Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    660

    Klipsch 140SA e posizionamento per ATMOS


    Stavo valutando un upgrade con 2 o 4 casse Klipsch 140SA.

    Queste casse dovrebbero esser messe sopra le frontali, in modo che il suono vada a riflettersi sul soffitto per poi tornare giù e raggiungere il punto di ascolto.

    Ma se invece uno le monta, sempre sopra le frontali, ma attaccate al muro in alto in modo tale che il suono raggiunga direttamente il punto di ascolto (grazie all'inclinazione a 45°) non sarebbe la stessa cosa??

    (sempre facendo riferimento all'idea di voler fare un upgrade da 5.1.0 a 5.1.2 o 5.1.4 per il Dolby Atmos.)

    Non sono riuscito a trovare informazioni in merito, chiedo quindi a chi ne sa

    Di fatto lo chiedo perché se per le frontali non avrei problemi, in un 5.1.4 dovrei montare le posteriori a muro in alto.
    Oltre al fatto che mi chiedo se poi eventualmente non sarebbe meglio il montaggio a muro con il suono diretto piuttosto che sfruttare la riflessione del soffitto.


    ---- EDIT

    Ad esempio, le SVS Elevation speaker sembrerebbero OK. Esteticamente sembrano identiche.. però ci potrebbero essere differenze elettroniche, filtri o altro per cui le Klipsch potrebbero non andare bene se montate a muro ed usate come diffusori Atmos.

    http://svsound.it/diffusori/diffusor...vation-20.html
    Ultima modifica di Magic73; 19-01-2018 alle 13:12
    Il mio impianto:
    55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - XBOX SERIES X - Apple TV 4K 64Gb

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •