Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    660

    Klipsch 140SA e posizionamento per ATMOS


    Stavo valutando un upgrade con 2 o 4 casse Klipsch 140SA.

    Queste casse dovrebbero esser messe sopra le frontali, in modo che il suono vada a riflettersi sul soffitto per poi tornare giù e raggiungere il punto di ascolto.

    Ma se invece uno le monta, sempre sopra le frontali, ma attaccate al muro in alto in modo tale che il suono raggiunga direttamente il punto di ascolto (grazie all'inclinazione a 45°) non sarebbe la stessa cosa??

    (sempre facendo riferimento all'idea di voler fare un upgrade da 5.1.0 a 5.1.2 o 5.1.4 per il Dolby Atmos.)

    Non sono riuscito a trovare informazioni in merito, chiedo quindi a chi ne sa

    Di fatto lo chiedo perché se per le frontali non avrei problemi, in un 5.1.4 dovrei montare le posteriori a muro in alto.
    Oltre al fatto che mi chiedo se poi eventualmente non sarebbe meglio il montaggio a muro con il suono diretto piuttosto che sfruttare la riflessione del soffitto.


    ---- EDIT

    Ad esempio, le SVS Elevation speaker sembrerebbero OK. Esteticamente sembrano identiche.. però ci potrebbero essere differenze elettroniche, filtri o altro per cui le Klipsch potrebbero non andare bene se montate a muro ed usate come diffusori Atmos.

    http://svsound.it/diffusori/diffusor...vation-20.html
    Ultima modifica di Magic73; 19-01-2018 alle 13:12
    Il mio impianto:
    55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - XBOX SERIES X - Apple TV 4K 64Gb

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •