoda e meno dispendiosa.
-
23-01-2018, 12:04 #6
@cinghio il problema del nostro amico non è evitare cavi HDMI tra le sorgenti e la SB, è evitare cavi di qualsiasi genere...
...con l'ottico si perdono tutte le codifiche audio escluse le più basilari... ...non accetta nemmeno Dolby Digital Plus...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-01-2018, 13:18 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 78
Insomma, è un bel casino capire tutto. Sto cominciando solo ora a cercare di entrare un po' in questo mondo ma è più complicato del previsto senza avere nessuna conoscenza.
Per fortuna che niente è ancora deciso sugli acquisti visto che sto aspettando dei soldi che mi devono rientrare (ma ci potrebbero volere dei mesi purtroppo...).
Resta da vedere quindi se invece che prendere una soundbar, poter andare su un impianto 2.1 di qualità visto che un 2.1 a livello di cavi riuscirei a gestirlo e potrei quasi già avere un Sony STR-DN1080 disponibile.
Ma...sempre da ignorante, quindi non con un orecchio da audiofilo, un 2.1 con più qualità mi soddisferebbe di più di una buona soundbar?
-
23-01-2018, 15:20 #8
>soundbar vs "2.1": sotto queste denominazioni vanno apparecchi dalle caratteristiche e dai prezzi più vari... sono comunque per clienti con esigenze diverse...
>impianto 2.1 "di qualità": attenzione che sul ".1" (=subwoofer) tendiamo un po' ad esagerare come ingombro e come prezzo... facilmente ti ritrovi in casa un cubo da 35cm di lato che pesa 15Kg e deve stare sul pavimento lontano dalle pareti ed è collegato al resto con un cavo...
> anche le casse dovrebbero stare staccate dal muro...
>Sony pur essendo un marchio nobilissimo non è tra i preferiti in questo campo...
>per avere una idea quanto meno sul piano estetico immagina un denon avr-x2400h con due Tesi 261 (indiana line) ed un sub SVS SB1000...
...diciamo che a parte il prezzo (almeno rispetto alla s.b. che hai citato) ed allo scopo finale la differenza (anche come impatto sonoro) è enorme...Ultima modifica di pace830sky; 23-01-2018 alle 15:22
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-01-2018, 18:17 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Come soundbar, credo ottima, ci sarebbe la Martin Logan Cadence, che oltre ad avere 9 driver con 135watt, ed una marea di connessioni di ultima generazione, ha il sistema di correzione ARC con tanto di microfono.
Credo che collegandoci un buon sub tipo l'SVS sb1000 avrebbe poco da invidiare ad un 2.1/3.1 con sinto entry level e casse IL tesi....unico problema il prezzo alto (1500/1600€)
-
23-01-2018, 18:45 #10
Non ho difficoltà a crederlo (anche se non l'ho mai ascoltata), osservo che se il prezzo è 1500 senza sub andrebbe paragonata con una combinazione sinto+2 frontali da 1500 euro, non con un entry level. A quel punto avresti anche XT32 come concorrente di ARC (per chi ci dovesse cascare come me: la sigla è ambigua: sta per anthem room correction non per audio return channel )
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-01-2018, 21:05 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
anche la Yamaha fa delle buon soundbar, ma costicchiano anche loro.. io sono sempre dell'opzione a parità di prezzo di un sinto con le due frontali e centrale book o torri che siano.
Ti rimane sempre un suono più uniforme e meno "chiassoso" se mi passate il termine.
-
24-01-2018, 17:47 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
La soundbar è un 3.1, quindi con 1500€ dovresti prenderci 1 sinto av + casse frontali + centrale, nel caso delle IL più o meno 2 Diva 262 + Diva centrale + sinto Denon X2400(tanto per fare un esempio) + cavi di collegamento casse-->sinto AV. Cè anche da considerare che la soundbar ha ARC che dovrebbe essere anche superiore rispetto a Audyssey liscio del 2400!
Ma apparte questo ci sarebbe da capire se con i film e le partite in 5.1, con l'audio di Sky e dei BD in italiano, cè effettivamente differenza al livello qualitativo di suono apprezzabile fra le soundbar+sub e quella composizione detta prima?! Sicuramente ci sarà più spazialità rispetto alla soundbar....ma anche qui ammesso di poter avere un corretto posizionamento delle casse!
Al netto di questo cè da considerare che la soundbar è sicuramente più comoda, meno ingombrante, senza fili, più d'arredamento, usabile con qualunque contenuto, e facilmente usufruibile anche dal resto della famiglia.
-
24-01-2018, 18:14 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 78
l'eventuale scelta sulla soundbar è dettata solamente da scelte estetiche, ma non è detto che un'eventuale 2.1 sia per forza più brutto esteticamente, infatti ci sto pensando seriamente
le dimensioni del subwoofer e l'eventuale cavo non sono un problema
le casse staccate dal muro, si parla di pochi cm o di misure maggiori?
Sony ne parlavo perchè il DN1080 potrei averlo ad un prezzo quasi regalato che mi permetterebbe di contenere la spesa finale
viste le dimensioni dei canali centrali però un eventuale 3.1 è escluso già in partenza
cosa intendete con "usabile con qualsiasi contenuto"? soltanto perchè la soundbar si accende insieme alla tv e si comanda tutto con un unico telecomando o per altri motivi?
-
24-01-2018, 18:16 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 78
per l'estetica di un 2.1 del genere comunque fatico a trovare foto di impianti simili, qui dentro c'è di tutto, ma tutto decisamente più serio e dalle foto spesso fatico a farmi un'idea dell'ingombro di due frontali come le indiana line consigliate
-
24-01-2018, 18:51 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Per usabile con tutto intendo che la soundbar può accendersi con la tv, e puoi usarla per ascoltare film da BD, partite e film da sky, o anche tg e Maria de Filippi da digitale terrestre(è un pò meno perfettina e quindi digerisce meglio l'audio scandaloso del DTT)....invece un 5.1 lo accendi solamente per roba seria, per la normale visione del digitale terrestre e anche sky (nel caso di documentari, tg, programmi e film in 2.0) no (o almeno quasi nessuno lo fa).
Un 2.1 per la tv è più difficile da vedere per questi motivi (secondo me):
- come detto prima con il DTT è 1 pò sprecato e per fare 1 bella cosa necessita comunque di un sinto AV;
- in 5.1 non rende;
- mancandogli il canale centrale ed essendo poste ai lati del tv le 2 casse, se chi guarda la tv non è perfettamente al centro del tv, il parlato è localizzabile;
- se poste sul mobile(specialmente quelli sospesi) ed il tv a muro, lasciano i cavi a vista.