|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
06-04-2017, 13:52 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 50
consiglio per fronte anteriore con upgrade da 5.1 a 7.2 con impianto bose in surround
Ciao a tutti,
possiedo un impianto HT 5.1 con ampli HK165 e sistema BOSE Acoustimas10 su una stanza dove ho "creato" un rettangolo "virtuale" di 3,6mt x 5,6mt i cubetti sono installati ai 4 angoli (ad eccezione del canale centrale naturalmente) ed il punto d'ascolto e all'incirca al centro della stanza.
Ora devo allungare la stanza portandola a 3,6mt x 7,8mt spostando purtroppo anche il punto d'ascolto a c.ca 2,8mt dal front e spostando di fatto i canali surround (che a questo punto diventano dei puri surround back) ad una distanza dal punto ascolto di c.ca 4.2mt.
vedi pianta stanza con collegamentihttp://imgur.com/a/9D1sX
Ho pensato quindi di cambiare l'ampli con un 7.2 tipo YAMAHA RX-V581, MARANTZ NR1606, DENON X2300W ed il fronte anteriore+can centr con dei satelliti del tipo indiana Line, Canton o similari collegando l'impianto cosi:
SUB da ampli a MODULO ACOUSTIMASS 10 SUB con RCA (bose non ha il taglio regolabile, spero nell'ampli)
FRONT e CAN CENTR direttamente dall'ampli agli altoparlanti (da decidere marca e modello)
CANALI SURROUND e SURROUND BACK dall'ampli al sub, il sub provvede a processare il segnale con "dsp" proprietario BOSE e lo invia ai cubetti.
Quindi di fatto avrei un impianto in cui la sezione frontale è gestita direttamente dall'ampli, tutta la sezione surround l'ampli manda il segnale al modìulo acoustimass che lo processa e lo invia ai cubetti bose ed il sub gestito dall'ampli, non so però se con taglio attivo passa basso gestito da BOSE (con i taglio preimpostato che credo sia molto alto 180/200hx) o dall'ampli?
A vostro avviso è un impianto equilibrato? o una ciofeca?
so che BOSE non è ben vista nei forum, ma in questo caso la userei solo per la sezione surround, la sezione front e centrale verrebbe ora demandata a casse convenzionali.
Rimane l'interogativo se il sub, essendo creato per interfacciarsi corretamente con i cubetti, riesca ad interfacciarsi ugualmente bene con una sezione frontale convenzionale.
Credo che la variabile sia se l'ampli abbia o meno il taglio passa basso sul segnale inviato al sub..
attendo qualche commento,
grazie 1000000Ultima modifica di drunk; 06-04-2017 alle 13:55
-
06-04-2017, 13:54 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 50
-
06-04-2017, 15:03 #3
Tralasciando il dubbio equilibrio tra fronte e surround, da esaminare in secondo piano, vedo 2 principali migliorie possibili. La prima, importantissima e a costo zero, è rendere l'impianto simmetrico rispetto la stanza. Non so se hai costrizioni ambientali, ma se puoi farlo è fondamentale per una resa acustica ottimale.
La seconda è il sub della bose... passino i surround, ma per il sub farei se possibile un bel prepensionamento a favore di oggetti più degni. Poi naturalmente ci sarebbe un minimo trattaemnto acustico, ma quello è altro capitolo.SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
06-04-2017, 15:43 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 50
Ciao grazie della risposta,
allora, la simmetria purtroppo deve rimanere cosi... i cavi degli ex surr e futuri surr back sono stati canalizzati a suo tempo.
posso decidere dove installare i surr laterali e tutto il front, ma mi sembra siano posizionati correttamente. è solo il surr back che è un po troppo arretrato! aumenterò relativamente i livelli del surr back...
So che i sistemi bose non sono ben visti... ma tant'è!!!
il modulo acoustimass (sub bose) è stato progettato per suonare in simbiosi con i cubetti, oltre ad adeguare il taglio del sub per sopperire la mancanza dei cubi so che processa anche il segnale high level dall'ampli e lo invia ai cubi processato per farli suonare decentemente. dicono, non ho mai provato, che se invii segnale direttamente dall'ampli, quindi non processato da bose, ai cubi è un disastro!!! deve per forza passare per il modiulo acoustimass (il sub) per essere processato ed adattato per i cubi. per questo volevo mantenere il sub bose (ed anche per risparmiare qualche soldino!!!) anche se in effetti, penso che non dovendo riprodurre la sezione front+centro ma solo gli effetti surround, il problema di non passare per il processore acoustimass dovrebbe essere attenuato...
-
06-04-2017, 16:01 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 50
PS: quando dico che il modulo acoustimass "processa" il suyono per i cubetti, intendo che con un cross-over passivo fatto ad hoc, presumo anche parecchio elaborato, adegua il segnale per sopperire i limiti fisici dei cubetti!
Dimenticavo di chiedere anche consigli per l'acquisto del fronte anteriore + canale centrale.
Naturalmente rimanendo sul cifre per me abbordabili max €400/500 per i satelliti front e c.ca 300 per canale centrale.
I satelliti ed il canale centrale dovrebbero essere insatallati a parete... magari anche a parziale incasso essendo una controparete in cartongesso!
grazie