Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    24

    Taglio crossover con uscite analogiche 5.1


    Buongiorno a tutti,

    mi è venuto un dubbio sulla mia configurazione che spero riusciate a chiarirmi.
    Utilizzando le uscite analogiche 5.1 del lettore blu-ray (le uso per decodificare i nuovi segnali in quanto il mio ampli non lo fa) a quanto devo impostare il taglio del crossover sul subwoofer?
    Sempre mettendolo al massimo, cioè spostando la manopola su LFE (circa 160hz), oppure lo devo impostare in base a quanto arrivano in basso le casse frontali?
    Il subwoofer è un Klipsch R-12SW.


    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    24
    Ciao,

    grazie per la risposta. Quella discussione l'ho letta ma non mi ha risolto il dubbio (proverò a rileggerla con più attenzione).
    Di solito basta impostare il crossover al massimo in quanto in ambito cinematografico il canale del subwoofer è un canale dedicato per cui non c'è bisogno di tagliare (correggimi se dico cose inesatte). Però non so se il discorso è applicabile anche in caso di utilizzo delle uscite analogiche del mio lettore. Se provo a far passare un segnale di test per tarare il crossover, effettivamente sento il suono passare dalle casse frontali al subwoofer alla frequenza di taglio che imposto (io invece mi aspetto di sentire solo il subwoofer). Non so se dipende dal segnale di test o se effettivamente è normale e quindi devo impostare il taglio.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    È come dici, nessun taglio sul sub, o al massimo disponibile e il taglio dei diffusori in base ai diffusori...farlo in digitale sul pre o in analogico sul lettore non cambia il discorso.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    24

    Ok Grazie.
    Però non mi spiego perchè con un segnale di test percepisco lo spostamento del suono dalle casse frontali al sub in base al taglio del crossover. L'unico dubbio e che il segnale test che ho utilizzato non abbia i canali discreti. Ho usato sia quello presente in THX Optimaizer che un altro di cui, ora, non ricordo il nome


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •