Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 79

Discussione: SUONO KLIPSCH

  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    saronno
    Messaggi
    58

    SUONO KLIPSCH


    Ciao a tutti
    vi posto un problemino da neofita.
    Sto aggiornando il mio vecchio sistema HT con nuovi diffusori.
    Sono partito dall'unita centrale acquistando una KLIPSCH R 25 c.
    l'ho piazzata e mi sono messo all'ascolto.....
    sono rimasto perplesso, nonostante il marchio KLIPSCH sia senz'altro
    uno dei piu blasonati nel campo, il suono del diffusore non mi è piaciuto.
    Nel settore medi/bassi il suono è perfetto, le voci sono riprodotte ottimamente,
    ma ascoltando musica ho notato una carenza sui toni acuti.
    Prima avevo un sistema JBL scs 140 con i cubetti e woofer attivo che costava
    tutto compreso ( 4 SATELLITI-CENTRALE-SUBWOOFER ATTIVO) Euro 200, praticamente
    il costo della sola unità centrale KLIPSCH.
    Però al primo ascolto lo SCARSO sistema JBL mi aveva emozionato tanto da pensare
    come mai con un costo cosi contenuto i risultati erano cosi soddisfacenti.
    Da neofita mi sono documentato sulla risposta di frequenza dei diffusori e ho notato
    che la JBL va molto piu in alto della KLIPSCH in frequenza ( 24.000 kZ klipsch - 40.000 kZ jbl)
    so che l'udibilità di certe frequenze alte per l'uomo si ferma poco oltre i 20.000, ma allora
    perchè il suono delle vecchie scatolette jbl sulle frequenze alte era piu fresco quasi sembrasse un po equalizzato?
    Prima di comrare frontali e satelliti KLIPSCH con un suono che poi non mi piace, vi sarei grato
    per consigli in merito.
    Le JBL arena 130 hanno la stessa timbrica dei cubetto scs 140? (la risposta di frequenza IN ALTO è simile)

    Un saluto.

    Massimo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ci sono una serie di cose che non riesco a capire col tuo post, le riassumo in modo che tu possa chiarire meglio, così magari riceverai risposte più mirate:

    1. Hai ascoltato musica solo dal centrale? E hai valutato la bontà dello speaker solo con questa prova?
    2. In che posizione hai messo il centrale? Era in una nicchia in basso, rispetto al punto d'ascolto?
    3. Che amplificatore hai usato? E come era impostato?
    4. I cubetti JBL SCS140 arrivano a 20.000Hz non a 40.000Hz, non so dove hai ricavato l'informazione sulla frequenza, ma le specifiche riportano 120Hz-20.000Hz a (-6dB)
    5. Un soggetto adulto riesce a sentire fino a circa 17.000Hz, figuriamoci superare i 20.000Hz, non siamo mica pipistrelli.
    5. I diffusori Klipsch in genere non peccano certo nelle alte frequenze, può darsi ci sia qualcosa che non andava nel tuo impianto, molti dicono che hanno una timbrica particolare e raccomandano di ascoltarle prima dell'acquisto. Hai collegato tutto a modo?
    Ultima modifica di Nex77; 22-06-2017 alle 13:21

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    224
    Quoto nex77 ,devi dare più informazioni,una cosa è certa le klipsch tutto sono tranne carenti sui toni acuti
    Proettore Panasonic pt-a5000-sinto onkyo nr-tx5010-lettore oppo 103eu diffusori klipsch: rp160m - rp-250c -R-14s
    subwoofer xtz 12.17 edge nas synology ds115

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Quoto. Sistemi assolutamente imparagonabili. Dovrai fare lo sforzo do prendere almeno i due front per capire le differenze, che saranno colossali. E te lo dice uno che non ama il brand klipsch (a parte i grossi sistemi)
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Ma in realtà l' r25c sicuramente non pecca nelle frequenze alte e nella qualità delle voci,al massimo in un basso che non scende tanto,fermandosi a circa 75hz essendo anche un cassa chiusa
    Ci sono diversi si fattori:
    posizionamento?
    Amplificazione?
    Tracce ascoltate?
    Rodaggio?
    Io possiedo questo centrale,ed ha alti dettagliati a dir poco e voci nitide...
    Ripeto,al massimo è in basso che non eccelle...
    Prova ad usarlo per un po di ore,rodaggio è abitudine al diverso sound faranno il resto(sempre considerando un'amplificazione almeno decente)
    Oltretutto perdonami ma quelle jbl sono davvero poca poca roba,il paragone è improponibile
    Ultima modifica di bussoV6; 22-06-2017 alle 13:35

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Ci sono una serie di cose che non riesco a capire col tuo post, le riassumo in modo che tu possa chiarire meglio, così magari riceverai risposte più mirate:

    1. Hai ascoltato musica solo dal centrale? E hai valutato la bontà dello speaker solo con questa prova?
    2. In che posizione hai messo il centrale? Era in una nicchia in basso, rispetto al punt..........[CUT]
    QUOTO in toto, specialmente il punto 1 e 2

    a klipsch si può dire tutto fuorché mancanza di alti
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #7
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    saronno
    Messaggi
    58
    Grazie a tutti per le risposte,
    cerco di chiarire meglio il problema.
    Dovendo acquistare l'impianto un po alla volta (periodo di vacche magre)
    ho cominciato dal centrale, con il programma di acquistare l'intero HT della
    KLIPSCH.
    Ho ascoltato il diffusore semplicemente mettendolo al posto del vecchio centrale JBL scs 140
    che però era posizionato sopra il telo di proiezione a mt 2,10, la cassa KLIPSCH per via della mole
    e del peso l'ho posizionata sotto il telo di proiezione su mensola ad altezza di circa 45 cm. angolata verso l'alto
    con uno spessore di 3 cm.
    L'ampli è l'HARMAN KARDON AVR 70
    che permette di regolare il suono dei diffusori in modalità LARGE o SMALL
    però ho notato che sul centrale la modalità LARGE non c'è.
    E' possibile che l'ascolto senzqa i frontali sia "farsato" e pregiudichi le frequenze acute?
    I cubetti JBL avevano quel suono certamente carente sui toni bassi (ma supportati dal sub attivo)
    per i tono acuti invece eramo molto freschi (i tintinnii delle percussioni i sussurri di voci femminili particolari
    tipo ENIA o la RUGGIERO).
    Per quanto riguarda il rodaggio dei diffusori , li ho ascoltati per poche ore 10 ore circa in una settimana, anche se
    sono convinto che il suono tipico di un diffusore piace al primo ascolto.
    Ripeto, le nitidezza e la riproduzione della voce è ottima ma manca quel non so cosa sui toni acuti.

    Massimo

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Ma perciò stai usando il centrale klipsch e i front jbl?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Premesso che un centrale va valutato coi film e non con la musica, ma tu ascolti musica 2.0 con tutte le casse con qualche DSP tipo "all channel stereo", "hall", "club" o roba simile ? Se è così, l'ampli al centrale manda solo un segnale di ambienza o qualcosa del genere e sfrutta invece i canali destro e sinistro maggiormente per creare comunque uno stage stereo; se non ho capito male hai collegato il centrale al posto del tuo cubetto C, ma poi hai staccato gli altri cubetti e il sub, sentendo tracce 2.0 tramite il solo canale centrale e con qualche DSP attivo. Se è così la prova è ovviamente falsata, visto che chissà cosa arriva al centrale con la musica stereo "elaborata" per poter essere trasformata in surround.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    centrale è sensato che non possa essere messo su large...
    comunque non si può giudicare l'ascolto musicale dal solo centrale semplicemente per il ruolo che il centrale copre e quindi il segnale che gli manda l'avr
    vedrai che coi front la solfa cambierà
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #11
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    saronno
    Messaggi
    58
    no, il vecchi diffusori jbl sono tutti collegati, solo che al posto del centrale ora c'è il KLIPSCH
    la musica che ascolto è da cd o masterizzata più che altro video musicali.
    Fra tutte le modalità d'ascolto che mi da l'ampli stereo, dts, dolby movie, dolby game, dolby music, theatre, arena, stadio,
    hall, pcm e qualcun'altra che non ricordo, con il vecchio impianto ascoltavo su modalità DOLBY MUSIC e il suono era
    perfetto, ora con il Klipsch in questa modalità la voce nel contesto musicale si abbassa e per farla tornare a livello del contesto
    musicale devo mettere su STEREO.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    È un po' un minestrone...
    Comunque se ascolti in stereo l'audio esce solo dai frontali destro e sinistro,se usi i dsp per ascolto in stereo,con centrale è fronte diversi,non so che risultato può venir fuori...è davvero difficile valutare con queste premesse

  13. #13
    Data registrazione
    May 2017
    Località
    saronno
    Messaggi
    58
    Comunque,
    su vostro consiglio di esperti, secondo voi faccio bene nel proseguire
    al completamento dell'impianto HT con KLIPSCH, magari presupponendo
    che il mio tipo ascolto musicale si possa adattare alla nuova sonorità o
    dovrei fermarmi e valutare meglio l'acquisto.
    Leggevo del sistema JBL ARENA 130 (risposta freq. 55-40.000) che hanno un suono
    molto aperto e brillante.
    Dal lato HT le KLIPSCH sono senz'altro ottime, infatti ho visionato un paio di film in blu-ray genere Fantascienza PROMETEUS e il suono è veramente emozionante, ma per quanto riguarda la riproduzione
    musicale, concerti live etcc. non le sento complete.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da bussoV6 Visualizza messaggio
    È un po' un minestrone...
    esattamente
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482

    Citazione Originariamente scritto da funnycars3 Visualizza messaggio
    ....presupponendo che il mio tipo ascolto musicale si possa adattare alla nuova sonorità o
    dovrei fermarmi e valutare meglio l'acquisto..........[CUT]
    Direi che sarebbe meglio, in quanto, IMHO, hai un poco le idee confuse. Concordo pure io, con i precedenti interventi, che ai diffusori KLIPSCH si possa dire tutto tranne che abbiano carenza sulle frequenze alte.

    .................Dal lato HT le KLIPSCH sono senz'altro ottime...........
    Ma questo lo hai dedotto ascoltando solamente il centrale ?
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •