|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Sistema diffusori NHT Evolution T6+M6
-
05-11-2017, 09:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 233
Sistema diffusori NHT Evolution T6+M6
Un saluto a tutti, come già detto su altra discussione mio figlio vuole fare up grade al suo impianto e puntava a sistemi klipsch - Paradigm - Focal, comunque la mettevi andando sull'usato per 5 diffusori si andavano a spendere all'incirca dai 2500 ai 3500 € del bellissimo sistema di Andrea, dopo alcuni ascolti ha capito che Klipsch ottimo per HT ma un gradino sotto per equilibrio rispetto ai vari marchi di cui sopra + Dynaudio (eccellenti ma care) in ascolto due canali, nella successiva tappa ci siamo trovati di fronte nuovamente a Focal Aria ed Electra e poi per curiosità abbiamo chiesto di collegare quei due monumenti a noi sconosciuti, mio figlio subito scettico quando ha visto che erano di un marchio a lui sconosciuto e non altisonante, collegate con un misero Audio Analogue da 70+70 o poco più i diffusori mostravano subito una grande precisione e compostezza, agli antipodi di Klipsch e Focal e vicino alle Dynaudio ma molto frenate quasi ferme, i sub alimentati dalle proprie elettroniche andavano bene ma si dovevano tenere al minimo altrimenti sovrastavano troppo i satelliti, abbiamo chiesto di cambiare ampli, collegato un Roksan da 100+100 le cose sono migliorate, mio figlio non proprio convinto è stato spinto (diciamo costretto) da me a scegliere questo sistema che a mio avviso ha un rapporto prezzo-prestazioni eccezionale, alla fine il sistema composto da due T6 tre M6 due finali un crossover elettronico è venuto a costare quanto una singola coppia di diffusori frontali. Partiti alle 06.00 siamo arrivati a casa alle 20.30 con la macchina piena di diffusori ed elettroniche in tutto 9 casse, subito montate e collegate all'Onkyo mi pare un SR 875 andavano ma forse peggio che con il Roksan, vedevo una certa delusione in mio figlio, io avevo capito dall'inizio che questi diffusori in sospensione pneumatica vogliono birra e tanta, vado a prendere i due finali liberi che avevo RCF HPS 1500, con uno alimento i due satelliti e con un canale dell'altro il centrale, i sub con i suoi finali all'onkyo rimangono solamente e post, i diffusori hanno cambiato completamente faccia, prima erano un po smorti quasi piatti non saprei definire bene...ora volano hanno la precisione dei primi ascolti ma anche una dinamicità che non mi sarei aspettato, speriamo che le bobine non si sciolgano, ora anche i sub si possono far lavorare in pieno. Volevo chiedere a chi ha avuto a che fare con questi diffusori come li alimentavano e se avevano avuto esperienze con i sub alimentati con elettroniche differenti, sono tentato di provare con il P 7000 ma ho paura di rompere qualcosa, io sono molto attento ma i figli a volte non si regolano....poi se qualcuno vuole vendere una coppia di M6....
-
05-11-2017, 09:24 #2
Un punto, dico, ogni tanto un punto! Si capisce nulla!
NHT era un ottimo marchio americano, purtroppo ormai sparito dalla circolazione.
io ne ho provati alcuni, ma non li ricordo particolarmente ostici, per cui qualsiasi finale robusto può andare bene.
cosa intendi per elettroniche differenti quando parli del sub?
-
05-11-2017, 09:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 233
scusate, ho scritto di getto senza neanche rileggere mentre sto facendo altro...la NHT fornisce due singoli finali monofonici da 250 w su 8 ohm ed un crossover elettronico, i sub composti da due 12" a canale potrebbero lavorare a 4 ohm, al momento non so giudicare la qualità di queste elettroniche, chiedevo se qualcuno ha provato altro riuscendo a migliorare la resa...effettivamente già con il Roksan da 100+100 i satelliti suonavano degnamente ma quando c'è una grande riserva di potenza le cose cambiano anche se la qualità complessiva è sicuramente a favore del Roksan.
Per chi non li conosce, è da fare presente che i satelliti e centrale sono composti da doppio wf da 16 medio da 10 e tw, anche senza sub suonano corretti...