Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    24

    Taglio crossover con uscite analogiche 5.1


    Buongiorno a tutti,

    mi è venuto un dubbio sulla mia configurazione che spero riusciate a chiarirmi.
    Utilizzando le uscite analogiche 5.1 del lettore blu-ray (le uso per decodificare i nuovi segnali in quanto il mio ampli non lo fa) a quanto devo impostare il taglio del crossover sul subwoofer?
    Sempre mettendolo al massimo, cioè spostando la manopola su LFE (circa 160hz), oppure lo devo impostare in base a quanto arrivano in basso le casse frontali?
    Il subwoofer è un Klipsch R-12SW.


    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    24
    Ciao,

    grazie per la risposta. Quella discussione l'ho letta ma non mi ha risolto il dubbio (proverò a rileggerla con più attenzione).
    Di solito basta impostare il crossover al massimo in quanto in ambito cinematografico il canale del subwoofer è un canale dedicato per cui non c'è bisogno di tagliare (correggimi se dico cose inesatte). Però non so se il discorso è applicabile anche in caso di utilizzo delle uscite analogiche del mio lettore. Se provo a far passare un segnale di test per tarare il crossover, effettivamente sento il suono passare dalle casse frontali al subwoofer alla frequenza di taglio che imposto (io invece mi aspetto di sentire solo il subwoofer). Non so se dipende dal segnale di test o se effettivamente è normale e quindi devo impostare il taglio.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    È come dici, nessun taglio sul sub, o al massimo disponibile e il taglio dei diffusori in base ai diffusori...farlo in digitale sul pre o in analogico sul lettore non cambia il discorso.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    24

    Ok Grazie.
    Però non mi spiego perchè con un segnale di test percepisco lo spostamento del suono dalle casse frontali al sub in base al taglio del crossover. L'unico dubbio e che il segnale test che ho utilizzato non abbia i canali discreti. Ho usato sia quello presente in THX Optimaizer che un altro di cui, ora, non ricordo il nome


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •