|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Klipsch 140SA e posizionamento per ATMOS
-
19-01-2018, 12:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Klipsch 140SA e posizionamento per ATMOS
Stavo valutando un upgrade con 2 o 4 casse Klipsch 140SA.
Queste casse dovrebbero esser messe sopra le frontali, in modo che il suono vada a riflettersi sul soffitto per poi tornare giù e raggiungere il punto di ascolto.
Ma se invece uno le monta, sempre sopra le frontali, ma attaccate al muro in alto in modo tale che il suono raggiunga direttamente il punto di ascolto (grazie all'inclinazione a 45°) non sarebbe la stessa cosa??
(sempre facendo riferimento all'idea di voler fare un upgrade da 5.1.0 a 5.1.2 o 5.1.4 per il Dolby Atmos.)
Non sono riuscito a trovare informazioni in merito, chiedo quindi a chi ne sa
Di fatto lo chiedo perché se per le frontali non avrei problemi, in un 5.1.4 dovrei montare le posteriori a muro in alto.
Oltre al fatto che mi chiedo se poi eventualmente non sarebbe meglio il montaggio a muro con il suono diretto piuttosto che sfruttare la riflessione del soffitto.
---- EDIT
Ad esempio, le SVS Elevation speaker sembrerebbero OK. Esteticamente sembrano identiche.. però ci potrebbero essere differenze elettroniche, filtri o altro per cui le Klipsch potrebbero non andare bene se montate a muro ed usate come diffusori Atmos.
http://svsound.it/diffusori/diffusor...vation-20.htmlUltima modifica di Magic73; 19-01-2018 alle 13:12
Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb