Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Dynaudio Excite X14

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    104

    Dynaudio Excite X14


    Ciao a tutti vorrei un consiglio su un'amplificatore integrato da accoppiare con questi diffusori, prediligo un suono dettagliato ma non analitico dalla buona dinamica e tridimensionalità, il basso deve essere presente ma non deve sovrastare il resto delle frequenze, preferisco dei medio alti naturali ma non affaticanti o sibilanti, e poi magari vorrei poter aggiungere quel tocco di calore tipica dei valvolari sarei propenso per una soluzione all in one ma non escludo l'opzione di una configurazione separata, possibilmente con una buona amplificazione per cuffie.

    NB: Come fonte uso il mio PC Desktop


    Grazie per l'aiuto e Buona Domenica
    Ultima modifica di Videophile; 13-08-2017 alle 19:29

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    Citazione Originariamente scritto da Videophile Visualizza messaggio
    .... poi magari vorrei poter aggiungere quel tocco di calore tipica dei valvolari sarei propenso per una soluzione all in one ma non escludo l'opzione di una configurazione separata, possibilmente.[CUT]
    Complimenti per i diffusori.

    Ciao, cosa intendi per all in one ?

    Visto che hai posto il quesito nella sezione HT come primo amplificatore ti suggerisco di provare ad ascoltare Marantz serie NR , se invece stai pensando ad un 2 canali ascolta Rega o Atoll.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Vedo bene anche un exposure 3010 bello correntoso è neutro come timbrica, l'Atoll è più secco e chiaro

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    104

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ciao, cosa intendi per all in one ?
    ...se invece stai pensando ad un 2 canali ascolta Rega o Atoll
    Mi riferisco ad un'integrato con dac a bordo.
    Penso che opterò per una soluzione a due canali andrò poi ad aggiungere anche il subwoofer, ho sentito parlare molto bene dei rega a tal proposito l'elex r potrebbe essere una soluzione, ovviamente dovrei sempre aggiungere un dac che si integri a dovere sia con l'ampli che con i diffusori

    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Vedo bene anche un exposure 3010 bello correntoso è neutro come timbrica, l'Atoll è più secco e chiaro
    Anche gli Exposure mi sono piaciuti, in particolar modo il modello compatto XM5 anche se avrei preferito probabilmente il 3010S2D che è capace di erogare maggiore corrente, peccato solo per la mancanza di un'ingresso per cuffie su ambedue i modelli o sbaglio?

    Avrei in mente alcune idee:

    Naim Nait 5si + Audiolab M-DAC

    Rega Elex R + Rega DAC-R

    Naim Uniti Atom

    NAD C 368

    Marantz PM7005

    Audiolab M-ONE
    N.B Il Naim Uniti Atom lo avrei preso ad occhi chiusi se non fosse per il fatto che si tratta del modello entry level dell'azienda e mi stanno un pò stretti quei 40W anche se di qualità, penso che avendo a disposizione più potenza oltre a migliorare l'intera riproduzione sonora nell'eventualità di un'upgrade futuro è sempre possibile pilotare altoparlanti meno efficienti e di bassa impedenza, tuttavia sono solo supposizioni magari poi non cambio più impianto

    Per quanto riguarda i DAC volevo sapere se ad esempio un'Aune S6 che nasce prettamente come dac per cuffie potrei utilizzarlo anche con i diffusori, presumo che i risultati siano identici in quanto l'elettronica a bordo dovrebbe processare il segnale allo stesso modo
    Ultima modifica di Videophile; 14-08-2017 alle 16:30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •