Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Wharfedale DX-1 HCP

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    195

    Wharfedale DX-1 HCP


    Buonasera a tutti!
    Sono possessore di un Sinto Yamaha RX-V775 abbinato ad un Canton Movie 70CX.
    Ho intenzione di vendere il kit casse per questo sistema a quanto pare molto apprezzato in giro.
    Domande:
    1. noterò delle differenze rispetto al kit attuale?
    2. sulla stessa fascia di prezzo esiste qualcosa di meglio (HK, Onkyo, Jbl, ecc...)?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    1. Cambi un kit a cubetti con un altro kit a cubetti, non credo ci saranno sostanziali differenze di prestazioni.
    2. Con 500 euro difficile comporre qualcosa di valido, ma ci si può provare, manca però un dato fondamentale: quanto è grande la tua stanza?

    Il mio consiglio è aumentare il budget lasciando 500 euro solo per i diffusori, che dovranno essere da scaffale, efficienti (almeno 90dB), e che riescano a scendere "davvero" a 80Hz:

    Frontali Indiana Line Nota X 260 (204 €)
    Centrale Indiana Line Nota X 740 (113 €)
    Surround Indiana Line Nota X 250 (177 €)

    Il subwoofer lo si sceglie in base a quanto è ampio il proprio ambiente d'ascolto, ipotizzando tre "taglie" e volendo ricercare il miglior rapporto prezzo/prestazioni per le tue esigenze, io opterei per questi sub:

    sotto i 16 mq Klipsch R-10 SW (230 € da amazon.de)
    16mq - 23mq Klipsch Reference R-110SW (325 € da amazon.de)
    23mq e oltre Klipsch Reference R-112SW (418 € da amazon.de)

    Secondo me solo così farai il vero salto di qualità rispetto ai kit satelliti+sub. Anche volendo comporre in maniera diversa i pezzi che ti ho proposto, puntando al massimo risparmio (700 €), sarebbe comunque un impianto 5.1 dalle prestazioni maggiori rispetto al tuo Canton e a quello che vorresti comprare:

    Frontali Indiana Line Nota X 250 (177 €)
    Centrale Indiana Line Nota X 740 (113 €)
    Surround Indiana Line Nota X 250 (177 €)
    Subwoofer Klipsch R-10 SW (230 €)
    Ultima modifica di Nex77; 10-05-2017 alle 00:59


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •