Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    Consiglio diffusori stand


    Dopo la prematura morte del mio subwoofer
    Starei pensando di aggiungere al mio attuale impianto, le casse posteriori . Impianto al momento così composto:monitor audio rx6 alimentate in doppia alimentazione, relativo centrale e sinto amplificatore yamaha rx v2067.
    Non valuto di sostituire il velodyne, anche perché le rx6, fanno il loro lavoro egregiamente .

    Volendo restare sui 600 al massimo, stavo leggendo ottime recensioni sulle emit 10 della dynaudio, oppure le focal chorus 706 o??

    Avendo le casse tutte impedenza di 6 ohm, sarebbe meglio diffusori della stessa impedenza?
    Qualche consiglio?
    Grazie e buona serata a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ciao,ma non ho capito.. vuoi aggiungere delle book per da utilizzare come sorround?
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322
    Diciamo che di penserebbe di passare al 5.0 ma al tempo stesso non vorrei spendere le 2 posteriori esclusivamente per il sorround. E non avendo molto spazio posteriormente dove agire, pensavo a 2 casse da appoggiare su dei mobili o su stand e molto più gestibili, rispetto al metro e trenta per esempio delle rx6 😊

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    rimanendo sempre in Monitor audio le BX2 hanno il condotto reflex posteriore e puoi benissimo appoggiarle sul mobile.
    le provai in ambito stereo con un integrato della Audio Analogue e non erano affatto male.. per quello che costano.
    con scarsi 300€ le trovi anche usate . ne ho viste diverse coppie in rete qualche mese fa.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    Il suono delle monitor audio avendo le rx6 lo conosco e lo apprezzo molto ... Più che altro sarei molto incuriosito del suono dynaudio delle emit m10 e m20 che hanno riscosso molto successo e a parità di prezzo o quasi, si prenderebbero le emit m10 e a 500 le m20. Premetto che è un suono che non conosco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •