|
|
Risultati da 76 a 90 di 103
Discussione: Tannoy Arena kit 5.1
-
14-07-2005, 14:31 #76ERACLIO76 ha scritto:
Io mi sposo il 1 Settembre, ma la casa me la consegnano qualche settimana dopo. Appena avrò le chiavi farò un bel servizio come quelli che ho già visto su questo forum, con tanto di fotografie,installazione ecc.
Al momento il costruttore non mi permette neanche di far entrare il pittore
Pazienza.
Comunque vi farò rapporto domani quando arriveranno.
Dato che non resisto alla tentazione, le monterò provvisoriamente nella mia Dream room (la mia cameretta)
Ps. x Stazzatleta (ma perchè a te i supporti non sono compresi nel kit?)
-
15-07-2005, 23:50 #77
Il kit è mio!
Ragazzi le ho avute oggi!
Cronaca:
La confezione è uno scatolo di circa 80cm3
Il kit comprende: 1 sub con i piedini regolabili + cavo di alimentazione, 4 satelliti con griglie, 1 centrale con griglia, 1 chiavino esagonale, diversi metri di cavo di potenza e..........ca***!!! mancano i supporti orientabili! Richiamo immediatamente il venditore che apparentemente sorpreso mi dice che mi richiama per darmi una risposta. Alla fine dopo che mi fa un giro di 4/5 chiamate mi conferma che i 5 supporti da parete purtroppo sono OPTIONAL !!! (Stazzatleta avevi ragione!)
Vi confesso che nonostante ciò, la prima cosa che mi ha detto dopo le scuse è che si sarebbe ripreso a sue spese il tutto. Però alla fine, poichè mi aspettavo qualcosa di simile (dato che non ho mai cul*!) visto i precedenti post dove si diceva che nel kit non erano compresi, abbiamo raggiunto un accordo:
Mi mette i 5 supporti a 350 euro dicendomi che 10 euro a supporto li rimette lui come riparo per la svista. Inoltre mi fa una buona permuta per il vecchio impianto che sto cercando di vendere,perchè gli ho commissionato anche il pana 42PV500 e quindi a giorni riceverò i supporti.
Me lo aspettavo, e credo che da 70euro a 100 e passa euro di listino per i supporti sia una bel risparmio, percio' ho accettato.
Poichè non resito alla tentazione le installo immediatamente nela mia "dream-room".
Eccovi come si presenta ora: (non badate al disordine.....work in progress!)
Scommetto che questa non l'avete mai vista! Le dm604 usate solo come stand! in attesa di prendere il largo! (Qui qualcuno mi lincia)
Segue............Ultima modifica di ERACLIO76; 16-07-2005 alle 00:12
FORTES FORTUNA ADIUVAT
-
16-07-2005, 00:05 #78
Eccovi altre immagini:
Il satellite con e senza griglia:
Il centrale con e senza griglia:
Il dettaglio del mitico tweeter:
Il sub:
Ed ora veniamo al dunque:
Parto sparato nel dirvi che è tutto vero!!!! non fanno sentire la mancanza delle mie B&W. Se cerchiamo l'ago nel pagliaio effettivamente la differenza è minima, ma signori miei ,guardate che differenza fisica nella foto del mio impianto che vi ho fatto vedere.
Beh io vedo Davide contro Golia, e posso assicurarvi che si avvicina molto alla leggenda.
Premetto che non sono uno audiofilo professionista, ma per i miei gusti sono contento del passo che ho fatto, visto che non avrò spazio per le b&w. Tralaltro sto usando dei cavi per i surround che fanno pena, ma nonostante ciò dopo opportuni settaggi dell'ampli e del sub mi sento appagato.
Raga' che rifiniture! figuriamoci quando arriveranno i supporti!!!
E figuriamoci quando li metterò nella mia nuova casetta a Settembre!!!
Appena posso vi darò altre info.
nel frattempo se avete domande......................o consigli............
Ciao a tuttiUltima modifica di ERACLIO76; 16-07-2005 alle 00:14
FORTES FORTUNA ADIUVAT
-
17-07-2005, 11:59 #79
complimentoni!!!
secondo me con gli stand sarà tutto un altro vedere!!!
e magari ci guadagni pure qualcosa in percezione uditiva!!+
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-07-2005, 07:44 #80
no datemi mai retta....
aufuri per gli stand....io li sto aspettando ancora adesso perchè l'importatore non li aveva bianchi, speriamo che ora si sia approvvigionato adeguatamente.
buon ascolto
-
21-07-2005, 18:38 #81
Questione volume
Solo una curiosità:
Prima con le B&W il volume dell'amply lo tenevo sui -50db
adesso per avere lo stesso risultato devo aumentarlo almeno fino a - 30/35 db
Come mai?
Continuano le prove tra dvd video e cd audio, e le emozioni pure.
I supporti mi arrivano domani, alla fine mi sono costati 5 x 75,00 = 375,00 euro ma confido in una ottima estetica e mimetizzazione, una volta installati a parete.FORTES FORTUNA ADIUVAT
-
21-07-2005, 21:43 #82
Re: Questione volume
ERACLIO76 ha scritto:
Solo una curiosità:
Prima con le B&W il volume dell'amply lo tenevo sui -50db
adesso per avere lo stesso risultato devo aumentarlo almeno fino a - 30/35 db
Come mai?
Continuano le prove tra dvd video e cd audio, e le emozioni pure.
I supporti mi arrivano domani, alla fine mi sono costati 5 x 75,00 = 375,00 euro ma confido in una ottima estetica e mimetizzazione, una volta installati a parete.
2 motivi: DIFFERENTE SENSIBILITA' , differente volume di raccordo.....:o
ma raggiungendo la stessa pressione sonora: sentivi meglio prima o ora? (intendo: dettaglio, naturalezza, senso di affaticamento avvertibile nei trasduttori, compressioni, e quant'altro...)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
22-07-2005, 09:50 #83
Re: Re: Questione volume
sasadf ha scritto:
2 motivi: DIFFERENTE SENSIBILITA' , differente volume di raccordo.....:o
ma raggiungendo la stessa pressione sonora: sentivi meglio prima o ora? (intendo: dettaglio, naturalezza, senso di affaticamento avvertibile nei trasduttori, compressioni, e quant'altro...)
walk on
sasadf
Ho notato una migliore naturalezza del centrale rispetto allo Yamaha che avevo prima, buona la resa che fa dimenticare la differenza nella spazialità nel punto di emissione del suono.
Il centrale yamaha aveva i 2 coni + distanti, e copriva quasi l'intera larghezza del mio crt. a differenza del tannoy che è 1/4 più piccolo!
Per il fronte posteriore il guadagno è stato pressochè totale,anche perchè la qualità dei diffusori precedente era entry level.Quindi migliore definizione degli effetti posteriori e + naturalezza.
(Nonostante il fatto che come connessioni sto usando per i posteriori una semplice piattina da 4 soldi!)
Il sub fa bene la sua parte (premetto che non ne ho mai avuto uno. Con le b&w , l'amply gestiva le basse frequenze sulle 2 frontali egregiamente, ma non arrivava alla qualità attuale).
Non ho mai notato il "senso di affaticamento" che mi hai chiesto, nemmeno prima, ma forse le mie orecchie sono un pò più profane delle tue. Anche se dopotutto forse è anche meglio, così non sono tentato da satana in spese esorbitanti per elettroniche come le tue!
Tirando le somme:
Poichè i 2 sat. frontali poggiano ancora sulle b&w(scollegate) ho ancora l'impressione che il suono esca dalle mitiche torri nere, è incredibile, l'illusione è così reale!
Psicologicamente sono sicuro che le soddisfazioni maggiori le avrò quando non vedrò + le B&W come stand per in nuovo kit, ma con il proprio stand da parete. Solo allora la cosa sarà very cool.
Queste sono solo le prime impressioni ufficiose.
Da Settembre aprirò anchio una nuova discussione per il mio impianto definitivo con foto e tutto il resto nel quale le Tannoy Arena saranno le protagoniste.
Work in progress!FORTES FORTUNA ADIUVAT
-
26-07-2005, 00:33 #84
Sono arrivati i supporti!
Fichissimi.................appena posso vi farò una recensione.
Ciao!FORTES FORTUNA ADIUVAT
-
26-07-2005, 08:30 #85ERACLIO76 ha scritto:
Sono arrivati i supporti!
Fichissimi.................appena posso vi farò una recensione.
Ciao!
-
26-07-2005, 10:34 #86
Arrivati supporti x Arena
Allora:
Aumenta sempre più la mia fiducia nel venditore che ho conosciuto su e-bay, (Nonostante tutte le tranzasioni siano state effettuate FUORI dal sito!). E' una persona molto disponibile, e per le 2 spedizioni non mi ha fatto pagare nulla. (Forse perchè è nella mia regione mah!).
Venerdi come promesso mi permuta i vecchi diffusori e ritirerò anche il mio tanto atteso sony HX910.
I colli sono 3, uno per il supporto del centrale e due per i supporti delle coppie dei sat.
Tutte le confezioni comprendono i supporti, le viti, i chiavini esagonali e le griglie (diverse da quelle in dotazione con il kit per via del montaggio).
Le finiture sono come i diffusori, precise, bellissime, mai visto nulla del genere per dei satelliti.
Nei supporti è inserita una piastra per eventuali fissaggi a parete.
La base dei supporti ha una membrana gommosa antiscivolo, la quale a mio avviso smorza anche le vibrazioni evitanto che si propaghino sulla parete, mensola ecc.
I satelliti da soli sono già pesanti e quindi con i supporti acquistano un peso notevole, consiglio molta attenzione nella scelta dei tasselli per fissaggio a muro.
Se si tengono in mano si "sente il peso della qualità".
Li ho montati per prova stanotte e devo ammettere che il cambiamento estetico e funzionale è radicale!FORTES FORTUNA ADIUVAT
-
26-07-2005, 12:01 #87
Consigli per montaggio supporti
Una volta aperto l'imballaggio ci si rende conto della cura e della precisione con cui sono posizionati i vari pezzi.
Il montaggio non è difficile, basta solo un po di attenzione su un paio di punti salienti per non combinare guai.
Escluso il montaggio a parete bisogna munirsi solo di un cacciavite a croce.
MONTAGGIO SUPPORTI DEI SATELLITI:
1) Inserire la piastra sotto la base del diffusore, far combaciare i maschi con le femmire e premere fino a sentire uno scatto.
Serrare dunque la piastra con le due viti e rondelle.
2) Procedere con il passaggio dei cavi di potenza attraverso il foro del supporto. Consiglio di unire i due capi per facilitare il passaggio. ( I miei sono abbastanza spessi e non ho avuto grosse difficoltà)
3) Collegare i cavi di potenza ai diffusori. Consiglio di farli passare dal foro superiore anzichè inferiore onde evitare scollegamenti in caso di forte trazione accidentale del cavo.
Questo perchè per collegare/scollegare i cavi bisogna smontare tutto, dato che sono incassati e quindi nascosti alla vista.
4) Poggiare il diffusore sul supporto facendo attenzione a far combaciare i fori per le viti anteriori.
Se non combaciano significa che lo scatto di cui sopra non è avvenuto.(ATTENZIONE: le viti hanno una filettatura estremamente fragile, NON forzare l'avvitamento se non è in asse!)
Infine coprire le viti con l'apposito gommino.
5) FACOLTATIVO: Per inserire le griglie, rimuovere il gommino ed avvitare con il chiavino esagonale l'apposita vite di fissaggio.
Nota: Le griglie dei supporti sono diverse (per attacco) da quelle in dotazione con il kit.
6) Regolare l'orientamento agendo con il chiavino esagonale (piccolo) sulle quattro viti posteriori.
Attenzione al peso dei supporti quando allentate troppo le viti.
MONTAGGIO SUPPORTO CENTRALE:
Il supporto centrale non dispone di alcuna piastra di fissaggio.
Allentare leggermente le 4 viti posteriori e orientare provvisoriamente il supporto verso l'alto in modo da avere spazio per serrare le uniche 2 viti con rondelle alla base di quest'ultimo.
Per il resto, il montaggio è identico a quello dei satelliti.
Eccovi il risultato finale:
FORTES FORTUNA ADIUVAT
-
04-08-2005, 10:29 #88
finalmente, dopo numerose peripezie, siamo riusciti ad installare il Kit - identico a quello già fotografato -
l'amico ne è entusiasta ed inserito nel contesto della sua abitazione, non posso che dargli ragione.
mi ha anche autorizzato a scattare qualche foto che dopo le vacanze vi mostrerò.
l'impianto è composto da un lettore Pioneer 575, sintoampli NAD T752 + le Tannoy.
i diffusori sul NAD, sono stati impostati come small , tagliando a 120 HZ il passa alto.
al di sopra il lavoro del sub era troppo gravoso, ed impastava troppo il suono.
dopo un po' di tentativi per orientare al meglio i diffusori frontali, abbiamo raggiunto una discreta immagine anche se la scena manca un po' di profondità. i diffusori riescono facilmente a scomparire restituendo un'immagine estesa.
primi test con ZU&CO, summo gaudio dell'amico e summa satisfatio del sottoscritto.
la tenuta in potenza è notevole per delle scatoline così piccole. il sub lavora bene se non tagliato troppo alto - insomma se fa il suo lavoro da sub -
se proprio devo trovare un difetto, ho notato una certa chiusura sulle medioalte avendo come riferimento l'ascolto delle mie Dyns.
per chi cerca dei diffusori con buon design, modesto impatto ambientale e che si lascino ascoltare piacevolmente, ritengo sia un prodotto molto valido.
-
04-08-2005, 10:59 #89stazzatleta ha scritto:per chi cerca dei diffusori con buon design, modesto impatto ambientale e che si lascino ascoltare piacevolmente, ritengo sia un prodotto molto valido.
Probabilmente i migliori "piccoli" che mi sia capitato di ascoltare ultimamente.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
04-08-2005, 11:12 #90AlbertoPN ha scritto:
Quoto.
Probabilmente i migliori "piccoli" che mi sia capitato di ascoltare ultimamente.
Mandi!
Alberto
quante ne prendo, ah quante ne prendo!