|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: consiglio 5+1 chario
-
30-04-2005, 10:42 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 358
consiglio 5+1 chario
Ciao a tutti
avrei bisogno di un consiglio per modificare il mio attuale e provvisorio sistema 5+1.
Inizialmente (2 anni fa) avevo pensato di dividere l'ascolto stereo da quello ht usando il salotto (ambiente di circa 35/40 mq) per il primo ed una piccola saletta per il secondo (circa 15/20 mq)
Nel primo utilizzavo un paio di casse chario pegasus che possiedo da circa 2 anni e delle quali sono molto soddisfatto nell'ascolto stereo (abbinate ad un rotel ra02).
Provvisoriamente utilizzavo nella seconda saletta dedicata all'ht un paio di vecchie ma gloriose jbl lx44 a 3 vie (con + di 15 anni sul groppone) per il front, ed un sistema economico della polk audio (rm 6600) di cui usavo la coppia in piu' come centrale posteriore, facendo pilotare il tutto da un denon 1803.
La soluzione ht era cmq transitoria, nel senso che chiaramente non e' stata impostata per essere utilizzata a lungo, ma solo in attesa di avere le idee chiare sul da farsi 8oltre che i soldini).
Ora i miei dubbi sono i seguenti:
inizialmente avevo pensato di acquistare un kit chario piccolo da utilizzare per l'ht nella cameretta (visto tra l'altro in offerta a 999 euro).
Per motivi di spazio e di utilizzo pero' sarebbe molto meglio spostare il tutto nella saletta piccola (sia l'ascolto musicale che quello ht), quindi dovrei spostare le chario pegasus come front del sistema ht, e avrei pensato di acquistare un centrale phoenix...e qui iniziano i dubbi...
Un sistema cosi' non sarebbe sprecato in una saletta cosi' piccola? (preciso che provate in stereo le 2 chario si comportano in modo egregio anche in questo piccolo ambiente..)
Per i surround, non avendo spazio per posizionarli in modo adeguato (dietro al divano non ho posto e dofrei fissarle al muro), sarebbe poossibile abbinare una coppia di diffusori del kit piccolo (che vendono appunto anche solo a coppia)?
In pratica, cosi' facendo, avrei un front con le pegasus, il centrale phoenix ed i surround piccolo (per il sub ora utilizzerei quello del kit polk audio anche se dopoi alcune prove mi sembra he la resa sia migliore lasciando scendere le pegasus nelle gamme basse al posto del sub)
Lo so che il naturale compoletamento dell'impianto sarebbe dato dalle lynx ma proprio non saprei dove metterle.
Un grazie a chiunque mi volesse dare qualche consiglio.
Ciao a tutti
-
30-04-2005, 11:07 #2
Re: consiglio 5+1 chario
Innanzitutto ti avviso che parlerò con molta invidia per le tue Pegasus
che avrei voluto ma non ho comprato per ragioni, ovviamente, pecuniarie!
Detto questo come ben saprai i surround naturali delle Pegasus sono le Delphinus, naturalmente le Lynx farebbero bene il loro lavoro per cui ripiegare su di queste sarebbe una giusta decisione. Se per ragionamenti economici tu non sei disposto a spendere una tale cifra per i surround direi che dovresti spostare le tue attenzioni sulla serie Hiper, se ne trovi ancora in giro qualcuna (1000 oppure 2000 mkII) oppure sulla serie silverette. Questo perché in una politica di coerenza timbrica e di potenza adeguata avresti diffusori "quasi" all'altezza delle Pegasus.
Se i tuoi problemi, invece, sono di spazio per la loro ubicazione è difficile suggerirti qualcosa di diverso, certo io la serie Piccolo non la prenderei con questi frontali.
Sul centrale, il Phoenix è eccezionale, uno dei migliori centrali che abbia sentito!
Poi appena possibile io quel sub lo cambierei con un altro almeno SW2. E' vero che le Pegasus hanno degli ottimi bassi ma è anche vero che il materiale 5.1 ha proprio una traccia dedicata al sub che con configurazione di diffusori 5.0 perdederesti e sarebbe un peccato!Sono tornato bambino.
-
30-04-2005, 12:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 358
concordo il giudizio entusiastico sulle pegasus e proprio da qui mi vengono i dubbi...
come ti ho detto il problema mio principale e' il posto....nella piccola saletta sono costretto a posizionare i surround a muro, non avendo assolutamente posto dietro al divanetto (c'e' un piccolo passaggio che il posizionamento di altoparlanti a stand blocherebbe)
Da qui il mio dubbio: prendere un sistema completo piccolo e lasciare le pegasus in salotto per la musica (anche se preferirei portare tutto in cameretta per motivi di praticita'), o utilizzare appunto le pegasus in abbimanento al phoenix (con un rendimento di sicuro molto superiore al piccolo kit chario ma forse sovradimensionato per un ambiente di uso cosi' piccolo (ti ricrdo che siamo sui 15 mq) e ad un diffusore sempre chario da sistemare "a muro" (il + piccolo possibile...da qui l'idea di una coppia di diffusori del kit piccolo)
Credi che optando per questa seconda soluzione il sistema sarebbe troppo sbilanciato? (considera che primo per la conformazione e la dimensione della stanza e secondo perche' vivo in condominio non posso eccedere col volume di ascolto, ma cerco ugualmente una certa qualita' nella costruzione della scena)
ciao
-
30-04-2005, 13:44 #4
Credo sarà molto sbilanciato. Certo dividere i due impianti e vederti un film nella stanzetta mentre pensi a quei mostri che dormono nell'altra stanza non è accettabile, tantomeno sopportabile!
Forse a questo punto ti direi di provare! In fondo visto il volume di ascolto chenella piccola stanza non potrà essere elevato i Piccol...ini si faranno sentire a sufficienza rispetto ai fratelloni.
Comunque fammi capire, il punto di ascolto (divano, poltrona o letto che sia) è attaccato alla parete posteriore? Per cui avrai pensato di mettere i diffusori alle pareti laterali? Se è così allora perchè non provare con una mensola posta in alto ai lati del punto di ascolto e rivolti verso di esso? Così facendo potresti inserire anche le Lynx che hanno il reflex sotto e pochi problemi di risonanza!Sono tornato bambino.
-
30-04-2005, 14:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 358
il punto di ascolto (il divanetto) e' a circa 1 metro dalla parete posteriore (dove ho appunto lasciato un piccolo corridoio per permettere l'accesso alla porta del balcone), motivo per cui ho optato per una sistemazione a muro posteriore
Ho scartato il poszionamento laterale in quanto il divano e' appogiato al lato sinistro della parete per cui mi troverei con i diffusori attaccati alle orecchie
Oggi cmq prendero' il centrale poi ai surround pensero' con piu' calma nei prossimi giorni
Ciao e grazie dei consigli